Pagina 2 di 3

ferro

Inviato: 26/05/2017, 13:50
di trotasalmonata
Quale ferro usi?

Scusa mi è sfuggita l'ultima riga. FF pulisci?

ferro

Inviato: 26/05/2017, 13:57
di galloleo
cmq dal fondo non è proprio 0 il valore, è 0.1 mg/l. scarsissimo secondo me, ieri ho inserito 15 ml è strano. si uso il cifo del pmdd. test con acqua distillata e una goccia di ferro positiva è viola. a 0.1 è un rosa quasi invisibile

ferro

Inviato: 26/05/2017, 14:11
di FrancescoFabbri
galloleo ha scritto: i le piante crescono bene tranne l'egeria che non cresce cosi veloce come dovrebbe
Lo sai che Limnophila ed Egeria sono allelopatiche? :-
Allelopatia tra le piante d'acquario

Come noti la Limnophila è molto più presente rispetto all'altra, perciò l' Egeria ne risulta particolarmente indebolita... Ho detto questo proprio perché mi hai riferito che non hai più fatto cambi. La vasca in questo momento penso che si stia riempiendo di allelopatici :D
galloleo ha scritto:
26/05/2017, 13:57
cmq dal fondo non è proprio 0 il valore, è 0.1 mg/l. scarsissimo secondo me, ieri ho inserito 15 ml è strano. si uso il cifo del pmdd
Te conta che facendo l'arrossamento con il cifo s5 non è che inserisci poi tantissimo ferro, per arrivare ad esempio a 0,5 mg/l secondo me la vasca ti diventa rossa come il lambrusco :))

Per le filamentose hai già aperto un topic in alghe? Se hai bisogno almeno ti danno un aiuto lì ;)

Dovremo dare un'occhiata anche alla Ludwigia, visto che è bloccata... Io in vasca non ce l'ho quindi non la conosco affatto bene :-? Intanto fai una foto da vicino anche a lei e alla Limnophila ;)

ferro

Inviato: 26/05/2017, 14:21
di galloleo
in realtà dovrebbe essere cabomba, ho aperto un topic un pò di tempo fa e mi hanno confermato cabomba. per le filamentose mi hanno detto sempre nel topic che ci vuole molta pazienza nei primi mesi è normale.

ferro

Inviato: 26/05/2017, 14:30
di lucazio00
FrancescoFabbri ha scritto: Te conta che facendo l'arrossamento con il cifo s5 non è che inserisci poi tantissimo ferro, per arrivare ad esempio a 0,5 mg/l secondo me la vasca ti diventa rossa come il lambrusco :))
articoli/af/fertilizzazione/211-pmdd-pr ... l=&start=6
Ferro "potenziato"

ferro

Inviato: 26/05/2017, 14:40
di galloleo
si si potrei potenziarlo però la mia vera domanda è inserendo 15 ml è normale che il giorno dopo rilevo quasi 0 come valore? è dovuto al fatto che le piante se lo assorbono subito? o che sto nutrendo le alghe che ho? o che è solo normale e 0,1 è il valore giusto che dovrei rilevare se inserisco 15 ml in 260 litri lordi. Se è normale rilevare valori cosi bassi sicuramente dovrò potenziare. Mi sono dimenticato di scrivere che fino ad un mesetto fa rilevavo sempre valori attorno all'1 dopo aver inserito anche 5 ml di ferro

ferro

Inviato: 26/05/2017, 22:15
di FrancescoFabbri
galloleo ha scritto: si si potrei potenziarlo però la mia vera domanda è inserendo 15 ml è normale che il giorno dopo rilevo quasi 0 come valore? è dovuto al fatto che le piante se lo assorbono subito? o che sto nutrendo le alghe che ho? o che è solo normale e 0,1 è il valore giusto che dovrei rilevare se inserisco 15 ml in 260 litri lordi. Se è normale rilevare valori cosi bassi sicuramente dovrò potenziare. Mi sono dimenticato di scrivere che fino ad un mesetto fa rilevavo sempre valori attorno all'1 dopo aver inserito anche 5 ml di ferro
Il fatto che tu dica così mi fa pensare che adesso quando dosi il ferro, quest'ultimo precipiti insieme al fosforo (nonostante tu non lo immetta simultaneamente) :-?

Hai fatto la prova al test?

Comunque a me continua a sembrare una Limnophila quella sullo sfondo :D Se ho sbagliato, mea culpa x_x

ferro

Inviato: 26/05/2017, 22:22
di cicerchia80
Se usi l'S5 rilevi 0 perchè con 15ml hai messo 0 :))

ferro

Inviato: 26/05/2017, 22:30
di galloleo
cicerchia80 ha scritto: Se usi l'S5 rilevi 0 perchè con 15ml hai messo 0 :))
in che senso?

ferro

Inviato: 26/05/2017, 22:33
di galloleo
FrancescoFabbri ha scritto:
galloleo ha scritto: si si potrei potenziarlo però la mia vera domanda è inserendo 15 ml è normale che il giorno dopo rilevo quasi 0 come valore? è dovuto al fatto che le piante se lo assorbono subito? o che sto nutrendo le alghe che ho? o che è solo normale e 0,1 è il valore giusto che dovrei rilevare se inserisco 15 ml in 260 litri lordi. Se è normale rilevare valori cosi bassi sicuramente dovrò potenziare. Mi sono dimenticato di scrivere che fino ad un mesetto fa rilevavo sempre valori attorno all'1 dopo aver inserito anche 5 ml di ferro
Il fatto che tu dica così mi fa pensare che adesso quando dosi il ferro, quest'ultimo precipiti insieme al fosforo (nonostante tu non lo immetta simultaneamente) :-?

Hai fatto la prova al test?

Comunque a me continua a sembrare una Limnophila quella sullo sfondo :D Se ho sbagliato, mea culpa x_x
si ho fatto il test il ferro è al massimo con una goccia di cifo ferro chelato in bustine. i fosfati sono a 1 attualmente