Stabilita e supporto acquario
Inviato: 15/05/2017, 19:32
Secondo me devi comprare una bolla di quella lunghe e mettere il mobile in piano. Se spessori sotto il mobile nel modo giusto secondo me ce la fai..
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Gli spessori col tempo deformano il mobile non va bene ( e truciolato ) meglio fare un piano di appoggio .trotasalmonata ha scritto:Secondo me devi comprare una bolla di quella lunghe e mettere il mobile in piano. Se spessori sotto il mobile nel modo giusto secondo me ce la fai
Azrael, il fatto che il pavimento non sia perfetto..... ci può stare, ma tra mobile e pavimento ciò che è proprio fatto male è il mobile.Azrael Urlacher ha scritto: ↑Per me il fatto che balla e perché il pavimento non e fatto benissimo perché lo fa solo da un lato e l'altro e stabile, mi è venuto in mente adesso che in cantina ho una pannello di legno provo a metterlo sotto a vedere se risolve la situazione.
Questo ti potrebbe causare la rottura della vasca, ancor prima di completare il riempimento.Azrael Urlacher ha scritto: ↑Secondo problema è che l'acquario al centro non poggia nel mobile e volevo sapere se col tempo poteva dare problemi ed e meglio mettere uno spessore che vada a compensare?
Con i piedini ho paura che non scarichi bene il peso atterra con solo la tavola sarebbe più uniforme.
Se il problema sono quei due pannelli si risolve facilmente, tolgo quello piccolo di serie e ne metto uno lungo tutto il mobileGiovanni 61 ha scritto: ↑Azrael, il fatto che il pavimento non sia perfetto..... ci può stare, ma tra mobile e pavimento ciò che è proprio fatto male è il mobile.
Trovo persino ridicolo il fatto che un mobile destinato a reggere una vasca di quella portata sia così ......... (ovviamente secondo il mio punto di vista.... passatemi il termine che non ho detto), mi riferisco alla struttura portante e all'assenza di rinforzi nella base, mentre sull'estetica è fin troppo bello.
A quel mobile manca l'essenziale, ossia i pannelli posteriori dei due vani laterali, che sono proprio quelli che impediscono al mobile di oscillare, inoltre si è imbarcato, ovvero, si è adattato agli avvallamenti del pavimento..... ma non aveva scelta.... anche da vuoto.
Ok perfetto mi adopero per la base in ferro e i piedini regolabili cosi da averlo in bolla perfetta.malus ha scritto: ↑Ti spiego meglio in ogni casa il pavimento non è perfettamente livellato come ai notato tutti i mobili
+ O - si muovono...
solo che in questo caso ai un piccolo problema
" La vasca" che riempita è allestita avrà il suo considerevole peso mettendo spessori risolverai temporaneamente il problema ma con il passare del tempo il mobile si deformerà sotto il peso e gli spessori faranno forma nel mobile azzerando la tua livellatuta e con il rischio di lesionare i vetri non aderendo piu perfettamente al mobile per risolvere il problema base in ferro con piedi regolabili
Tutto questo solo per tenerlo a livello !!!
Poi come accennato da altri utenti devi controllare la stabilità del mobile ( struttura )
Mah, che dire.......Azrael Urlacher ha scritto: ↑Per me il fatto che balla e perché il pavimento non e fatto benissimo perché lo fa solo da un lato e l'altro e stabile, mi è venuto in mente adesso che in cantina ho una pannello di legno provo a metterlo sotto a vedere se risolve la situazione.
Se invece prendi 2 pezzi di multistrato e li incastri dietro, facendo poggiare il piano superiore a questi 3 pannelli (quello in mezzo mi sembra che già c'è), oltre a eliminare il dondolio laterale, aumenti anche la tenuta rispetto il peso messo sopraAzrael Urlacher ha scritto: ↑a sto punto lo smonto e ne costruisco uno unico grande come tutto il mobile