Pagina 2 di 3
Probabili zone anossiche
Inviato: 02/05/2017, 20:33
di trotasalmonata
Per me il modo migliore per ossigenare il fondo sono le radici delle piante. Portano ossigeno al fondo. Inoltre le zone anossiche per i batteri che si formano sono in grado di rendere i nutrienti più facilmente disponibili per le piante.
cioè è meglio avere sia zone aerobiche che anaerobiche.
Non è farina del mio sacco, sto copiando da un libro.
In definitiva, metti un sacco di piante!
Io ogni tanto vedo bolle molto grosse salire dal fondo. Spero non sia acido solforico o solfidrico (non mi ricordo quale dei due).
Comunque quoto Fra.
Probabili zone anossiche
Inviato: 02/05/2017, 20:39
di FrancescoFabbri
trotasalmonata ha scritto: ↑Per me il modo migliore per ossigenare il fondo sono le radici delle piante.
Se non avesse avuto un 120 litri le avrei consigliato una Cryptocoryne wendtii o una Echinodorus bleheri
Se le radici ossigenano il terreno, con loro è come avere un aeratore
Le sarebbe passata subito la paura con tutte le radici che fanno quelle piante

Probabili zone anossiche
Inviato: 02/05/2017, 21:10
di Joo
Ciao Tania, se la sabbia in questione è quella del tuo profilo, sono convinto che sia proprio quel genere di granulometria a provocare le zone anossiche e sei anche fortunata che le sostanze organiche non riescono ad andare nel sub strato.
Penso anche al fatto che se dovessi sifonare (cosa da non fare) risolveresti il tuo problema solo provvisoriamente.
Dovresti mettere in cantiere la possibilità di sostituire quanto meno il sub strato.

Probabili zone anossiche
Inviato: 02/05/2017, 21:33
di trotasalmonata
Bravo gio. Tutti questi topic e mi sono dimenticato di chiedere che fondo ha!?!
Tania, ci puoi fare qualche foto? Anche da vicino, magari anche nel punto più alto, panoramica...
Probabili zone anossiche
Inviato: 02/05/2017, 21:38
di Joo
trotasalmonata ha scritto: ↑Tutti questi topic e mi sono dimenticato di chiedere che fondo ha!?
10 frustate.
Probabili zone anossiche
Inviato: 02/05/2017, 22:30
di tania
Di piante direi di averne un bel po' (posto foto della vasca) ed effettivamente il problema lo riscontro nell'angolo a destra e sulla zona davanti dove piante non ce ne sono. Cosa posso mettere davanti che radichi bene ma non cresca in altezza? Intanto ogni tanto bucherello il fondo e se proprio non c'è verso penserò di cambiare il fondo anche se mi vengono gli incubi al solo pensiero..... Ecco foto del fondo e della vasca
Probabili zone anossiche
Inviato: 02/05/2017, 22:43
di FrancescoFabbri
tania ha scritto: ↑Cosa posso mettere davanti che radichi bene ma non cresca in altezza?
Un bel pratino? (dovrai aumentare l'illuminazione

)
Se ti pace l'idea, apri subito un topic in piante e sei a posto
Eventualmente non scarterei a priori l'idea delle chiocciole, fanno un utilissimo "sporco" lavoro di "spazzine" oltre a muovere il fondale (le Melanoides)

Probabili zone anossiche
Inviato: 02/05/2017, 22:51
di tania
Effettivamente sono in fase di studio per migliorare l'illuminazione cosi da pensare al praticello. Nel frattempo smuovo il fondo? E le simpatiche lumachine che mi invaderanno il fondo le trovo in negozio?
Probabili zone anossiche
Inviato: 02/05/2017, 23:03
di FrancescoFabbri
tania ha scritto: ↑E le simpatiche lumachine che mi invaderanno il fondo le trovo in negozio?
Di certo non come animali venduti in esposizione (anzi, coloro che non gestiscono bene l'alimentazione dei propri pesci le considerano solo una vera e propria piaga)
Come scritto nell'articolo, come unica avvertenza, devi stare attenta a non lasciare troppo cibo in giro perché hanno il brutto vizio di andare in sovrappopolazione senza che tu te ne possa accorgere

Poi credo che di "avvisi ai naviganti" non ce ne siano molti altri
Detta questa avvertenza, mi sa che potresti chiederle con un topic in "Mercatino" e se vuoi qualche info in più ti conviene passare in "Invertebrati" (che ti consiglio spassiontamente)...
In generale comunque arrivano casualmente con le piante acquistate in negozio

Probabili zone anossiche
Inviato: 02/05/2017, 23:13
di trotasalmonata
Prima di tutto, bell 'acquario!! Complimenti.
Per le lumache chiedi a ale (solo lei sa di chi parlo) se no te le porto io in negozio. Dimmelo se vai sabato, venerdì glie le porto.
Il fondo per ora non mi sembra eccessivamente intasato. È un po fine, ma ho visto di peggio.