Che cosa faccio con questi valori?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di aleph0 » 14/05/2017, 18:28

In effetti i conti non tornano..!
Nel caso dovessi prendere un test a reagente, ti consiglio di acquistare su aquariumline direttamente la confezioe contenente le ricariche, perchè allo stesso prezzo ti danno 4 flaconi, chiaramente non c'è alcuna provetta o istruzione .. Ma siccome ti interessa vedere solo quando il colore dell'acqua vira dal blu al giallo, potresti usare qualsiasi cosa, anche una siringa da 5ml tappata dalla parte dell'ago a mo di provetta :)) .
Se invece hai una provetta a casa, tanto meglio!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di Diego » 14/05/2017, 18:46

Il Manado alza il GH di solito.

L'acqua di osmosi che hai usato dove l'hai presa? In negozio?
Per caso ne hai di avanzata, per farci un test?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di roby70 » 14/05/2017, 20:34

Di qui un utente dice che è il Jbl aquabasis che hai usato assieme al manado che ti sta alzando i valori del KH.
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 7-s10.html
Essendo un fondo fertile direi che può essere.

Per sicurezza se hai ancora un pò dell'acqua d'osmosi che hai usato farei un test del KH su quella per vedere se effettivamente è 0 come dovrebbe essere. Poi come ti hanno consigliato anche di là farei qualche cambio con osmosi o demineralizzata (quella del supermercato per i ferri da stiro basta che non sia profumata) per abbassarlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di trotasalmonata » 14/05/2017, 20:52

Controlla anche certe acque minerali. A volte sono praticamente acqua ad osmosi e costano di meno...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di GuidoLauricella » 15/05/2017, 1:33

Ho una pietra lavica che è in acquario dal primo acquario 10 anni fa. Un tronco e una radice. Salve a tutti e grazie delle risposte. @diego si ho dell'acqua conservata domani mattina faccio il test. @roby70 quantapquantapp acqua cambio? @trotasalmonata che tipo? La cosa bella è che un sito on line mi ha consigliato il fondo. aleph0, mi consigli qualche prodotto o il link? Grazie

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di aleph0 » 15/05/2017, 1:41

Su Aquariumline ho appena visto che hanno terminato le ricariche del test sera..
In ogni caso, puoi prendere il test a reagente della sera, su aquariumline lo trovi, basta scrivere "KH sera" nell'apposita barra di ricerca.
Comunque un test vale l'altro, ti ho consigliato sera semplicemente perchè credo che sia il più economico, ma prendi pure quel che vuoi purchè, a mio parere, sia a reagente!

edit.
Per gli altri test il discorso è analogo, prendi un test qualsiasi a reagente per il GH, per il pH puoi usare sia un test a reagente che un pHmetro, quest'ultimo lo trovi a 9€ su amazon, io ne ho comprato uno e la lettura è molto più precisa di un normale test e più veloce !

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di GuidoLauricella » 15/05/2017, 9:58

Striscia acqua acquario e acqua osmotica, test appena fatto il KH sembra intorno a 6.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di roby70 » 15/05/2017, 10:01

KH 6 quella dell'acquario o l'osmotica?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di GuidoLauricella » 15/05/2017, 10:04

Quella dell'acquario, l'osmotica è 0. Ho messo le immagini delle strisciette.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di roby70 » 15/05/2017, 10:13

Se il KH è 6 direi che va bene; comunque puoi fare un cambio del 20% con osmosi per abbassarlo un attimo.
Poi quando hai I test a reagente riusciamo ad avere un valore più preciso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dieghito1024, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti