Pagina 2 di 3
Il mio 35 litri lordi
Inviato: 19/05/2017, 18:25
di Martinga

Di nulla
La prossima volta per ringraziare utilizza il tasto apposito, qui siamo abituati così

Il mio 35 litri lordi
Inviato: 19/05/2017, 18:35
di EasyTank
L'ho usato. Non ti risulta? O intendi che era inutile scrivere un post di ringraziamento?
Il mio 35 litri lordi
Inviato: 19/05/2017, 18:47
di Martinga
EasyTank ha scritto: ↑L'ho usato. Non ti risulta? O intendi che era inutile scrivere un post di ringraziamento?
Scusa non me ne ero accorto

Il mio 35 litri lordi
Inviato: 19/05/2017, 19:05
di EasyTank
Tzè tzè

Il mio 35 litri lordi
Inviato: 19/05/2017, 21:01
di roby70
Non vorrei passare per quello che ti punta il dito contro ma mi sento in dovere di intervenire su alcune tue affermazioni:
EasyTank ha scritto: ↑in effetti inserire i pesci solo qualche giorno dopo aver avviato l'acquario non è una cosa da fare ma ho voluto fare una prova, visto che ho usato 2 tipi di batteri. So che è poco etico fare prove con le vite di esseri viventi ma volevo provare a me stesso se fosse possibile non aspettare la maturazione.
Posso capire il neofita che mette i pesci dopo due giorni perchè glielo ha detto il negoziante ma da quello che scrivi tu sei perfettamente consapevole di mandare i tuoi pesci incontro ad una probabile brutta fine; magari passano il picco dei nitriti ma potrebbero esserne debilitati da ammalarsi successivamente.
Non è che ha molto senso fare una prova di questo tipo; se cerchi troverai un sacco di utenti che hanno perso i pesci a causa dell'inserimento affrettato in acquario; e guarda caso tutti avevano anche messo i batteri consigliati dai negozianti.
Permettimi dal dissentire di usare i pesci come cavie per un esperimento di cui si conoscono già i risultati ormai da tanto tempo.
Se volevi vedere se con gli attivatori batterici non c'era il picco dei nitriti potevi farlo benissimo senza pesci dentro e misurandoli tutti i giorni; non è che sarebbe stata una prova definitiva ma almeno ti toglievi questo dubbio senza rischi per alcuno.
Solo per curiosità ci dici che batteri hai utilizzato? Magari qualcuno li conosce e provati personalmente.
Martinga ha scritto: ↑Comunque, visto che mi è parso di capire che sei un tipo a cui piace sperimentare, ti consiglio di valutare il metodo di gestione che seguiamo qui su AF
Faccio solo una piccola precisazione: qui nessuno gestisce o sperimenta qualcosa che possa portare alla morte dei pesci. Si cerca sempre di creare per loro l'ambiente di vita migliore. E' tutto giusto quello che facciamo? Non lo so ma almeno ci proviamo.
Sono sicuro che non era tua intenzione dire una cosa diversa ma meglio precisare per chi leggerà questo post in modo da evitare fraintendimenti
EasyTank ha scritto: ↑Roby70,
7 guppy e 1 ancistrus sono troppi in 30 litri? Mi spiace ma non sono affatto d'accordo. Secondo la regola del litro per ogni cm di pesce, sono ampiamente nel limite.
EasyTank ha scritto: ↑Anch'io non vado dietro la storia del litro per cm di pesce. L'ho citata tanto per dire ma non la considero.
Ti consiglio prima di rispondere di rileggere quello che hai scritto nei post precedenti. La tua risposta sembrava perentoria per giustificare i troppi pesci che avevi messo, poi ha detto il contrario quando ti è stato fatto notare che non era vero.
EasyTank ha scritto: ↑Chry,
probabilmente è come dici tu. Meno male che, devo dire in maniera fortunosa, evidentemente ho ottenuto le condizioni ideali per le piante le quali stanno benissimo e crescono ogni giorno.
Guarda che se parti con 10 ore di luce non è che le piante non crescono; è solo che favorisci le alghe. Per questo motivo si consiglia di partire bassi con il fotoperiodo. Poi ovviamente ogni acquario ha una storia a se e quindi magari tu le alghe non le vedrai mai.
EasyTank ha scritto: ↑Sono curioso di sapere cosa c'è di sbagliato nelle piante...
Niente di particolare... ti avrei solo detto come hanno fatto altri dopo che avrei aggiunto sicuramente qualche rapida; inoltre l'Alternanthera per crescere bene necessità di CO
2 (che al momento non mi sembra che eroghi) ma magari riesci a farla stare anche senza ed il Microsorum diventa molto grosso e visto il litraggio ci avrei messo una pianta diversa (ma questo è un parere personale).
Il mio 35 litri lordi
Inviato: 19/05/2017, 21:41
di Martinga
roby70 ha scritto: ↑
Faccio solo una piccola precisazione: qui nessuno gestisce o sperimenta qualcosa che possa portare alla morte dei pesci. Si cerca sempre di creare per loro l'ambiente di vita migliore. E' tutto giusto quello che facciamo? Non lo so ma almeno ci proviamo.
Sono sicuro che non era tua intenzione dire una cosa diversa ma meglio precisare per chi leggerà questo post in modo da evitare fraintendimenti
Precisazione giustissima, mi sono espresso male e potevo essere frainteso

Il mio 35 litri lordi
Inviato: 19/05/2017, 21:54
di cicerchia80
Topic interessante....devo passare più spesso in questa sezione
EasyTank ha scritto: ↑Giueli,
in effetti inserire i pesci solo qualche giorno dopo aver avviato l'acquario non è una cosa da fare ma ho voluto fare una prova, visto che ho usato 2 tipi di batteri. So che è poco etico fare prove con le vite di esseri viventi ma volevo provare a me stesso se fosse possibile non aspettare la maturazione.
Riconosco di aver sbagliato a fare il cambio acqua in "maturazione".
se proprio vuoi fare qualcosa di nuovo fai un acquario senza filtri....a far cambi del 30% a settimana e boccette non è proprio sta scienza...lo scrivono anche sulle istruzioni
interessante quel pH8 circa...sai i valori in cui vive l'ancistrus presumo...quello dei guppy sicuramente no,ma l'ancistrus gold è facile dai
EasyTank ha scritto: ↑Le piante epifite "andrebbero" sistemate su rocce e legni ma nessuno vieta di inserirle sul fondo. L'importante è non sotterrarle troppo.
l'importante è non sotterrare il rizoma...non è proprio la stessa cosa
le epifite poi hanno un problema....delle carenze se ne fregano,ma gli eccessi li sentono tutti,e tenerle piantate nell'acquabasis.....boh
EasyTank ha scritto: ↑Sui carboni ho una mia teoria, basata peraltro non solo sugli effetti benefici che ho sempre avuto ma anche su varie letture. Inoltre il carbone assorbe i tannini del legno.
che assorbe i tannini vero....che a dirla tutta non sono un fan dell'acqua ambrata,guarda che il carbone di benefico ha ben poco....al massimo possiamo parlare di funzione estetica
Per il fatto sopra che ti dicevano di non sperimentare....
Lampadine,CO
2 a lieviti,fertilizzanti da giardino,terriccio,Akadama per bonsai....come leggi son bugiardi,ma affidarti ai batteri non è sperimentare......è fare quello che farebbero tutti....strana sta filosofia da uno che viene dal marino
Il mio 35 litri lordi
Inviato: 20/05/2017, 0:35
di Andreone
Il mio 35 litri lordi
Inviato: 20/05/2017, 13:35
di EasyTank
Mmm la faccenda è arrivata al classico, solito bivio.
Se insisto sulle mie tesi, il clima diventa immediatamente rovente e finisco per essere bannato.
Altrimenti per esservi simpatico devo fare ammenda dei miei peccati, senza se e senza ma.
Vediamo se esiste una terza via.
Sapete meglio di me che ogni acquario è una storia a se e che ciò che funziona a me, non è detto che funzioni ad altri (e viceversa). Ci sono delle regole base da seguire e rispettare, è ovvio. Ma sono pochissime. Per il resto...è opinione, sperimentazione, scelta, ideologia. Tutto ciò può dare risultati positivi o negativi.
In alcune cose sono stato frainteso. In altre potevo fare meglio e farò in modo di correre ai ripari. In altre ancora ho sbagliato alla grande e non faccio fatica ad ammetterlo.
Francamente non mi va di snocciolare nello specifico, punto per punto, tutto ciò che mi avete contestato perchè sarebbe come tirare il freno a mano, tornare indietro e imboccare l'autostrada per il ban, quindi non lo faccio. Vi dico solo che ho letto con interesse quel che avete scritto e farò tesoro di critiche e suggerimenti.
Voglio sperare che dopo questo post non seguiranno altre risposte da "dito puntato contro" perchè sinceramente non avrebbe manco più senso e sarebbe per me la chiara volontà di dare fastidio per il gusto di farlo. Quello che dovevo dire l'ho detto e quello che dovevate dire voi...pure.
Peace&Love.
Il mio 35 litri lordi
Inviato: 20/05/2017, 14:01
di cicerchia80
EasyTank ha scritto: ↑Mmm la faccenda è arrivata al classico, solito bivio.
Se insisto sulle mie tesi, il clima diventa immediatamente rovente e finisco per essere bannato.
se hai un idea diversa dalla mia mica ti posso bannare....e che siamo una setta
Siamo un forum....su un forum si
discute
anche più o meno con fervore....sinceramente è una cosa che preferisco evitare perchè non è che ci guadagni a discutere con qualcuno
EasyTank ha scritto: ↑Sapete meglio di me che ogni acquario è una storia a se e che ciò che funziona a me, non è detto che funzioni ad altri (e viceversa)
certamente....
EasyTank ha scritto: ↑In alcune cose sono stato frainteso. In altre potevo fare meglio e farò in modo di correre ai ripari. In altre ancora ho sbagliato alla grande e non faccio fatica ad ammetterlo.
se apri un topic per chiedere consigli ti si risponde in tal senso.....permettimi solo una cosa a chi ti ha ripreso per valori o altro....trovare le eccezioni(e te lo dico io che ho i guppy a pH 5.8 quando è alto)è un conto,ma dire o far intendere che và fatto cosí...mi dispiace,ma se ci legge un neofita ha fatto un casino della Madonna
Se sei capace di gestire un overstocking con dentro un pesce che in natura sta a pH4 tanto neofita come ti spacci non sei.....
Del fatto dei nitriti,biocondizionatore e guppy non puoi prendertela se non mi trovi daccordo...il tuo non è un test come già detto.....sul Nitrivec per dire c'è scritto di mettere i pesci il giorno dopo :-\
Noi proponiamo un tipo di gestione diversa.....per esempio potevamo parlare di mettere i pesci un giorno dopo senza il resto...
Sono curioso di sapere di quello che ti ho detto cosa non ti torna...o ti ha urtato,senza litigare ovviamente,perchè non sò i
lidi che hai frequentato tu,ma quí non siamo favorevoli a liti,risse flame e quant'altro