Pagina 2 di 2

pH si innalza inesorabilmente

Inviato: 09/05/2017, 11:38
di LukeLL
Pizza ha scritto:
LukeLL ha scritto: Sicuramente nell'efficienza, la misura posso farla sia da reagente che da phMetro e siamo sempre li'.
Mi riferivo allo scuotimento fato male più che altro. Se anche il pHmetro fosse starato la differenza sarebbe abbastanza corretta comunque.
L'errore può essere nello scuotere poco o con poco spazio d'aria libera nel contenitore oppure nel respirare involontariamente nel contenitore stesso.
Per chi non crede a quest' ultimo aspetto, provare per credere: finito di scuotere misurate il pH, alitate nel contenitore, scuotete e rimisurate il brusco calo di pH dovuto all'inserimento della vostra CO2 ;)
Boh stasera riprovo, ma voglio fabbricare sto dannato reattore se ci riesco, pero' non riesco a capire se posso usare un tubo al posto dell'aggeggio rigido e se posso posizionarlo piu' in basso o se ho problemi di prevalenza o altro. Pompa da 6W

pH si innalza inesorabilmente

Inviato: 09/05/2017, 11:44
di FrancescoFabbri
LukeLL ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto:
LukeLL ha scritto: L'impianto CO2 con bombola da 2 kg riduttore e riduttore fine ha un diffusore ceramico sotto l'uscita filtro, niente Venturi
Ma hai il diffusore Askoll o uno economico??? :-\
E' questo, ora è parzialmente verde per alghe diffuse,

download/file.php?id=49363
Non so perché la foto appaia solo come un link ma non importa ;)

@Pizza potrebbe essere veramente come dici te, l'unica cosa è che forse tutte le bolle che "spara" al minuto non vengono ottimamente disciolte dal diffusore che fa bolle grandi rispetto ad altri...

Per il resto mi ritengo abbastanza ignorante a riguardo :D

pH si innalza inesorabilmente

Inviato: 09/05/2017, 12:03
di Pizza
FrancescoFabbri ha scritto: @Pizza potrebbe essere veramente come dici te, l'unica cosa è che forse tutte le bolle che "spara" al minuto non vengono ottimamente disciolte dal diffusore che fa bolle grandi rispetto ad altri...
Forse un mix delle due cose.
Come detto non uso CO2 ma per quanto letto qui sul forum se si sciogliesse un minimo minimo bene dovrebbe averne una caterva.
A ogni modifica che possa migliorare lo scioglimento io abbasserei il numero di bolle o rischia l'asfissia nel momento in cui dovessero sciogliersi in acqua in modo un minimo adeguato

modifica: letto solo dopo che non ha fauna ma è in maturazione

pH si innalza inesorabilmente

Inviato: 09/05/2017, 12:05
di LukeLL
Pizza ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: @Pizza potrebbe essere veramente come dici te, l'unica cosa è che forse tutte le bolle che "spara" al minuto non vengono ottimamente disciolte dal diffusore che fa bolle grandi rispetto ad altri...
Forse un mix delle due cose.
Come detto non uso CO2 ma per quanto letto qui sul forum se si sciogliesse un minimo minimo bene dovrebbe averne una caterva.
A ogni modifica che possa migliorare lo scioglimento io abbasserei il numero di bolle o rischia l'asfissia nel momento in cui dovessero sciogliersi in acqua in modo un minimo adeguato

modifica: letto solo dopo che non ha fauna ma è in maturazione
Oddio i pesci arrivano dopodomani :-??

pH si innalza inesorabilmente

Inviato: 09/05/2017, 14:10
di FrancescoFabbri
LukeLL ha scritto: Oddio i pesci arrivano dopodomani
Nel dubbio per adesso la tieni spenta e nessuno si farà male :D

pH si innalza inesorabilmente

Inviato: 09/05/2017, 18:19
di LukeLL
Con bolle a 120, ritarato il pHmetro con soluzioni arrivate oggi (a 2 punti)

Risultato, 7.0 e 7,45 Shakerato.

Boh, per me ho un effetto tampone bassissimo per quanto erogo

Devo fabbricare sto dannato reattore