Pagina 2 di 5

Re: in allestimento

Inviato: 03/08/2014, 19:37
di Rox
massimliano ha scritto:Semplice deperimento da adattamento o devo preoccuparmi?
Se stanno lì da pochi giorni, il primo indiziato è sempre l'adattamento.

Comunque, se avessimo qualche informazione in più, la diagnosi sarebbe più facile.
Non sappiamo niente delle lampade, di eventuali fertilizzanti, della CO2... e poi durezze, acidità...

Fortunatamente hai delle specie quasi invulnerabili, che crescono quasi dappertutto.

Re: in allestimento

Inviato: 04/08/2014, 8:29
di massimliano
Comunque, se avessimo qualche informazione in più, la diagnosi sarebbe più facile.
Non sappiamo niente delle lampade, di eventuali fertilizzanti, della CO2... e poi durezze, acidità...
Hai ragionr Rox scusate , devo aggiornare il profilo appena ho un attimo sistemo :(

comunque le lampade sono due da 15 w una da 4500 e una da 10000 kelvin (almeno credo) quella da 10000 devo sostituirla con una da 6500 già in preventivo :D

fertilizzanti, nessuno
CO2 , non installata

i valori da me leggibili sono questi

Ammoniaca 0
GH 7
KH 6
nitriti 0
pH 7,2 > 7,4

scusate se pasticcio ma sto imparando :D :D

Re: in allestimento

Inviato: 04/08/2014, 9:57
di Rox
Senza CO2, è meglio se lasci il Ceratophyllum galleggiante, come in natura.
Limnophila e Hygrophila, anche se dovessero farcela, non saranno a crescita rapida come ci si aspetta da loro.

Re: in allestimento

Inviato: 04/08/2014, 12:42
di massimliano
Quindi impianto di CO2 subito?

Re: R: in allestimento

Inviato: 05/08/2014, 14:17
di gibogi
massimliano ha scritto:Quindi impianto di CO2 subito?
Si, sarebbe consigliato.
Sul portale, trovi alcuni articoli che spiegano come preparare la CO2 artigianalmente, sono al cellulare e non posso linkarteli.
Se hai dubbi ti aspetto in bricolage

Re: in allestimento

Inviato: 05/08/2014, 14:20
di Stifen
Leggi questo e in caso di problemi chiedi in bricolage.

Re: in allestimento

Inviato: 05/08/2014, 14:53
di massimliano
Grazie mi documento subito ... Nel frattempo adesso sono tornato a casa e l'acquario era fermo cioè acceso ma la pompa non gira più [POUTING FACE]

Il ricambio originale non riesco a reperirlo se vado sul generico per la vasca da 75 litri che posso prendere???

Ammazza che sfiga che ho [SLEEPY FACE]

Re: in allestimento

Inviato: 07/08/2014, 11:58
di massimliano
Oggi mentre cerco di costruire un impianto di CO2 come da vostri consigli , ho notato che le lumachine aumentano velocemente
stanno mangiando le foglie delle piante e si attaccano alle radici di quelle in superficie .
La simpatica creaturina è questaImmagine

Consigli per contrastarla ?

Re: in allestimento

Inviato: 07/08/2014, 13:03
di Stifen
massimliano ha scritto:Consigli per contrastarla ?
E perché contrastarla? dicono che diventano infestanti, ma se hai una corretta gestione della vasca non ti fanno nulla, anzi... ti avvertono se qualcosa non va!!!

E poi se ne vedi una dubito tu abbia solo quella: sono arrivate pure nella tua vasca!!! :ymdevil:

Re: in allestimento

Inviato: 07/08/2014, 16:16
di Rox
massimliano ha scritto:stanno mangiando le foglie delle piante
Le foglie sane, per via di alcune sostanze nella clorofilla, hanno un sapore orribile per le lumache.
Loro mangiano solo le foglie già malate, oppure brucano le alghe che ci crescono sopra.

In entrambi i casi, il problema non è la lumaca. ;)