Pagina 2 di 2

KH 4?

Inviato: 24/05/2017, 9:19
di Pizza
La conchiglia è di calcio wuindi al limite lo alza.
Farei il test KH sull'acqua del rubinetto. Loro danno i valori medi ma magari il tuo ramo è alimentato chissà come o soggettoba forte variabilità stagionale. Prima di fare il cambio prova a fsre il test KH su acqua presa dal rubinetto e poi ci dici

KH 4?

Inviato: 24/05/2017, 9:27
di trotasalmonata
Io testerei anche acqua in bottiglia per fare il test del test. Non si sa mai..

KH 4?

Inviato: 24/05/2017, 13:45
di cicerchia80
Il verde incanto fá fallare i test del KH e GH ;)

li fa risultare più bassi...detto questo,escludo anche io sia il KH...qualche manutenzione al filtro ultimamente?

KH 4?

Inviato: 24/05/2017, 16:14
di claudiadeangeli
li lavo nell'acqua che levo dalla vasca e contestualmente cambio la lana di perlon. ma l'ultima volta che ho fatto il cambio erano 10 gg fa.

KH 4?

Inviato: 24/05/2017, 18:01
di lucazio00
Non è stato il KH a 4°dKH, che non è bassissimo!
Come fa a fallare il test del KH il Verde Incanto (che è un concime e non un riduttore di pH e KH???) e che è acido nitrico???
La provetta era ben lavata???

KH 4?

Inviato: 24/05/2017, 18:31
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto: Come fa a fallare il test del KH il Verde Incanto (che è un concime e non un riduttore di pH e KH???) e che è acido nitrico???
con il Verde incanto non si abbassa la durezza ma si complessano i cationi del secondo gruppo chimico come calcio e magnesio, in pratica con i normali test acquariologici questi sali vengono "coperti".
La misurazione di questi cationi viene effettuata per via complessiometrica dopo chelazione con EDTA, quindi in soluzione ci sono ancora solo che con i test acquariologici non li vedi, mentre con la misura conduttimetrica li rilevi ancora tutti.
claudiadeangeli ha scritto: li lavo nell'acqua che levo dalla vasca e contestualmente cambio la lana di perlon.
cosa lavi?

KH 4?

Inviato: 24/05/2017, 19:48
di claudiadeangeli
cicerchia80 ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Come fa a fallare il test del KH il Verde Incanto (che è un concime e non un riduttore di pH e KH???) e che è acido nitrico???
con il Verde incanto non si abbassa la durezza ma si complessano i cationi del secondo gruppo chimico come calcio e magnesio, in pratica con i normali test acquariologici questi sali vengono "coperti".
La misurazione di questi cationi viene effettuata per via complessiometrica dopo chelazione con EDTA, quindi in soluzione ci sono ancora solo che con i test acquariologici non li vedi, mentre con la misura conduttimetrica li rilevi ancora tutti.
claudiadeangeli ha scritto: li lavo nell'acqua che levo dalla vasca e contestualmente cambio la lana di perlon.
cosa lavi?
le spugne del filtro. tranquilli i canolicchi nepoure li guardo 😉