Pagina 2 di 7
Ferro potenziato
Inviato: 06/05/2017, 16:39
di lucazio00
trotasalmonata ha scritto: ↑
È giusto fare le proporzioni in base all'esigenze del proprio acquario?
Mi spiego, meno esigenza, meno dtpa. Più esigenza più DTPA?
No la proporzione la lascierei così com'è! Aggiungere più di 20 grammi di FeEDDHA in 1 litro di soluzione rende la soluzione troppo "pastosa", densa e viscosa.
67,5% FeDTPA e 32,5% FeEDDHA mi sembra un ottimo compromesso.
Le uniche cose che andrebbero variate sono la frequenza di dosaggio e/o il volume del dosaggio!
Il FeEDDHA ci ricorda che abbiamo messo il ferro grazie a quella lieve colorazione, che durerà poco: se si mettono 0,2mg/l di ferro totale (dose non proprio scarsa) si mettono 0,06mg/l di ferro da FeEDDHA, che in questa concentrazione dà una lieve colorazione che con qualche giorno sparisce!
Ferro potenziato
Inviato: 06/05/2017, 16:40
di lucazio00
Monica ha scritto: ↑Grazie Luca...smetterò finalmente di fare pasticci con il ferro

Di sicuro se ne farai, almeno ne farai di meno disastrosi!

Ferro potenziato
Inviato: 06/05/2017, 16:42
di lucazio00
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
Il quantitativo di Cifo ferro che si dovrebbe immettere nel beverone è riferito a quanti litri o ml di soluzione?
Per preparare 1 litro di integratore di ferro ti occorrono:
34,6ml di CIFO Ferro
20 grammi di ferro chelato con FeEDDHA (tipo l'S5 della CIFO)
acqua demineralizzata per arrivare a volume di 1 litro.
Ferro potenziato
Inviato: 06/05/2017, 16:46
di lucazio00
trotasalmonata ha scritto: ↑Così sul quantitativo che immetto mi regolo sull'arrossamento. Con S5 ad arrossamento mi sembra sei a 0,1-0,2 mg/l circa, facendo le giuste proporzioni potrei essere ad arrossamento a 0,7-0,8 se quello è il mio obiettivo.
Cioè se non hai il test del fe potrebbe essere un metodo affidabile?
Puoi anche usare il metodo dell'arrossamento, ma per vedere la stessa intensità di arrossamento avrai una concentrazione di ferro 3 volte circa maggiore (diciamo teoricamente x3,333)...io pensavo di fare dosaggi mensili di 10ml/200litri>>>+0,2mg/l di Fe, poi ognuno fa in base alle esigenze sue!
Ferro potenziato
Inviato: 06/05/2017, 16:48
di lucazio00
Owl_Fish ha scritto: ↑
Vediamo se ho capito.
Preparo la soluzione a base di Cifo S5 in polvere ed a questo aggiungoo 35ml di Cifo Ferro liquido.
Corretto?
A essere pignoli, i 34,6ml di CIFO Ferro vanno aggiunti prima di arrivare al volume di un litro, altrimenti hai un volume finale di oltre 1 litro!
Ferro potenziato
Inviato: 07/05/2017, 2:54
di gianlu187
Seguo..
Ferro potenziato
Inviato: 07/05/2017, 12:39
di fernando89
anch'io

Ferro potenziato
Inviato: 07/05/2017, 13:48
di Owl_Fish
@
lucazio00. Stavo preparando i vari componenti del PMDD quando nell'articolo circa il ferro leggo "- Sciogliete ora la bustina del ferro in mezzo litro d'acqua utilizzando la terza bottiglia.
Se avete trovato del ferro liquido, lasciate tutto come sta." e mi sono subito fermato domandandomi: ma non mi aveva scritto 1L?
Imnagino che sia un refuso quanto scritto nell'articolo. Giusto?
Ferro potenziato
Inviato: 07/05/2017, 13:55
di lucazio00
Si, diceva di sciogliere una bustina da 10 grammi di CIFO S5 (FeEDDHA) fino a mezzo litro di soluzione!
Per preparare 1 litro di soluzione di ferro chelato "potenziato" occorrono:
34,6ml di CIFO Ferro (o prodotto equivalente)
20 grammi di CIFO S5 (o prodotto equivalente, FeEDDHA)
tanta acqua demineralizzata fino a volume di 1 litro.
Ferro potenziato
Inviato: 07/05/2017, 14:13
di DxGx
lucazio00 ha scritto: ↑
Per preparare 1 litro di soluzione di ferro chelato "potenziato" occorrono
Per mantenere la bottiglia da mezzo litro, suggerito nell'articolo del PMDD base, basta dimezzare tutto, no? quindi facendo 17.3ml di CIFO Ferro