Pagina 2 di 2
Di cosa ha fame la mia Corymbosa?
Inviato: 30/05/2017, 23:23
di FrancescoFabbri
tania ha scritto: ↑Scusa FrancescoFabbri ma con il cel non riesco a quotare....
Nessun problema
tania ha scritto: ↑E' meglio se aumento la dose o se mantengo la dose ma aumento i giorni?
Aumentare la dose di quanto? Ho sempre il terrore di avvelenare gli ospiti
Te conta che quel flacone è così diluito che se aggiungessi metà bottiglietta secondo me non ammazzi nessuno, anzi forse fai un piacere alle piante
► Mostra testo
C'è un utente in particolare che ha tenuto i fosfati intorno a 10 mg/l senza alcun problema
Il Seachem phosphate è a base di fosfato di potassio (K
3PO
4), perciò sappi che integri anche una piccola parte di potassio con una somministrazione
Io personalmente ti farei acquistare il Cifo fosforo dopo che hai finito quel flacone, visto che una volta acquistato ti resta per tutta la vita e ha praticamente quasi la stessa composizione (ma a concentrazione moltissime volte superiore)...
► Mostra testo
Ovviamente se lo compri prima di usarlo apri un topic dedicato per darti un aiuto, visto che con lui si può far danni
Detto questo io ti farei mettere 10 ml di phosphorus (ho cercato su internet, il nome giusto è questo

). Porteresti i fosfati tipo verso 0,5 mg/l
Dopodiché mani in tasca e ci sentiamo tra qualche giorno

Di cosa ha fame la mia Corymbosa?
Inviato: 30/05/2017, 23:26
di cicerchia80
Occhio al pH...più che i fosfati misura quello
Di cosa ha fame la mia Corymbosa?
Inviato: 30/05/2017, 23:38
di tania
Ciao Cicerchia,
perché il pH? Potrebbe avere variazioni?
Di cosa ha fame la mia Corymbosa?
Inviato: 31/05/2017, 0:21
di FrancescoFabbri
tania ha scritto: ↑Potrebbe avere variazioni?
In effetti sì, nel dubbio lo inserirei in due volte distanziate ( metà di quello che ti ho detto a inizio fotoperiodo e l'altra metà alla fine) così ci leviamo la paura
A proposito, ora che ci ho fatto caso... Forse sei anche bassa di CO
2, fai un controllo per essere sicura di avercela almeno a 30 mg/l
