Ninfea con foglie bucherellate

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53714
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ninfea con foglie bucherellate

Messaggio di cicerchia80 » 14/05/2017, 17:47

track2285 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
track2285 ha scritto: uso l'iron della saechem
scusami intendevo di test.....trovarsi a 0.25 con il gluconato non è facile
scusami tu, non avevo capito. Uso il test Fe della Sera. Come colore trovo tra il terzo e il quarto della scala, ossia tra 0,25 e 0,50 mg/l
:-?
Da quanto ne sò il Sera rilevava solo EDTA

Se hai l'S5 prova a dare 7-8 ml,vediamo che succede
Stand by

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Ninfea con foglie bucherellate

Messaggio di track2285 » 14/05/2017, 17:54

cicerchia80 ha scritto: S5
Sì, l ho comprato proprio ieri. Non rischio alghe, giusto?
Grazie mille

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53714
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ninfea con foglie bucherellate

Messaggio di cicerchia80 » 14/05/2017, 18:01

track2285 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: S5
Sì, l ho comprato proprio ieri. Non rischio alghe, giusto?
Grazie mille
no...lo escluderei
Stand by

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Ninfea con foglie bucherellate

Messaggio di track2285 » 14/05/2017, 18:26

Ho preparato la soluzione con il cifo S5 e ne ho messi 8ml :-bd

Domani cosa mi consigli di fare? Aggiungerne altro (se sì in che quantità), o attendere qualche giorno e osservare la situazione?

Ho guardato le foglioline giovani e mi sono accorto che qualcuna è trasparente! Dovrebbero proprio essere ferro a questo punto!!

Immagine

@cicerchia80

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53714
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ninfea con foglie bucherellate

Messaggio di cicerchia80 » 14/05/2017, 18:37

track2285 ha scritto: Domani cosa mi consigli di fare? Aggiungerne altro (se sì in che quantità), o attendere qualche giorno e osservare la situazione?
attendere...il chelato non è come il gluconato...resta in soluzione
Stand by

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Ninfea con foglie bucherellate

Messaggio di track2285 » 14/05/2017, 18:43

cicerchia80 ha scritto:
track2285 ha scritto: Domani cosa mi consigli di fare? Aggiungerne altro (se sì in che quantità), o attendere qualche giorno e osservare la situazione?
attendere...il chelato non è come il gluconato...resta in soluzione
Grazie mille, posso aggiornarti i prossimi giorni?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Ninfea con foglie bucherellate

Messaggio di Diego » 14/05/2017, 18:43

Secondo me potresti provare a siringare un paio di ml di soluzione di S5 in uno o due punti vicino alle radici della ninfea.
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53714
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ninfea con foglie bucherellate

Messaggio di cicerchia80 » 14/05/2017, 18:49

track2285 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
track2285 ha scritto: Domani cosa mi consigli di fare? Aggiungerne altro (se sì in che quantità), o attendere qualche giorno e osservare la situazione?
attendere...il chelato non è come il gluconato...resta in soluzione
Grazie mille, posso aggiornarti i prossimi giorni?
certo che si...hai il topic a tua disposizione :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
track2285 (14/05/2017, 18:54)
Stand by

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Ninfea con foglie bucherellate

Messaggio di track2285 » 14/05/2017, 18:54

Diego ha scritto: Secondo me potresti provare a siringare un paio di ml di soluzione di S5 in uno o due punti vicino alle radici della ninfea.
► Mostra testo
In aggiunta agli 8 ml che ho già dato? Complimenti, è splendida!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Ninfea con foglie bucherellate

Messaggio di Diego » 14/05/2017, 18:58

track2285 ha scritto: In aggiunta agli 8 ml che ho già dato?
Sì, mi raccomando di andare in profondità (per quanto possibile, senza far danni). Il ferro EDDHA è ottimo per via radicale.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
track2285 (14/05/2017, 19:02)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti