Dissipazione calore CFL
Inviato: 29/04/2017, 9:50
Oggi provo a rimettere le CFL togliendo un pò di pezzi al coperchio per far circolare di più l'aria, vi aggiorno 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Oggi ho rimesso le CFL e aperto il coperchio in più punti, due davanti e 4 dietro, calcolando che la temperatura esterna oggi era bassa (18 gradi), sono rimaste fredde. Unico problema è mi è saltata due volte la corrente e adesso l'ho spente. Con le LED non era mai successo, credo perchè il bulbo era più largo. Tra la lampada e il portalampada ho anche un o-ring, che potrebbe essere successo? Come posso isolare il portalampada?
christianvari ha scritto: ↑Con le LED non era mai successo, credo perchè il bulbo era più largo. Tra la lampada e il portalampada ho anche un o-ring, che potrebbe essere successo?
Quello che posso consigliarti e di fare un giro di silicone alla base della lampada prima di avvitarla, girando per avvitarla andrai a creare un cordolo di silicone che asciugando creerà una sorta di guarnizione che impedisce all'umidità di entrarechristianvari ha scritto: ↑Come posso isolare il portalampada?
Si, ci avevo pensato anche io ma dopo nel caso in cui dovessi sostituirla? Se metto qualche guarnizione tipo quelle idrauliche?Gery ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Con le LED non era mai successo, credo perchè il bulbo era più largo. Tra la lampada e il portalampada ho anche un o-ring, che potrebbe essere successo?scaldando di più crea più condensa, probabile che il motivo sia appunto quest'ultima.
Quello che posso consigliarti e di fare un giro di silicone alla base della lampada prima di avvitarla, girando per avvitarla andrai a creare un cordolo di silicone che asciugando creerà una sorta di guarnizione che impedisce all'umidità di entrarechristianvari ha scritto: ↑Come posso isolare il portalampada?
Basta svitare la lampadina e si staccachristianvari ha scritto: ↑Si, ci avevo pensato anche io ma dopo nel caso in cui dovessi sostituirla? Se metto qualche guarnizione tipo quelle idrauliche?
Adesso provo allora, con la colla a caldo va bene lo stesso?Gery ha scritto: ↑Basta svitare la lampadina e si staccachristianvari ha scritto: ↑Si, ci avevo pensato anche io ma dopo nel caso in cui dovessi sostituirla? Se metto qualche guarnizione tipo quelle idrauliche?![]()
Spesso rimane attaccata alla lampadina, per cui cambiando lampadina devi rifare il tutto, in alcuni casi invece rimane attaccata al portalampada, per cui puoi cambiare la lampadina senza dover rimettere il silicone.
La colla a caldo asciuga in fretta e non è malleabile, in più a temperature alte (80/100 C°) rischia di sciogliersi e colare in vascachristianvari ha scritto: ↑Adesso provo allora, con la colla a caldo va bene lo stesso?
@christianvari intervengo qui in tecnica perchè sono stato io a consigliarti di cambiare quelle lampadine, e mi sento in dovere di precisare che nel momento in cui, e per qualunque motivo, non ti senti sicuro con le CFL allora continua assolutamente con i LED, la sicurezza viene prima di tutto ed io davo per scontato che tutto sarebbe stato fatto appunto in sicurezza e chiaramente senza il rischio di far saltare il contatorechristianvari ha scritto: ↑Unico problema è mi è saltata due volte la corrente e adesso l'ho spente.