Pagina 2 di 5

Allestimento vasca P. scalare

Inviato: 05/05/2017, 23:17
di Elio599
Gery ha scritto:
Elio599 ha scritto: La devo scartare fino a quando non arrivo a 0-5 µS/cm ?
No la puoi usare, devi solo considerare che contiene sali e non è osmotica.

fai conto che stai usando acqua panna o simile :D
Capisco.. solitamente quanto tempo è necessario che lavori l'impianto affinché possa arrivare a valori accettabili ?

Allestimento vasca P. scalare

Inviato: 05/05/2017, 23:23
di Gery
Elio599 ha scritto: Capisco.. solitamente quanto tempo è necessario che lavori l'impianto affinché possa arrivare a valori accettabili ?
Se spurgavi da subito saresti già a 10 µS

Il mio consiglio è di provare a sciacquare la membrana, in maniera da accelerare

Allestimento vasca P. scalare

Inviato: 06/05/2017, 6:38
di Elio599
Gery ha scritto:
Elio599 ha scritto: Capisco.. solitamente quanto tempo è necessario che lavori l'impianto affinché possa arrivare a valori accettabili ?
Se spurgavi da subito saresti già a 10 µS

Il mio consiglio è di provare a sciacquare la membrana, in maniera da accelerare
Quindi estraggo la membrana e la sciacquo?
Sta sera provo!
Ma la sciacquo con che acqua ? Posso farlo con acqua corrente? Insomma metto la membrana sotto il rubinetto di casa e via ?!

Allestimento vasca P. scalare

Inviato: 06/05/2017, 10:43
di Gery
Elio599 ha scritto: Ma la sciacquo con che acqua ? Posso farlo con acqua corrente? Insomma metto la membrana sotto il rubinetto di casa e via ?!
Si ti basta togliere l'alone scuro sui bordi.

PS: rispetto al titolo del topic abbiamo ampiamente debordato, per cui sposto in tecnica

Impianto di Omosi

Inviato: 06/05/2017, 12:05
di Elio599
Gery ha scritto:
Elio599 ha scritto: Ma la sciacquo con che acqua ? Posso farlo con acqua corrente? Insomma metto la membrana sotto il rubinetto di casa e via ?!
Si ti basta togliere l'alone scuro sui bordi.

PS: rispetto al titolo del topic abbiamo ampiamente debordato, per cui sposto in tecnica
Si effettivamente siamo finiti in off topic.
Allora oggi la risciacquo con acqua corrente e riprovo.
Vi tengo aggiornati!

Impianto di Omosi

Inviato: 06/05/2017, 18:12
di Gery
Elio599 ha scritto: Allora oggi la risciacquo con acqua corrente e riprovo.
Vi tengo aggiornati!
Già che smonti fai andare per 5 min l'impianto senza cartuccia in maniera da sciacquare anche il resto :)

Impianto di Osmosi

Inviato: 14/05/2017, 20:22
di Elio599
Ragazzi questa settimana non sono stato in Italia e quindi non ho potuto testare l'impianto nella speranza di arrivare ad una bassa conducibilità.
Da ieri ad oggi ho scartato circa 50 litri di acqua, avevano tutti 60uS circa.
Mi sta venendo un dubbio adesso; e se il conduttivimetro non fosse perfettamente tarato ?
L'ho comprato un pò ti tempo fa su Amazon, è uno di quelli economici, sarà costato una quindicina di euro.
Come faccio a capire se funziona a dovere ? Non vorrei aver scartato acqua buona per colpa sua...
Inoltre vorrei farvi anche un altro paio di domande; un acqua a 60uS non può avere GH e KH a zero ? Un acqua a 60uS è molto differente da un acqua a 0-10 µS/cm ?


Ps ho comprato i test a reagente come avevo detto prima, mi arriveranno questa settimana.
Se l'acqua d'osmosi ha GH e KH a zero cosa dovrò aspettarmi dal test ? Ci saranno i classici viraggi di colore ?

EDIT ho trovato il mio misuratore, è questo qui:

Impianto di Osmosi

Inviato: 14/05/2017, 23:59
di Gery
Elio599 ha scritto: Mi sta venendo un dubbio adesso; e se il conduttivimetro non fosse perfettamente tarato ?
Prendi una bottiglia di acqua minerale, con conducibilità nota, ne metti un po' in un bicchiere e poi verifichi con il conduttivimetro, se ti segna la stessa conducibilità o, di quanto si discosta. :D

Così intanto proviamo a capire il colpevole del tuo valore a 60 µS/cm

Impianto di Osmosi

Inviato: 15/05/2017, 0:26
di Elio599
Gery ha scritto:
Elio599 ha scritto: Mi sta venendo un dubbio adesso; e se il conduttivimetro non fosse perfettamente tarato ?
Prendi una bottiglia di acqua minerale, con conducibilità nota, ne metti un po' in un bicchiere e poi verifichi con il conduttivimetro, se ti segna la stessa conducibilità o, di quanto si discosta. :D

Così intanto proviamo a capire il colpevole del tuo valore a 60 µS/cm
Va bene domani compro una bottiglia e provo, ma la temperatura conta ?
Ho ritestato l'acqua proprio adesso, 59uS.

Impianto di Osmosi

Inviato: 15/05/2017, 0:28
di Gery
Elio599 ha scritto: Va bene domani compro una bottiglia e provo, ma la temperatura conta ?
L'apparecchio che hai messo in foto misura la temperatura e adatta la lettura alla temperatura di riferimento.