Pagina 2 di 9
Via a una nuova avventura
Inviato: 21/06/2017, 12:48
di FedericoF
matte88 ha scritto: ↑Callitricoides

voglio la piu piccola possibile
Credo che il micranthemum sia più piccolo.
Una foglia di calli può diventare grande come mezza caridina.
Poi in realtà dipende, sul caridinaio senza CO
2 e fertilizzazione le foglie son più piccole, mentre nel plantacquario son molto più grosse.
Quindi io sceglierei il micranthemum
Via a una nuova avventura
Inviato: 21/06/2017, 12:58
di Monica
E basta con sti acquari
Bravissimo Matte

promette benissimo
Via a una nuova avventura
Inviato: 21/06/2017, 12:58
di BollaPaciuli
Seguo
Via a una nuova avventura
Inviato: 22/06/2017, 13:42
di matte88
Gery ha scritto: ↑matte88 ha scritto: ↑Callitricoides voglio la piu piccola possibile
Allora sappi che è la candidata ideale per il DSM
Molto probabilmente faro cosi



la lampada mi sta arrivando

Via a una nuova avventura
Inviato: 22/06/2017, 13:43
di matte88
Monica ha scritto: ↑E basta con sti acquari
Bravissimo Matte

promette benissimo
Spero venga come si deve e che funzioni la lampada!!!
Via a una nuova avventura
Inviato: 22/06/2017, 13:44
di matte88
Quasi finita
Via a una nuova avventura
Inviato: 25/06/2017, 22:18
di matte88
Calli a secco inserita
Via a una nuova avventura
Inviato: 25/06/2017, 23:00
di Gery
matte88 ha scritto: ↑Calli a secco inserita
dalla foto non vedo bene, ma devi bagnare tanto il terreno e poi coprire con la pellicola la vasca in maniera da far formare della condensa che tiene umide le foglie della calli.
Via a una nuova avventura
Inviato: 25/06/2017, 23:30
di matte88
Fatto gery grazie!!
Via a una nuova avventura
Inviato: 25/06/2017, 23:35
di Gery
matte88 ha scritto: ↑Fatto gery grazie!!
Che fertilizzante hai a casa?
Inoltre se mi ricordo volevi mettere del muschio sui legni, sarebbe il momento giusto per farlo, ma se non conosci bene le tecnica del DSM ti spiego come fare.
Materiale necessario:
1.muschio
2.coltello
3.tagliere
4.bicchiere di plastica
5.pennello
6.Un vasetto di yogurt magro