Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Messaggio di Letizia » 13/05/2017, 17:09

cicerchia80 ha scritto:
13/05/2017, 15:52
sicura?

Leggevo che avevano un regno a parte "amoebozoa"
Tecnicamente sarebbero classificati
Sì, sono sicura; inizialmente si pensava fossero funghi, poi, procedendo con gli studi anziché arrivare a una certezza, si è arrivati a una maggiore confusione.
Attualmente l'ipotesi più accreditata è che appartengano al Regno Protista, proprio per la loro somiglianza con le amebe; Amoebozoa è solo un clade (gruppo/sottoinsieme) all'interno dei protisti. Altri autori propongono invece un regno a parte.
Per esperienza personale, posso assicurarti che, sebbene si pensi che le Scienze siano una materia "oggettiva", non c'è nulla di più falso: solitamente una cosa è accettata solo fino a quando non si fanno nuove scoperte o non arriva un nuovo studioso che mette in dubbio la cosa con altre idee.
Alla fin della fiera, neppure i Regni biologici esistono, ma semplicemente sono stati "creati" dall'essere umano solamente perché è nella sua natura dare un nome alle cose e classificarle (di fatto è da qui che nasce la tassonomia, introdotta per la prima volta da Linneo proprio per poter fare un po' di ordine nel mondo scientifico).
Quanti Regni degli esseri viventi esistono? 2, 3, 4, 5, 6?
► Mostra testo
Per il momento non si è superato il 6, ma chissà se un domani altre scoperte non ce ne faranno inventare un altro.
Di certo la Natura non ha creato i Regni, anzi, ogni tanto ho l'impressione che si "faccia beffe" (scusate la personificazione) "buttandoci in faccia" nuovi organismi strani, proprio come a sfidarci: "Ecco, adesso questo dove lo mettete?!"
cicerchia80 ha scritto:
13/05/2017, 15:52
uauuu....e qui ci hai spiazzato tutti

Io sapevo semplicemente che si nutrono di biofilm algale
Sul biofilm algale non posso esprimermi; come ho già scritto non sapevo nemmeno che esistessero Myxomycota acquatici; di certo è plausibile, visto che quello comparso nel mio acquario se ne sta principalmente sul vetro e, dove passa lui, spariscono addirittura le alghe verdi puntiformi.
Per il resto ho riportato quello che ho sentito o ho letto, ma ci tengo a precisare che l'ultima cosa è solamente una mia supposizione, ma non l'ho ancora verificata.
So per certo che questo genere di simbiosi esiste ed è stata verificata e studiata approfonditamente tra piante e funghi (la fonte è un corso universitario di Simbiosi Vegetale, uno dei corsi più interessanti che io abbia mai seguito), ma ora vorrei cercare di vedere se esiste qualche altro articolo che riporti una simbiosi simile anche per i Myxomycota.

P.S. Chiedo scusa per lo sproloquio :D .
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Messaggio di trotasalmonata » 13/05/2017, 17:33

Adoro i tuoi sproloqui. Si potrebbe fare un bell'articolo da ognuno dei tuoi post!!!

Ma, dopo aver riletto più volte il tuo topic, la mia domanda è
► Mostra testo
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Messaggio di Letizia » 13/05/2017, 18:51

Se si riesce a estrarne una porzione senza "spappolarla", te la cedo volentieri, basta che non la mangi :) (che poi, onestamente, cosa pensi di riuscire a mangiare da lì? Non sentiresti nemmeno il sapore! Sarei però curiosa sulla tua ricetta :- ).
► Mostra testo
Per quanto riguarda invece l'ammazzarlo, ho il timore che succederà prima o poi anche nella mia vasca; ho infatti il sospetto che la sua presenza sia fortemente legata anche molto al fatto che la vasca non sia ancora "matura". :-s
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Messaggio di Letizia » 14/05/2017, 11:37

Ieri ho fatto un "esperimento" (non sapevo se la mia fotocamera digitale ce l'avrebbe fatta) e, a distanza di circa un'ora l'una dall'altra (in mezzo ho dovuto ricaricare la batteria XD), ho fatto due riprese da 20' (il massimo che possa fare la mia macchinetta).
Le condizioni non erano delle migliori (luce in camera e quella dell'acquario spenta, quindi si vede il riflesso) e la strumentazione è quella che è, ma, adesso che so che può funzionare, stasera riprovo con la luce dell'acquario accesa.
Questo è il risultato delle due riprese unite in uno stesso video e con la velocità aumentata a 20x:

Dite che si muove? :D
Ci tengo a precisare che la "bestiolina" era nella parte della vasca opposta al filtro, dove la corrente è quasi del tutto assente.
Chiedo scusa per la musica molto poco originale, ma era la prima che avevo disponibile e l'ho inserita principalmente per non lasciare il video completamente muto ;) .
Ultima modifica di Letizia il 14/05/2017, 11:46, modificato 1 volta in totale.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Messaggio di aver1 » 14/05/2017, 11:42

A me dice che il video non è disponibile...

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Messaggio di Letizia » 14/05/2017, 11:48

Non so se può c'entrare, ma stavo modificando il post perché a me lo faceva vedere, ma di una qualità pessima.
Spero di aver sistemato.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Messaggio di fernando89 » 14/05/2017, 11:49

aver1 ha scritto: A me dice che il video non è disponibile...
infatti

Lauretta devi attivare l riproduzione del video anche su siti esterni
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Messaggio di Letizia » 14/05/2017, 11:56

Ma adesso si vede? Fernando tu riesci a vederlo? Altrimenti aspetto consigli su come sistemare il problema.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Messaggio di aver1 » 14/05/2017, 12:10

Non ancora.
Nella pagina del forum dice che non si può perchè non hai attivato la possibilità di visualizzazione al di fuori di YouTube ed entrando in YouTube dice che il video non è disponibile...

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Possibile fungo (o mixomicete) in acquario

Messaggio di Letizia » 14/05/2017, 12:25

Credo allora sia un problema dovuto all'audio (musica protetta da copyright); youtube mi dice che "L'autore della rivendicazione acconsente all'utilizzo dei suoi contenuti nel tuo video di YouTube. Tuttavia, il video potrebbe contenere degli annunci.", ma anche che "il mio video non può essere incorporato su altri siti".
Direttamente su youtube, però, si dovrebbe vedere; altrimenti, se è un problema, rimuovo il video e lo ricarico senza audio.

EDIT: Dovrei essere riuscita a rimuovere direttamente l'audio da youtube senza dover caricare nuovamente il video; ora spero non ci siano più problemi.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti