Discus: quali piante?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Discus: quali piante?

Messaggio di Uthopya » 20/07/2014, 17:36

Jovy secondo me piante sommerse e Discus mal si abbinano per i motivi già esposti.
Diventerebbe una gestione più onerosa ricreare un ambiente rilassante per i pesci ma nel contempo garantire una buona illuminazione alle piante sommerse..
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Discus: quali piante?

Messaggio di Rox » 20/07/2014, 18:04

Uthopya ha scritto:piante sommerse e Discus mal si abbinano per i motivi già esposti.
Eccolo... ;)
E' arrivato uno di quegli integralisti che ti dicevo.

Scherzi a parte, Jovy, c'è un base di verità.
Non so se hai mai visto quegli acquari luminosissimi, pieni di piante... e con i discus.
Quasi sempre, i pesci sono statici, concentrati in una zona laterale, spesso in un angolo. Hanno un comportamento timido, poco naturale, sono impauriti da qualsiasi rumore o movimento nella stanza.

Molti dicono che dipende dal numero, che devono stare come minimo in 5 o 6, ma ho visto scene simili anche in vasche dove stavano in 15.
Mic ha spiegato varie volte che hanno manenuto un'istinto ancestrale, legato agli attacchi dall'alto da parte degli uccelli.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus: quali piante?

Messaggio di Jovy1985 » 20/07/2014, 19:03

Si Rox avevo letto l articolo di Mic sull allestimento di un acquario per discus...e mi è chiaro che amano sentirsi protetti...quindi le piante galleggianti sono un obbligo.
Allo stesso tempo però, non mi voglio ritrovare con animali sempre spaventati e in un angolo...anche perché risulterebbero stressati oltremodo, ne andrebbe anche della loro salute.
Io vorrei che si sentissero al sicuro, a dominare il centro vasca o pressappoco. Non voglio avere assolutamente animali pavidi.
Vado di felce di java in basso magari, vista la poca luce, anche se si tratta di una pianta asiatica...il fatto è che vorrei un pochino di verde, di questo sono sicuro! :D vorrei ripeto...

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Discus: quali piante?

Messaggio di Specy » 20/07/2014, 20:24

Se non ricordo male, Rox nel sua articolo sulla Bacopa australis parlava di abbinamento con i Discus. Però parlava pure di rallentamento della pianta a temperature alte. Non so se potrebbe sopportare i 30° fissi (credo) richiesti dai Discus. Una cosa è certa per me, il verde di questa pianta è bellissimo.
-----------
EDIT:

In quel caso però ti occorrerà luce forte su di lei e la CO2 sarebbe necessaria.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14497
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Discus: quali piante?

Messaggio di lucazio00 » 20/07/2014, 21:13

Per farti un'idea chiara guarda i documentari sul Rio delle Amazzoni su youtube, che fanno vedere i discus.
Io non ho visto piante...solo acqua, tronchi...e altra acqua! :-bd

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus: quali piante?

Messaggio di Jovy1985 » 21/07/2014, 9:25

L habitat mi è abbastanza chiaro :-bd ma in salotto non vorrei avere acqua salmastra e solo legni... :D per questo dico che non sono integralista... E per questo ho aperto questo topic! :D

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Discus: quali piante?

Messaggio di Rox » 21/07/2014, 10:10

Io credo di doverti rinnovare la domanda... con uno dei miei esempi. :D

Il Porsche Cayman è una meraviglia...

Immagine

...ma è piccolissima, ci si entra solo in due, non ci puoi portare uno scatolone, ecc. ecc.
Se accetti di comprarti quella macchina, sai che è così.

Parlando con il concessionario, gli puoi dire: - Io ci vorrei portare in spiaggia una famiglia di 5 persone, comprese le sdraio, l'ombrellone e il materassino.
Lui ti trova senz'altro una soluzione, ma sarà un monovolume, non un Cayman. ;)

P.S.
Forse adesso capisci perché io, Rox, "quello delle piante"...
...detesto i discus ! :ymdevil:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14497
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Discus: quali piante?

Messaggio di lucazio00 » 21/07/2014, 11:01

Più che detestarli i discus li considero pesci piuttosto vincolanti come esigenze!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Discus: quali piante?

Messaggio di WilliamWollace » 21/07/2014, 12:25

Sono d'accordo con Rox, moltissime piante, se non tutte, alle temperature chieste dai discus si bloccano. Oltre alle solite Anubias legate ai legni non ci sono molte alternative, in tal caso saranno puramente decorative ma aggiungeranno del verde al tuo allestimento. In tal caso le galleggianti saranno utili per schermare la luce, cosa che è già molto gradita ai discus.

Purtroppo acquari piantumati "alla Rox" non sono compatibili coi discus.

Devi decidere cosa ti interessa di più: un acquario verde o i discus. Se preferisci un acquario verde con molte piante devi considerare altri pesci, ad esempio gli scalare. Io farei così, perché danno molte soddisfazioni con molta meno fatica rispetto ai discus.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Discus: quali piante?

Messaggio di lorenzo165 » 21/07/2014, 12:26

Jovy1985 ha scritto:Si Rox avevo letto l articolo di Mic sull allestimento di un acquario per discus...e mi è chiaro che amano sentirsi protetti...quindi le piante galleggianti sono un obbligo.
Allo stesso tempo però, non mi voglio ritrovare con animali sempre spaventati e in un angolo...anche perché risulterebbero stressati oltremodo, ne andrebbe anche della loro salute.
Da mie esperienze sul suo allevamento posso assicurarti che questo accade sulle varietà selvatiche, non dovresti trovare difficoltà sulle varietà di Discus più commerciali.
Jovy1985 ha scritto: Io vorrei che si sentissero al sicuro, a dominare il centro vasca o pressappoco. Non voglio avere assolutamente animali pavidi.
Vado di felce di java in basso magari, vista la poca luce, anche se si tratta di una pianta asiatica...il fatto è che vorrei un pochino di verde, di questo sono sicuro!
Se vuoi ottenere questo risultato devi inserire piante, o meglio come già suggerito inserire legni con aggiunta di torba che rallenta lo sviluppo di funghi, batteri ed alghe. ;)
Tapatalk Lorenzo165

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], Simo88 e 11 ospiti