Pagina 2 di 10

Sistema Venturi per Pratiko 200

Inviato: 30/05/2017, 18:05
di sa.piddu
Io ti propongo questo:

tagliare l'uscita del filtro e sostituirla con un gomito a 90° (viola);
collare un pezzo di tubo di gomma;
a seguire raccordo a "T" per l'ingresso della CO2 (Blu e tubo giallo);
in venturi tubo verde dopo la "T"...
quest'ultimo dovrebbe essere bucato magari con una punta di trapano da 1 mm o se hai pazienza con un chiodino caldo e avere in fondo un tappo per imporre all'acqua di uscire dai fori (ne potresti fare una decina compatibilmente con la lunghezza del tubo e della tua vasca).
Naturalmente devi pensare a fissare il tubo alla parete della vasca!

oppure legno di tiglio o diffusori dello stesso tipo...per esperienza personale dipende anche da come produci la CO2 (ho trovato la quadra con questo sistema e i lieviti e la CO2 va benissimo! Bolle piccole e pH sempre intorno a 7 se non forzo l'apertura della valvolina...).

Spero di essermi capito.. :))

Sistema Venturi per Pratiko 200

Inviato: 30/05/2017, 18:12
di Moonluna
Gery ha scritto: con un buon diffusore avresti la stessa CO2
Quale potrebbe essere?

Sistema Venturi per Pratiko 200

Inviato: 30/05/2017, 18:29
di Gery
Moonluna ha scritto: Quale potrebbe essere?
i bazooka hanno la stessa capacità di un venturi, ma ci sono ottimi diffusori da pochi € che non hanno niente da invidiare a quelli molto più blasonati ;)

Ti cito un mio caso: per un mio cubetto ho preso un diffusore cinese da 3 €, vedendo che funzionava di brutto, l'ho testato sulla vasca grande dove ho il JBL proflora direct, e con mia sorpresa mi sono accorto che con la CO2 "aperta" allo stesso modo acidificava di più.
Morale della favola, l'ho rimesso nel cubetto, ma ne ho ordinato un'altro e appena mi arriva dismetto il JBL ;)

Sistema Venturi per Pratiko 200

Inviato: 30/05/2017, 18:32
di Moonluna
Ma tu parli della pipa di vetro con la pietra porosa?

Sistema Venturi per Pratiko 200

Inviato: 30/05/2017, 18:36
di Steinoff
Per i raccordi a gomito puoi anche usare quelli che trovi per gli impianti di autoirrigazione per il giardinaggio, li trovi in tutti i brico. Si innestano a pressione, basta trovare quelli col giusto diametro ;)

Sistema Venturi per Pratiko 200

Inviato: 30/05/2017, 18:43
di Gery
Moonluna ha scritto: Ma tu parli della pipa di vetro con la pietra porosa?
diffusore.JPG
Purtroppo adesso è aumentato il prezzo ~x(

Non l'avrei mai detto, ma funziona benissimo :D

Sistema Venturi per Pratiko 200

Inviato: 30/05/2017, 19:12
di Moonluna
sa.piddu ha scritto: Io ti propongo questo:

tagliare l'uscita del filtro e sostituirla con un gomito a 90° (viola);
collare un pezzo di tubo di gomma;
a seguire raccordo a "T" per l'ingresso della CO2 (Blu e tubo giallo);
in venturi tubo verde dopo la "T"...
quest'ultimo dovrebbe essere bucato magari con una punta di trapano da 1 mm o se hai pazienza con un chiodino caldo e avere in fondo un tappo per imporre all'acqua di uscire dai fori (ne potresti fare una decina compatibilmente con la lunghezza del tubo e della tua vasca).
Naturalmente devi pensare a fissare il tubo alla parete della vasca!

oppure legno di tiglio o diffusori dello stesso tipo...per esperienza personale dipende anche da come produci la CO2 (ho trovato la quadra con questo sistema e i lieviti e la CO2 va benissimo! Bolle piccole e pH sempre intorno a 7 se non forzo l'apertura della valvolina...).

Spero di essermi capito.. :))
Scusa sa.piddu, ho visto solo ora il tuo messaggio...interessantissimo il tuo sistema venturi! :)
Esistono diffusori in legno di tiglio...non lo sapevo...@-)
Ho fatto una breve ricerca in internet ed ho letto che alcuni usano anche i tasselli cilindrici in legno, per capirci, quelli utilizzati per assemblare i mobili...wow! Vorrei fare un tentativo, che ne pensate?

Gery il tuo diffusore è fighissimo (per usare un linguaggio gggiovane :)) )...intanto lo ordino, anche se ci metterà un pochino ad arrivare.

Guardate il mio diffusore quanto è inutile...c'è o non c'è, è uguale...le bolle sono enormi X(

Sistema Venturi per Pratiko 200

Inviato: 30/05/2017, 19:18
di sa.piddu
Nessun problema!
Come dicevo prima dipende molto dal sistema di generazione della CO2, se è artigianale io preferirei il Venturi per via della pressione e delle contro pressioni. ...

Sistema Venturi per Pratiko 200

Inviato: 30/05/2017, 19:34
di Moonluna
sa.piddu ha scritto: dipende molto dal sistema di generazione della CO2, se è artigianale io preferirei il Venturi per via della pressione e delle contro pressioni. ...
Io uso il metodo gel con lieviti. Tu cosa usi?...non l'ho ancora capito :(

Sistema Venturi per Pratiko 200

Inviato: 30/05/2017, 19:42
di Gery
Non so se si vede bene, ma si vede che le bolle sono piccolissime:
IMG_1275.JPG