Pagina 2 di 6
Carichi solai...vi siete posti il problema!?
Inviato: 12/05/2017, 12:54
di sa.piddu
Carichi solai...vi siete posti il problema!?
Inviato: 12/05/2017, 13:11
di trotasalmonata
La soletta dovrebbe avere una omologazione di 600kg al metro quadro. Se la casa è nuova. Quella vecchia di meno.
Se sei ingegnere e ti ricordi scienza delle costruzioni, se metti il peso vicino ai muri portanti il carico che può reggere aumenta di parecchio, molto parecchio!!
Comunque sotto i 400 kg di peso non mi preoccuperei. Sopra mi farei qualche domanda. Per me una tonnellata al metro quadro se lo metti nel punto giusto tiene. E per punto giusto intendo sopra la Camera della suocera!!!
Carichi solai...vi siete posti il problema!?
Inviato: 12/05/2017, 14:02
di Robertino
Ciao...Io abito in una casa vecchia con solai in legno e a suo tempo mi ero un po' informato.
Se non sbaglio la portata è per legge 500/kg x mq sui solai in cemento armato e 250/kg x mq sui solai in legno.
Questa dovrebbe essere formalmente la situazione.
Al lato pratico tuttavia i solai hanno una portata realisticamente superiore .
E poi Buona norma valutare la posizione della vasca evitando di posizionarlo in centro stanza ma accostando in prossimità di muri maestri o pilastri portanti....meglio in un angolo del vano.
In caso di situazioni border Line una soluzione è quella di aggiungere una struttura base più ampia in modo da distribuire il peso su più mq.
Quante volte mi sono chiesto quanto pesa l'armadio di mia moglie.....
Tempo fa su Facebook in un gruppo di acquario fili qualcuno lanciò un giochino 'cosa fareste con 10 mila euro da spendere solo ed esclusivamente per acquari'...risposi secco che per prima cosa avrei rinforzato la soletta...
Carichi solai...vi siete posti il problema!?
Inviato: 12/05/2017, 14:15
di Owl_Fish
sa.piddu ha scritto: ↑Ciao ragazzi/e,
continuando a saltare da post in post, leggo di vasche da più di 100 litri, alcune da 200, addirittura 300...ma come vi regolate con il carico dei solai delle vostre abitazioni?!
Forse sono troppo ing...
Tutto qua...
Un mio amico ha avuto questo problema con la vasca biposto dell'idromassaggio. Per i lavori di rinforzo che ha dovuto fare sta ancora maledicendo la moglie!
Però i litri sono molti molti di più.
Carichi solai...vi siete posti il problema!?
Inviato: 14/05/2017, 19:50
di Lupoagain
Il problema me lo sono posto. Ho fatto un po' di conti ed una verifica informale con un collega strutturista e mi ha dato l'ok, ma se deve firmare un ingegnere difficilmente lo fa. Nel mio caso esisteva un muro nella zona dove ho messo l'acquario. Un muro fatto a blocchi pesa circa 100 kg/mq. Avendolo abbattuto ho recuperato circa 510 kg, inoltre il lato corto dell'acquario è adiacente ad una trave ed il lungo a 1,5 m da un altra con un pilastro su cui poggiano le due travi. Comunque a parte tutti i conti, il carico, le travi e i travetti la cosa che maggiormente mi ha rassicurato è stata il fatto che una ricerca su Google con cedimento solai ed acquario non ha dato alcuna news, ma solo forum in cui se ne parlava ...

Carichi solai...vi siete posti il problema!?
Inviato: 14/05/2017, 19:53
di trotasalmonata
Prova a cercare stufe! Mi hanno detto che quelle buttano giù i solai.
Carichi solai...vi siete posti il problema!?
Inviato: 14/05/2017, 20:09
di Joo
sa.piddu ha scritto: ↑Forse sono troppo ing...
Ciao Sa,
Premetto che nelle nostre case non c'è la targhetta con il numero massimo di persone che possono entrare.
Secondo le normative il carico dei solai è dato per 200 KG per m2, considerando anche il peso dei carichi fissi: muri divisori, caminetti etc., ciò significa che tutta la superficie utile (calpestabile), può essere caricata di circa 200 kg per ogni m2 disponibile.
In situazioni dove tale carico non è presente, ma ci sono solo muri divisori e arredi è possibile caricare un solo m2 fino a 600 kg.
Se ti può interessare ho una vasca da 460 netti, sono oltre i 600 kg e non sono al piano terra.
Carichi solai...vi siete posti il problema!?
Inviato: 14/05/2017, 20:26
di sa.piddu
@
Giovanni 61 e io che pensavo che tutti gli acquariofili vivessero al piano terra!

Sono sicuro che vasche grandi come le tue sono meditate, mi interessava il dato "statistico" di quanti avessero fatto una ragionata sul tema

Carichi solai...vi siete posti il problema!?
Inviato: 14/05/2017, 20:37
di Joo
Beh, io ho dovuto farlo, anche con un certo tentennamento.
Fortunatamente è lungo 2m x 50 cm, quindi sono un po' più tranquillo.
Carichi solai...vi siete posti il problema!?
Inviato: 14/05/2017, 20:40
di Diego
Io ho un 300 litri + acquarietto da 40 litri sotto, edificio anni '60, primo piano. È da due anni che sta tutto lì. Ovviamente addossato ad un muro, vicino all'angolo con un perimetrale.
Il dubbio me lo sono ben posto, considerando anche che in questi condomini si sente ogni respiro dei vicini
