Pagina 2 di 6
Carenza egeria
Inviato: 01/05/2017, 21:44
di FrancescoFabbri
Diego ha scritto: ↑Quello di solito assorbe fosfati
Questo me lo ricordavo e per questo non mi spaventava vedere la sua dose di cifo fosforo
Diego ha scritto: ↑rilascia ferro (dipende dal lotto e dalla provenienza).
E' che quelle radici avventizie e quelle punte ad "ombrello"...

Non so, mi convincevano su questo...

Carenza egeria
Inviato: 01/05/2017, 21:46
di Diego
Spesso può essere ferro rilevato dal test ma che le piante non riescono ad assorbire efficientemente.
Comunque con l'uso di ferro e rinverdente un pochino dovrebbe essercene.
Quanto alle filamentose, fai manutenzione al filtro? Come lo hai impostato?
Carenza egeria
Inviato: 01/05/2017, 22:03
di neofitadelsud
Guarda un mese fá cambiai solo la spugna perché era davvero nera ,per il resto non ho toccato nulla .
Carenza egeria
Inviato: 01/05/2017, 22:05
di neofitadelsud
Per quanto riguarda le dosi di ferro ,mi regolo con dei bicchieri bianchi ,metto Delle piccole dosi finchè il colore del secondo bicchiere vira sul rosso
Carenza egeria
Inviato: 01/05/2017, 22:10
di Diego
Perché mi fa un po' strano avere le filamentose in un acquario avviato da oltre un anno, se non erro

Non somministri Cifo azoto o altre forme di azoto ureico/ammoniacale?
Carenza egeria
Inviato: 01/05/2017, 22:12
di neofitadelsud
Ce l'ho ma non lo mai messo ..è stranamente sono sempre alti .
Carenza egeria
Inviato: 01/05/2017, 22:14
di Diego
neofitadelsud ha scritto: ↑Ce l'ho ma non lo mai messo ..è stranamente sono sempre alti .
Che fauna e quanta è presente?
Carenza egeria
Inviato: 01/05/2017, 22:16
di neofitadelsud
Ho solo 8 cardinali e 7-8 endler
Carenza egeria
Inviato: 01/05/2017, 22:17
di Diego
In 240 litri è un carico organico praticamente nullo. Con Egeria e altre piante che hai dovresti avere i nitrati a zero spaccato.
Esageri col mangime?
Carenza egeria
Inviato: 01/05/2017, 22:18
di neofitadelsud
Nemmeno ...è davvero strano Diego