Pagina 2 di 3

Piante emerse: Pothos e Hydrocotyle nel mio 300 litri

Inviato: 19/05/2017, 22:24
di Diego
lauretta ha scritto:
Diego ha scritto: Banalissima H. leucocephala :-bd
Ah!! ... che figuraccia #-o :)) :)) :))
Con banalissima intendevo che non era nulla di speciale, non sottointendevo nulla :D

Piante emerse: Pothos e Hydrocotyle nel mio 300 litri

Inviato: 19/05/2017, 22:28
di lauretta
Diego ha scritto: non sottointendevo nulla :D
Avevo capito, tranquillo ;) solo che la leucocephala è davvero banalissima, avrei dovuto facilmente riconoscerla! Ma non l'ho mai avuta e pensavo fosse appena più grande della tripartita.

Piante emerse: Pothos e Hydrocotyle nel mio 300 litri

Inviato: 19/05/2017, 22:29
di Diego
lauretta ha scritto: Ma non l'ho mai avuta e pensavo fosse appena più grande della tripartita.
Se ben pasciuta, da emersa (ma vicino all'acqua) le foglie hanno un diametro di circa 5 cm.
Più il ramo si allunga e si allontana dall'acqua, più il diametro delle foglie cala, fino a circa 2 cm.

Piante emerse: Pothos e Hydrocotyle nel mio 300 litri

Inviato: 19/05/2017, 22:35
di lauretta
Interessante :-?
Anche sott'acqua arriva a 5 cm o non ce la fa? (magari per minore CO2 che all'esterno?)
... ma forse sto invadendo troppo questo topic? (alcune regole di netiquette non mi sono ancora del tutto chiare, scusate... :-?? )

Piante emerse: Pothos e Hydrocotyle nel mio 300 litri

Inviato: 19/05/2017, 22:42
di Diego
lauretta ha scritto: Anche sott'acqua arriva a 5 cm o non ce la fa?
Dipende dalle condizioni.
lauretta ha scritto: ma forse sto invadendo troppo questo topic?
Un pochino... Se hai bisogno di chiarimenti sull'Hydrocotyle, apri pure un thread a lei dedicato :-bd

Piante emerse: Pothos e Hydrocotyle nel mio 300 litri

Inviato: 19/05/2017, 23:07
di lauretta
Diego ha scritto: Un pochino...
Scusate, starò più attenta. Chiudo qui! :-h

Piante emerse: Pothos e Hydrocotyle nel mio 300 litri

Inviato: 20/05/2017, 2:06
di fernando89
lauretta ha scritto: Anch'io vorrei mettere del pothos nell'acquario dei rossi (la hydrocotyle mi piace di più ma verrebbe divorata in un secondo ).
È una vasca chiusa ma c'è un' apertura piuttosto larga sul dietro (fatta dal precedente proprietario) e farei uscire la pianta da lì.
Servono cure particolari? Soprattutto mi preoccupa la luce, basta quella che arriva dalla vasca attraverso il vetro o tu hai aggiunto qualcosa?
Sai se le radici o la pianta stessa potrebbero ​essere tossiche se i pesci le mangiassero?
nessuna cura particolare, bastano un 5cm di stelo in acqua e in qualche giorno spuntano le radici ;)
la luce quella della vasca e della stanza senza problemi
Credo che sia un Po velenosa ma potrei dir cavolate..ti conviene aprire un topic dedicato ;)

Piante emerse: Pothos e Hydrocotyle nel mio 300 litri

Inviato: 22/01/2018, 0:24
di fernando89
La situazione mi è sfuggita di mano :((

Piante emerse: Pothos e Hydrocotyle nel mio 300 litri

Inviato: 22/01/2018, 0:33
di lauretta
Ma che spettacolo questa hydrocotyle @fernando89!!! 😍
Che invidia!!! 😅

Piante emerse: Pothos e Hydrocotyle nel mio 300 litri

Inviato: 22/01/2018, 0:36
di fernando89
lauretta ha scritto: Ma che spettacolo questa hydrocotyle @fernando89!!! 😍
Che invidia!!! 😅
tra un Po supera pure la plafoniera, mi sa che devo tagliarla raso terra (anzi raso acqua) appena posso :)