Pagina 2 di 2

Piantumare partendo da zero

Inviato: 15/06/2017, 14:03
di Diego
SilvioD ha scritto: ci sono delle dosi standard da somministrare che poi vanno aggiustate in funzione delle dimensioni della vasca, della tipologia di piante e di eventuali carenze che man mano si sviluppano.
In realtà non ci sono dosi standard, a parte quelle iniziali. Per il resto è quasi tutto dosato in risposta alle piante.

Piantumare partendo da zero

Inviato: 26/06/2017, 20:47
di SilvioD
Allora, dopo una ricerca su internet e la lettura di alcuni articoli pubblicati in home page sulle piante, sono arrivato a questo layout.
Se mi dite che è tutto ok, domani faccio l'ordine.

-Micranthenum Montecarlo: pratino parte anteriore della vasca
-Vallisneria americana natans oppure Heteranthera zosterifolia (sono indeciso): un mazzetto singolo, a centro vasca
-Rotala Wallichii: fondo
-Myriophyllum tuberculatum; fondo
-Pogostemon stellatus: fondo

Il pratino avevo già spiegato che era un mio pallino, e che con la giusta illuminazione e fertilizzazione, penso di farcela stavolta.
Per le piante centrali, tendo più verso la H. Zosterifolia, infatti ho evitato piante con allelopatia dichiarate verso questa specie (Limnophilla, Egeria, Ceratophyllum)
La scelta delle 3 piante di fondo nasce dal fatto che in un articolo pubblicato sulla R. Wallachii , avete scritto


Generalmente, per difenderla da alghe e cianobatteri, si consiglia di abbinarla a piante con proprietà alghicide.
Tra queste, la Limnophila sessiliflora, i Myriophyllum spicatum e tuberculatum, l'Hygrophila difformis, il Pogostemon stellatus e i Ceratophyllum condividono le sue stesse aree geografiche.


quindi ho scelto due piante alghicide contenute in quell'elenco, e che secondo me hanno un buon impatto estetico.