Pagina 2 di 4
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 3:58
di pantera
quando non si fanno cambi per lunghi periodi aumenta la carica batterica e non solo i batteri che vorremmo noi, cambi diluiscono un po' tutto, probabilmente i tuoi pesci hanno preso un infezione
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 9:43
di Luce18
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Domanda (anche perché non ho tempo

di cercare nella tua storia... :ymblushing: ):
La spugna nera nel filtro juwel non la hai?
Ciao Bolla, no io ho fatto tutte le modifiche classiche al sistema di filtraggio, non ho carbone.
Comunque credo di aver esagerato...........troppo tempo senza cambiare acqua, significa che quell'equilibrio tanto cercato non l'ho trovato e sono anzi molto lontano. Procedo con un cambio di una 30ina di litri.
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 10:10
di BollaPaciuli
Speriamo che risolvi al più presto.
► Mostra testo
Non voglio far deviare il topic dal problema della vasca di luce...
Giovanni 61 ha scritto: ↑Luce18 ha scritto: ↑Una cosa mi sono dimenticato di dire ...............da Febbraio ad oggi, non ho mai fatto cambi d'acqua
fossi in te non perderei troppo tempo.
pantera ha scritto: ↑non si fanno cambi per lunghi periodi
Solo un pensiero che mi viene nella mia mente:
Se 4 mesi sono già un lungo periodo...la teoria che i cambi sono "superflui" non funziona
I miei soci li riconosco subito!!!
@
Owl_Fish ha già
Aperto topic in merito
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 13:14
di cicerchia80
@
Luce18
Di la la malattia dei guppy me l'hai bocciata....provando ad escludere la temperatura
Ti ci ritrovi con i sintomi della tubercolosi dei pesci?
Mycobacterium piscium....causa anche della schiena storta ai guppy
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 13:40
di trotasalmonata
Non vorrei buttare troppa carne al fuoco. Cerca di rispondere a tutti!!!
Zone anossiche le hai escluse?
Ti muoiono solo i guppy o anche i platy?
Magari non erano dei guppy sani e di qualita già di partenza? Secondo me con tutti questi incroci e selezioni la loro proverbiale resistenza è andata un po a farsi benedire!! Sei passato dove li hai presi per vedere come stanno lì, se ne ha ancora?
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 14:16
di lauretta
Quoto @
trotasalmonata in pieno.
Se la vasca è stata avviata a febbraio 2017 è giovanissima, mi sembra difficile che abbia già un suo equilibrio.
Inoltre, a meno che non arrivino da un'altra tua vasca, anche i pesci si possono considerare "nuovi" (li hai presi quando? tre mesi fa o giù di lì?).
Hai mai pensato che magari ce n'era uno già malato che ha fatto da portatore e adesso è scoppiata una sorta di "pandemia"? (perdonatemi il termine esagerato)
Quando è morto il primo pesce?
La tua idea che il problema sia l'acqua potrebbe essere sbagliata, quindi bisogna considerare anche altre cause.
La butto lì: vermi intestinali? Spesso causano dimagrimento e possono trasmettersi tramite le feci da un pesce all'altro.
Altra cosa: hai detto che l'acqua ha un odore forte. Ma a cosa assomiglia?
Se ricorda vagamente la carne andata a male mi pare potrebbe trattarsi di un eccesso di ammonio.
Se invece ricorda un sottobosco, qualcosa di muschiato, credo siano solo le piante quindi niente di importante.
Oppure potrebbe essere un odore di vegetali in decomposizione, allora forse sono batteri.
Poi c'è l'odore forte della cladophora crispata, che però non mi sembra di aver visto nel tuo acquario. Ma se anche ci fosse non sarebbe un problema per i pesci.
Per favore correggetemi se ho scritto qualche stupidaggine!

Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 14:25
di Jovy1985
Luce18 ha scritto: ↑I pesci muoiono dopo essere diventati sottili e con problemi di galleggiamento. Le feci sono normali e quelli sani mangiano con appetito.
Nessuno di coloro che sono intervenuti hanno fatto caso a quello che ci hai detto

se non leggete i sintomi, dire "cambia acqua" può equivalere a mangiare un arancia con la febbre a 40

non fa male....ma forse si dovrebbe guardare un po' più in la.
Cosa significa che sono diventati sottili? Che problemi di galleggiamento?
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 14:48
di pantera
Aspettate un momento mi rendo conto che forse mi sono spiegato male,io non intendevo dire che per curare i pesci ci vuole un cambio d'acqua,la mia è una ipotesi sul motivo della malattia ma le cure sono ben altre
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 16:40
di Luce18
Allora,
oggi alla pausa pranzo ho cambiato 30litri di acqua metà demineralizzata metà del rubinetto………..
l’acqua che ho tolto ha un colore molto sporco, direi in tutto somigliante a quella ambrata dal rilascio di torba.
I pesci sono tutti nati dentro la mia vasca in questi mesi, meno che i 2 cory acquistati comunque subito dopo i primi inserimenti.
Ovvio, sono preoccupato, perché se il problema fosse di origine batterica non solo con i cambi non risolvo, ma non saprei nemmeno come procedere.
Oggi comunque è praticamente morto anche un platy corallo, quindi l’attacco non è solo ai guppy.
Moria di pesci
Inviato: 08/06/2017, 16:42
di Luce18
PS.................
cosa significa "hai delle zone anossiche "?
Altro appunto che devo dire in tutta onesta è..............sebbene le piante crescano a dismisura, sono giorni, per non dire settimane che non vedo più il pearling.........so che c'entra poco ma magari aiuta nella comprensione degli equilibri.