La solitudine dei betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

La solitudine dei betta

Messaggio di trotasalmonata » 10/06/2017, 11:25

Tiro ad indovinare. Secondo me il territorio va a vista d'occhio. Per fortuna che vivono in pozze non proprio limpide e non so a che distanza può vedere chiaramente un betta. Penso siano progettati per guardare in alto....
quindi direi che in natura gli basta un metro quadro.
In acquario si accontentano dello spazio che c'è o se le danno di Santa ragione...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

La solitudine dei betta

Messaggio di lauretta » 10/06/2017, 11:40

trotasalmonata ha scritto: Tiro ad indovinare. Secondo me il territorio va a vista d'occhio. Per fortuna che vivono in pozze non proprio limpide
Allora il problema è che i nostri acquari sono troppo puliti! :))
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

La solitudine dei betta

Messaggio di stefano94 » 10/06/2017, 13:49

Il paragone è difficile da fare, anche perché il nostro splendens in natura non esiste, è un ibrido di varie specie, ad esempio imbellis e smaragdina. Le prime selezioni inoltre puntavano molto sull'aggressività, infatti in linea di massima gli splendens sono più aggressivi dei wild. Ad esempio con gli smaragdina ci sono numerose esperienze positive di allevamento in gruppo in vasche da 80cm in su.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

La solitudine dei betta

Messaggio di pantera » 10/06/2017, 14:06

Tenete presente che le pozze si formano nella stagione secca saranno forse 3 mesi, dopodiché gli allagamenti in Thailandia che è un paese molto piovoso sono molto frequenti,ecco perché nonostante il betta si adatta a valori alti di pH è consigliabile avere acqua acida perché la maggior parte del tempo è quella l'acqua in cui vive ed in quel periodo sono tutt'altro di pozzanghere,poi spesso una pozza in natura è più ampia del nostro acquario

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

La solitudine dei betta

Messaggio di Eagle » 20/06/2017, 0:54

pantera ha scritto: Tenete presente che le pozze si formano nella stagione secca saranno forse 3 mesi, dopodiché gli allagamenti in Thailandia che è un paese molto piovoso sono molto frequenti,ecco perché nonostante il betta si adatta a valori alti di pH è consigliabile avere acqua acida perché la maggior parte del tempo è quella l'acqua in cui vive ed in quel periodo sono tutt'altro di pozzanghere,poi spesso una pozza in natura è più ampia del nostro acquario
Sono d'accordo!
I Betta hanno una grandissima capacità di adattarsi e sopravvivere per brevi periodi in pozze, durante il periodo di siccità, infatti sono abili saltatori e respirano aria attraverso il labirinto. Con l'arrivo della stagione delle piogge però hanno a disposizione distese piuttosto ampie d'acqua.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La solitudine dei betta

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2017, 8:08

Eagle ha scritto: hanno a disposizione distese piuttosto ampie d'acqua.
DSC02185.jpg
ampissime :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

La solitudine dei betta

Messaggio di Eagle » 25/06/2017, 22:05

@cicerchia80 , intendevo gli ancestrali (wild)... :-)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La solitudine dei betta

Messaggio di cicerchia80 » 25/06/2017, 22:08

Eagle ha scritto: @cicerchia80 , intendevo gli ancestrali (wild)... :-)
non scocciare....vai in primo acquario
:))
Stand by

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

La solitudine dei betta

Messaggio di Eagle » 25/06/2017, 22:13

cicerchia80 ha scritto:
Eagle ha scritto: @cicerchia80 , intendevo gli ancestrali (wild)... :-)
non scocciare....vai in primo acquario
:))
Fatto ahahahah...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti