Pagina 2 di 3
Help cianobatteri
Inviato: 28/05/2017, 15:14
di trotasalmonata
Ok. Hai una situazione disastrosa in vasca!!!

Help cianobatteri
Inviato: 29/05/2017, 9:30
di WEP2012
Devo dirti che dopo tre giorni la situazione non è cambiata troppo anzi!!
Credo che a questo punto vado di acqua ossigenata è buio per 5 giorni.
Per la mia vasca posso raggiungere i 15 ml di acqua ossigenata oppure è troppo?
E logicamente dopo un'ora di filtro spento un bel cambio
Help cianobatteri
Inviato: 29/05/2017, 10:23
di trotasalmonata
Non mi ricordo la dose. Dovrebbe essere scritta nell'articolo sui ciano. Ricordati di controllare a quanto volumi è la tua acqua ossigenata...
Help cianobatteri
Inviato: 29/05/2017, 11:09
di Gery
WEP2012 ha scritto: ↑un antibatterico naturale a base di Fitoncide che ha un'azione disinfettante per l'acquario.
Intanto premetto che mi sono dato del cretino per non averci pensato prima,
Poi dopo aver finito di insultarmi, tornando lucido mi sono detto che è una genialata che mista ad altro potrebbe veramente fare la differenza
Ma adesso voi mi direte ma di che cavolo sta parlando? che cosa è questo Fitoncide?
Un disinfettante antibatterico che si usa da 5000 anni
► Mostra testo
L'allicina presente nel succo d'aglio
Help cianobatteri
Inviato: 29/05/2017, 12:40
di WEP2012
Gery ha scritto: ↑L'allicina presente nel succo d'aglio
Ok Gery ora vieni al succo perche credo che sto andando nella m....
Come mi muovo?? :-\ :-\ :-\
Help cianobatteri
Inviato: 29/05/2017, 12:41
di WEP2012
trotasalmonata ha scritto: ↑Non mi ricordo la dose. Dovrebbe essere scritta nell'articolo sui ciano. Ricordati di controllare a quanto volumi è la tua acqua ossigenata...
Quella che ho a disposizione è 10 volumi
Help cianobatteri
Inviato: 29/05/2017, 12:53
di Gery
WEP2012 ha scritto: ↑Quella che ho a disposizione è 10 volumi
Si va bene è quella che usano tutti.
Help cianobatteri
Inviato: 29/05/2017, 13:04
di Gery
WEP2012 ha scritto: ↑Ok Gery ora vieni al succo perche credo che sto andando nella m....
Come mi muovo??
Ti dico in maniera spassionata che se vuoi provare saresti il primo che lo fa. Non ci sono effetti collaterali, ma non conosciamo l'efficacia.
Sinceramente mi si è accesa una lampadina e mi sono ripromesso di fare una prova, (credo che potrebbe essere una cosa dai risvolti inaspettati), ma se vuoi testare prima di me, ti dico come fare.
Qualcosa di più aggressivo ma chimicamente simile, (cloruro di benzalconio, un derivato chimico di sintesi) si usa già per bonificare i muri umidi pieni di alghe, il derivato dell'allicina sarebbe in proporzione diluito 10000 volte come potenza, ma credo che pertanto che possa essere usato senza nessun rischio per flora e fauna.
Dimmi tu come preferisci muoverti, se vuoi sperimentare, o se preferisci percorrere strade già testate

Help cianobatteri
Inviato: 29/05/2017, 14:01
di WEP2012
Ho fatto un breve test con i batteri e sembrava che la situazione migliorasse a vista d'occhio ma poi è avvenuto l'esatto contrario.
A questo punto visto la situazione della vasca preferirei muovermi con una soluzione già testata.
Magari se dovesse rimanere qualche focolaio in futuro proviamo.
Pensi che 15 ml nella mia vasca possono bastare
Help cianobatteri
Inviato: 29/05/2017, 14:08
di Gery
WEP2012 ha scritto: ↑Pensi che 15 ml nella mia vasca possono bastare
La dose è 0,3 ml/lt da dosare con una siringa sui ciano a filtro spento per un ora.
L'ideale e poi fare un cambio di un 20% d'acqua il giorno dopo, aspirando i ciano morti, prima di ridosare e andare avanti così per almeno 5gg