suggerimenti nano

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: suggerimenti nano

Messaggio di WilliamWollace » 11/07/2014, 14:15

peppe.sport ha scritto:(Caridina, lumache...)
Allora ok, credevo volessi mettere solo pesci
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Re: suggerimenti nano

Messaggio di peppe.sport » 11/07/2014, 14:52

La mia idea principale e quella di fare una cosa chr alla vista dia bella, una composizione diciamo, la fauna dovra essere un surplus. L'idea di creare un qualcosa di orientale e nata dal fatto che quelle piante prediligono acque di media durezza che rispetto a piante occidentali prediligono la maggior parte acque molto tenere e valori di pH bassissimi. In questo modo mi sarà più facile gestirla ricordando che io lavorando fuori non posso gestire la cosa in prima persona sempre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: suggerimenti nano

Messaggio di Rox » 11/07/2014, 16:16

peppe.sport ha scritto:piante occidentali prediligono la maggior parte acque molto tenere e valori di pH bassissimi.
Siamo un po' troppo sul generico, per questo non si arriva a conclusioni precise.

Occidentali non significa Rio Negro.
Il Mississippi è pieno di Ceratophyllum, di Cabomba, di Bacopa e di Ludwigia, che stanno a pH alcalino e KH sopra il 10.

Ti sembrerà strano che si insista sulla fauna nella sezione piante, ma ti faccio qualche esempio per capire meglio la situazione.
  • - Se hai i Pangio dovresti metterci la sabbia... Per una Cryptocoryne sarebbe un problema.
    - Il Betta splendens richiede piante galleggianti, che coprirebbero la luce. Sotto ci andrebbero piante lente.
    - Le Caridina vogliono muschi e Cladophora, anche perché tocca stare attenti con il ferro.
In un acquario è tutto correlato.

Io sono il primo a dire che si può partire dalle piante, lasciando i pesci per ultimi; ma se abbiamo solo 30 cm, la scelta è già difficile per quello.
Se aggiungiamo i limiti imposti dalle piante, non so come te la cavi dopo.

Infine c'è il carico organico.
Con poco spazio, i pesci saranno pochi e piccoli.
Se sceglierai piante rapide, come Rotala rotundifolia o Limnophila sessiliflora, sarai costretto ad aggiungere artificialmente nitrati e fosfati.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Re: suggerimenti nano

Messaggio di peppe.sport » 11/07/2014, 17:02

Grazie per i numerosi consigli che mi date. Credo che per forze di circostanze inserirò delle Caridina anche se non ne ho mai allevate. Il fondo sarà composto da manado che aiuterà molto con l'attecchimento di piante basse per la formazione di un "pratino" che avevo pensato di farlo con hydrocotyle ma ci sto ripensando in quanto non mi affascina poi cosi tanto. Come pianta da mettere in primo piano avevo pensato all'eriocaulon che e molto particolare anche se difficile da coltivare e che sicuramente sara il perno principale della vasca, e per lo sfondo avevo pensato all'hygrophila angustifolia e alla rotala wallichi. Sulla base di queste idee qualche consiglio su piante che si accostano fra di loro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: suggerimenti nano

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2014, 17:17

Beh, se inserisci la Rotala hai idea della luce, Ferro e CO2 che devi prevedere? :-? Luce e fertilizzazione spinta non sono il massimo per le Caridina... ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Re: suggerimenti nano

Messaggio di peppe.sport » 11/07/2014, 17:38

Per questo chiedo consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: suggerimenti nano

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2014, 21:42

E qui troverai le risposte più appropriate ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Re: suggerimenti nano

Messaggio di peppe.sport » 11/07/2014, 22:01

Comunque la vasca sara un askoll pure l penso che ho chiuso la trattativa proprio ora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: suggerimenti nano

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2014, 22:10

Verifica magari i valori della tua acqua di rete, così vedi come sei messo...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Re: suggerimenti nano

Messaggio di peppe.sport » 11/07/2014, 22:48

I valori dell'acqua saranno da correggere con acqua di osmosi sicuramente, GH e KH alle stelle ma andrò piano anche perché ho letto in molti che hanno avuto problemi di abbassamento repentino iniziale del KH con il manado...questo lo vedrò solo avviandolo. Le Caridina già le avrò molto probabilmente che me le cede questo da cui compro la vasca e le faro sostare nella mia attuale vasca in una nursery per evitare gli P. scalare o gli apistogramma facciano danni. Per le piante?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti