I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 14/05/2017, 16:27
Abbassa ancora parecchio il KH...se ti costa meno puoi anche usare la demineralizzata da supermercato,basta che non sia profumata
per il resto sei arrivato tardi....l'ambiente asiatico per ciclidi sud-americani l'ho fatto prima io

Stand by
cicerchia80
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 14/05/2017, 16:34
Cosa dite di un topic in allestimento o spostare questo.
Hai KH 10 anche se hai usato il 60% di osmosi. Meglio se cerchi le analisi della tua acqua del rubinetto che gli diamo un'occhiata.
Che test hai usato? A reagente?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
macroney

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 21/03/17, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di macroney » 14/05/2017, 20:26
Il Jbl aquabasis fa alzare il KH di brutto, nella mia vasca pur usando solo osmosi dopo qualche giorno avevo il KH a 7.
macroney
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 14/05/2017, 21:14
macroney ha scritto: ↑Il Jbl aquabasis fa alzare il KH di brutto, nella mia vasca pur usando solo osmosi dopo qualche giorno avevo il KH a 7.
è il Manado....non l'aquabasis
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Stand by
cicerchia80
-
EasyTank

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: 5kg ghiaia bianca 2-3mm
- Flora: 1 roccia, 1 legno, anubias nana, egeria densa, echinodorus, boh
- Fauna: 1 Platy Calico - 3 Platy Variatus Tuxedo - 2 Molly Bicolor
- Altre informazioni: L'acquario è un Ottavi Flipper da 35 litri lordi (45x29x38h) con vetro frontale curvo (vetri da 4mm). Acquario avviato il 26/05/2017 con 50% acqua di rubinetto, 50% acqua osmosi e biocondizionatore. Fondo alto pochi cm. La lampada è una E27 ed è a 6 LED (4 bianchi e 2 rossi). Fotoperiodo 10h. Termoriscaldatore Wave Tropico 50W e temperatura impostata a 26° (tramite termometro slim). Filtro Newa DJ Duetto 50 (impostato a 160L/H), caricato con spugna a grana media e 35g di Sera Mini Siporax. Manutenzione da impostare.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di EasyTank » 15/05/2017, 7:38
Quoto Cicerchia, il Manado ha degli effetti...come dire...inattesi. Comunque è un acquario tutto sommato gradevole. Per il resto...tutto si sistema

35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
EasyTank
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/05/2017, 7:53
Se non ho capito male io, ma data l'ora po' esse, @
macroney ha usato l'aquabasis come fondo fertile, e su quello ha messo il Manado.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 15/05/2017, 10:07
Io allestii un acquario con Aquabasis + Manado.
I primi periodi le durezze fanno quello che vogliono. Con un po' di cambi sostanziosi (circa 40-50%) sparsi nel giro di due tre mesi, secondo necessità, si può tornare ai valori desiderati.
Dopo questo primo periodo, non alterano più di tanto i valori.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 15/05/2017, 10:30
Ciao Guido
bisogna decisamente abbassare le durezze. Con KH 10, anche se metti un sacco di CO
2, il pH non scendera' molto. Io cambierei il 50% dell'acqua con della demineralizzata/osmosi al piu' presto. Hai le analisi dell'acqua di rubinetto (fatte dal gestore dell'acquedotto)??
Bisogna anche dar da mangiare a quelle piante: le vedo molto affamate!
EDIT: scusa le ripetizioni, ho saltato alcuni messaggi...

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
macroney

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 21/03/17, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di macroney » 16/05/2017, 12:00
Steinoff ha scritto: ↑
Se non ho capito male io, ma data l'ora po' esse, @
macroney ha usato l'aquabasis come fondo fertile, e su quello ha messo il Manado.
Esatto, in una vasca ho messo aquabasis + Manado e per i primi 3 mesi mi alzava di parecchio il KH, in un'altra vasca solo Manado e il KH stabile. Ma poi proprio l'articolo linkato da cicerchia afferma che il Manado alza il GH ma non il KH.
macroney
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti