Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Nijk » 26/05/2017, 14:07

Bertocchio ha scritto: Per le piante galleggianti, conviene toglierne un po' per far arrivare più luce?
Direi proprio di, praticamente sotto non si vede nulla, è come se avessi un coperchio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di sa.piddu » 26/05/2017, 14:08

Ciao!
Fertilizzazione a parte ti metto un'altra pulce nell'orecchio...

Hai due riflettori da stadio sparati sulla vasca e un bellissimo prato di galleggianti...quanta della luce che produci è a disposizione per le piante sommerse?! :-?

EDIT: non avevo letto...@Nijk mi spieghi perché?! Io avrei detto il contrario...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Nijk » 26/05/2017, 14:15

sa.piddu ha scritto: EDIT: non avevo letto...@Nijk mi spieghi perché?! Io avrei detto il contrario...
Riguardo a cosa @sa.piddu?
sa.piddu ha scritto: Hai due riflettori da stadio sparati sulla vasca e un bellissimo prato di galleggianti...quanta della luce che produci è a disposizione per le piante sommerse?!
Se ti riferisci a questo concordo con te, dalla foto si vede che la superficie è quasi completamente ricoperta dalle galleggianti e che di conseguenza la vasca risulta essere molto buia, ce ne sono troppe per me, andrebbero tolte.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 26/05/2017, 14:21

Nijk ha scritto:
sa.piddu ha scritto: EDIT: non avevo letto...@Nijk mi spieghi perché?! Io avrei detto il contrario...
Riguardo a cosa @sa.piddu?
sa.piddu ha scritto: Hai due riflettori da stadio sparati sulla vasca e un bellissimo prato di galleggianti...quanta della luce che produci è a disposizione per le piante sommerse?!
Se ti riferisci a questo concordo con te, dalla foto si vede che la superficie è quasi completamente ricoperta dalle galleggianti e che di conseguenza la vasca risulta essere molto buia, ce ne sono troppe per me, andrebbero tolte.
Ne tolgo un po' così arriva un po' più di luce sotto

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 26/05/2017, 14:22

sa.piddu ha scritto: Ciao!
Fertilizzazione a parte ti metto un'altra pulce nell'orecchio...

Hai due riflettori da stadio sparati sulla vasca e un bellissimo prato di galleggianti...quanta della luce che produci è a disposizione per le piante sommerse?! :-?

EDIT: non avevo letto...@Nijk mi spieghi perché?! Io avrei detto il contrario...
Salvatore mi dispiace per le piante che mi avevi dato. Erano di un rosso bellissimo. Speriamo che riprendano colore.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 26/05/2017, 14:24

Per quanto riguarda le luci ho già provveduto a prendere due lampade LED 18 watt per idrocoltura. Le sostituirò a quelle che ci sono e aggiungerò un terzo lume con una sola sola di quelle lampadine.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Bertocchio » 26/05/2017, 14:25

Comunque avevi ragione nijk, sono senza fosfati. Ho appena fatto il test e sono a <0,02

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di Nijk » 26/05/2017, 14:50

Bertocchio ha scritto: Per quanto riguarda le luci ho già provveduto a prendere due lampade LED 18 watt per idrocoltura. Le sostituirò a quelle che ci sono e aggiungerò un terzo lume con una sola sola di quelle lampadine.
Non penso sia una questione di lampade, quelle che hai per me vanno più che bene, è solo che soprattutto dalle ultime foto mostrate si vede che hai praticamente un tappeto di galleggianti e che la luce per questa ragione non riesce a penetrare la colonna d'acqua.
3 lampade da18w su un acquario da 40 litri potrebbero darti più problemi che benefici, io resterei in ogni caso con due, che siano CFL o anche LED.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di sa.piddu » 26/05/2017, 14:50

Nijk ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Per le piante galleggianti, conviene toglierne un po' per far arrivare più luce?
Direi proprio di, praticamente sotto non si vede nulla, è come se avessi un coperchio.
ho letto male questo...Direi proprio di, e quindi il cervello ha detto no... ;)
mi consola che c'avevo preso... :-bd
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Consiglio su fertilizzazione 40 litri

Messaggio di sa.piddu » 26/05/2017, 14:53

Bertocchio ha scritto: Salvatore mi dispiace per le piante che mi avevi dato.
...ma non ti avevo spedito il nitrato di potassio!? :-? :))
se ti interessa della Limno sessiliflora fai un fischio (mi avanza anche della bellissima Rotala di @Steinoff) :-bd
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti