Pagina 2 di 3
Re: R: Il riscaldatore serve?
Inviato: 28/07/2014, 18:36
di lucazio00
sailplane ha scritto:Qui siamo in sezione piante..
Comunque, Corydoras mai avuti, ma tutto ciò che leggi nel mio profilo, da circa otto anni, non ha mai conosciuto un termoriscaldatore e nemmeno una lampada..
Sezione piante? Credevo fosse in acquariologia generale o dintorni...con Tapatalk risulta meno...evidente!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Re: R: Il riscaldatore serve?
Inviato: 28/07/2014, 18:40
di lucazio00
Rox ha scritto:WilliamWollace ha scritto: forse solo coi discus sarebbe necessario.
Tra quelli più diffusi, anche
ramirezi e Cardinali soffrono il freddo.
Sono stato senza riscaldatore per una settimana, e la temperatura ambiente non è mai scesa sotto i 20 °C.
Tuttavia, i Cardinali erano immobili, apatici... hanno ripreso a gironzolare solo quando mi è arrivato il riscaldatore nuovo.
Se avessi avuto i
Tanichtys o i
cacatuoides, non lo avrei nemmeno ricomprato.
E a che temperatura hanno ricominciato a gironzolare i cardinali? A 22 gradi?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Re: Il riscaldatore serve?
Inviato: 28/07/2014, 19:01
di Rox
lucazio00 ha scritto:E a che temperatura hanno ricominciato a gironzolare i cardinali?
Io l'ho impostato a 26, con la tolleranza sarò arrivato a 27-28.
Comunque siamo OT... si parlava di piante.

Re: Il riscaldatore serve?
Inviato: 28/07/2014, 19:41
di lucazio00
Però il titolo inganna! Il riscaldatore interessa piante, invertebrati, microrganismi e pesci! Poi su Tapatalk è meno visibile l'etichettatura!
Re: Il riscaldatore serve?
Inviato: 28/07/2014, 20:09
di sailplane
WilliamWollace ha scritto:è normale stare in maniche corte anche a febbraio..

Guarda che forse sono gli ultimi abitanti rimasti dell'ex OP
E' chiaro che dipende.. I Discus non sono certo quelli più adatti ad essere tenuti "al freddo" I Betta più che della temperatura dell'acqua in cui nuotano, patiscono la differenza tra essa e l'aria che respirano, i Cardinali di Rox si "fermano" quando fa freddo così come farebbero in natura ne più ne meno, durante un copioso temporale, per poi tornare a guizzare allegri con l'aumentarsi delle temperature, ma.. Tornando alle piante, chissà come mai proprio le vasche di Discus sono le più "rognose" per coltivarle..?

Re: Il riscaldatore serve?
Inviato: 28/07/2014, 20:26
di WilliamWollace
sailplane ha scritto:chissà come mai proprio le vasche di Discus sono le più "rognose" per coltivarle..?
Vivono a pH bassi e temperature molto alte, in natura le piante sommerse non vivono assieme ai
discus, di conseguenza nemmeno in acquario se la spassano.
Per fortuna i discofili non sono amanti delle piante, così non soffrono troppo la mancanza di verde in vasca.

Re: Il riscaldatore serve?
Inviato: 29/07/2014, 11:41
di Rox
sailplane ha scritto:Tornando alle piante, chissà come mai proprio le vasche di Discus sono le più "rognose" per coltivarle..?

A parte il Malawi...
Scherzi a parte, voglio aggiungere un dettaglio a quanto già detto da Sailplane e da William.
Oltre alla temperatura alta, i discus prediligono un fondo in sabbia e una luce filtrata.
Tutte queste cose, messe insieme, rendono piuttosto difficile la vita vegetale.
Re: R: Il riscaldatore serve?
Inviato: 29/07/2014, 15:18
di lucazio00
E come ho visto io nel mio acquario, un pH nettamente acido come 5, blocca o quasi le piante per via della difficoltá ad assumere il fosforo. Se poi si aggiungono la sabbia (che si compatta e non fa respirare le radici), le temperature sempre elevate (28-30gradi) e il colore ambrato dell'acqua mi meraviglio se...ci cresce qualche vegetale!
Le uniche piante che ci vedrei sono la Cabomba furcata e quelle galleggianti.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Re: Il riscaldatore serve?
Inviato: 30/07/2014, 13:44
di Rox
lucazio00 ha scritto:un pH nettamente acido come 5, blocca o quasi le piante
Va bè, dài... solo i pazzi scatenati come te vanno a pH 5.

Re: Il riscaldatore serve?
Inviato: 30/07/2014, 13:47
di Saxmax
Coi ram c'ero arrivato pure io..
