Alghe nel laghetto come risolverle

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Alghe nel laghetto come risolverle

Messaggio di enkuz » 02/05/2017, 9:52

Condivido cuttle :-bd

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Alghe nel laghetto come risolverle

Messaggio di luigidrumz » 02/05/2017, 10:18

Sono d'accordo con cuttle: i problemi principali di qua vasca sono due:
1. l'assenza di piante, che andranno in competizione alimentare con le alghe, assorbendo​ gran parte dei nutrienti .
2. Il troppo sole battente e mettendo le piante contribuirai a fare un po' di ombra.

Inoltre mi sento di dire che molte di quelle piante citate da vixi sono un ottimo pasto per le bestiole che hai nel laghetto.
Dovresti provvedere a prendere delle piante, le cui radici saranno riparate in vasi . Io utilizzo questa tecnica e mi trovo molto bene. Inoltre per fare ombra mi sentirei di consigliarti delle galleggianti tipo la salvinia auriculata, il giacinto d'acqua, che in poco tempo ti invaderanno la superficie e con buona probabilità risolverai il problema delle alghe.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Alghe nel laghetto come risolverle

Messaggio di Vixi88 » 02/05/2017, 16:51

Posso chiederti una foto del tuo lago? Che piante hai tu in particolare?
Il laghetto non è mio io provo solo Ad aiutare questo amico a risolvere il suo problema..:)

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Alghe nel laghetto come risolverle

Messaggio di darietto » 06/05/2017, 9:12

Ciao, io sto allestendo due mastelli da 250 litri, come piante da tenere in vaso, possibilmente diametro 25cm, pontederia cordata e iris pseudacorus, possono essere immerse totalmente, per la pontederia consiglio 20cm dal colletto, per l'iris puoi andar giù fino a 30cm dal colletto. Se vuoi dare un'occhiata sul sito waterplants italy ne trovi varie con le dovute spiegazioni ...... anche se loro per le piante che ti ho detto han profondità diverse.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Alghe nel laghetto come risolverle

Messaggio di Scardola » 24/05/2017, 9:37

Vixi88 ha scritto: Va bene allora gli faccio inserire queste piante che ho io in acquario e poi decide lui cosa fare,gli riferisco i tuoi consigli..:)
Le piante sono
otundifolia
Myriophyllum aquaticum
Lemna minor
Bacopa caroliniana
Salvinia
In più ha la densa(sempre se così si scrive)
Myriophyllum aquaticum e Egeria densa: sarebbero OK e non dovrebbero essere toccate dai pesci.
Lemna minor: pesci rosse e carpe se la mangiano che è una bellezza.
Salvinia natans: conosco un vivaio dalle mie parti che la teneva insieme ai giacinti d'acqua in un laghetto con pesci rossi e rane e al contrario della Lemna, resisteva. Ma non so se qualcuna se la mangiavano lo stesso.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Alghe nel laghetto come risolverle

Messaggio di darietto » 24/05/2017, 12:44

Io consiglio anche la pontederia cordata oltre a qualche ninfea. La pontederia se piantata in vaso in solo lapillo o ghiaino di fiume è ottima come fitodepurante e assorbe molti nutrienti dall'acqua. Alcuni che usano il filtro la mettono all'uscita del tubo di mandata così è ancora più efficace.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 4 ospiti