Sifonare o non sifonare?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di cuttlebone » 04/05/2017, 11:33

lauretta ha scritto: Ottimo! Sì tratta di una leggenda metropolitana o qualcosa di vero c'è?
La stessa cosa vale per il filtro, le lampade UV, i batteri, il biocondizionatore, le mangiatoie, la nutrizione quotidiana dei pesci, i cambi d'acqua calendarizzati e molto altro ancora....
Ma lo scoprirai solo frequentandoci.... :ymdevil: :D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di lauretta » 04/05/2017, 11:57

cuttlebone ha scritto:
lauretta ha scritto: Ottimo! Sì tratta di una leggenda metropolitana o qualcosa di vero c'è?
La stessa cosa vale per il filtro, le lampade UV, i batteri, il biocondizionatore, le mangiatoie, la nutrizione quotidiana dei pesci, i cambi d'acqua calendarizzati e molto altro ancora....
Ma lo scoprirai solo frequentandoci.... :ymdevil: :D
Tranquillo, sono già sulla buona strada! Alcune cose le sapevo, altre le ho scoperte da sola... ma qui mi sto decisamente chiarendo meglio le idee! :-bd
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di Jovy1985 » 04/05/2017, 14:20

A volte sifonare è una buona idea ;) non bisogna demonizzare questa operazione; è utile ad esempio anche nella prevenzione di alcune malattie: molti batteri si nutrono di materia organica, cosi come alcuni parassiti possono annidarsi sul fondo.

Direi che deve essere un operazione fatta con criterio, molto saltuariamente
:-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di lauretta » 04/05/2017, 14:52

In pratica potrei pensare di sifonare nel caso notassi qualche malessere strano nei pesci?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di lauretta » 04/05/2017, 15:05

Diego ha scritto: Un'alternativa per i rossi potrebbe essere quella di mettere tante piante rapide e di tipi diversi, in maniera che i pesci non riescano a mangiarle tutte o a mangiarne abbastanza da danneggiarle.
Scriverò nella sezione opportuna per chiedere qualche consiglio
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di cuttlebone » 04/05/2017, 19:49

lauretta ha scritto: In pratica potrei pensare di sifonare nel caso notassi qualche malessere strano nei pesci?
Acquisirai nel tempo la sensibilità necessaria a capire se e quando è il caso.
Io che non sifonavo mai, ad esempio, vi sono stato costretto per risolvere un grave problema nel caridinaio. All'epoca feci praticamente un reset, sifonando proprio in profondità.
Come vedi, est modus in rebus ;)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di lauretta » 04/05/2017, 22:07

Ecco, se ci avessi pensato forse avrei salvato la vita alle mie povere Caridina, che sono morte probabilmente per un errore di allestimento del fondo. Cosa che ho capito quando ormai era troppo tardi :(
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Sifonare o non sifonare?

Messaggio di cuttlebone » 04/05/2017, 22:30

lauretta ha scritto: Ecco, se ci avessi pensato forse avrei salvato la vita alle mie povere Caridina, che sono morte probabilmente per un errore di allestimento del fondo. Cosa che ho capito quando ormai era troppo tardi :(
Le Neocaridine sono piuttosto sensibili agli inquinanti ed ai metalli pesanti.
Un accumulo eccessivo di questi elementi nel fondo può portare a quelle conseguenze... In questi casi la sifonatura è l'unica soluzione.
Ci ho messo un anno a capirenquale fosse il problema...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti