Pagina 2 di 2
Test del KH col doppio dell'acqua
Inviato: 12/05/2017, 1:33
di Gery
Steinoff ha scritto: ↑e' piu' sensibile, ma meno preciso
Nel caso citato è il contrario è più preciso.
Se invece avessi preso 5 ml di acqua della vasca e li avessi allungati con 5 ml di acqua distillata, avrei inserito 5 gocce per avere il viraggio che moltiplicate x 2 avrebbero indicato i 10 di GH. (1 goccia 2 punti di GH).
In questo caso più sensibile ma meno preciso
Test del KH col doppio dell'acqua
Inviato: 12/05/2017, 8:50
di lucazio00
Test del KH col doppio dell'acqua
Inviato: 12/05/2017, 13:55
di Steinoff
Gery ha scritto: ↑Es: misuro 5 ml di acqua e ho il viraggio di colore dopo 10 gocce(per il KH il concetto è lo stesso).
Quindi ho GH circa 10. (1 goccia 1 punto di GH)
Se voglio aumentare la precisione utilizzo 10 ml di acqua, in questo caso posso avere tre casi, che vira dopo 19 gocce, dopo 20 o dopo 21.
Ho aumentato la mia scala di precisione e le mie misure saranno rispettivamente: GH 9.5, GH 10 e GH 10.5. (1 goccia 0.5 punti di GH)
Se usassi 20 ml sarei ancora più preciso, perché ogni goccia mi sposterebbe di 0.25 punti di GH
Gery ha scritto: ↑Nel caso citato è il contrario è più preciso.
Piu' preciso ma meno sensibile. Ecco, ora mi torna con l'esempio che avevi riportato prima. Devo solo capire bene in funzione dei concetti di precisione e sensibilita'. Mmm...
Test del KH col doppio dell'acqua
Inviato: 13/05/2017, 1:24
di cicerchia80
Ogni goccia è mezzo punto.....così è piú preciso