Pagina 2 di 2

Elettrovalvola CO2

Inviato: 12/06/2017, 23:27
di Gery
daniele- ha scritto: l'elettrovalvola lasciala perdere, la maggior parte di noi non la usa; la concentrazione di CO2 in vasca è più stabile se l'erogazione è continua.
Nel suo caso è necessaria, perché lavora accoppiata a un pH controller :D

Elettrovalvola CO2

Inviato: 12/06/2017, 23:31
di daniele-
ah, come non detto, non avevo letto tutti i post.

Elettrovalvola CO2

Inviato: 12/06/2017, 23:37
di Diego
Non è necessaria, bisogna solo saperla usare.

Elettrovalvola CO2

Inviato: 13/06/2017, 0:07
di GuidoLauricella
Si.Infatti, ho solo regolato 10 bolle al minuto.

Elettrovalvola CO2

Inviato: 13/06/2017, 0:08
di Diego
GuidoLauricella ha scritto: Si.Infatti, ho solo regolato 10 bolle al minuto.
In teoria se usi l'elettrovalvola non dovresti regolare più di tanto le bolle
Dovrebbe essere il controllore pH a regoalare l'erogazione, secondo il pH impostato.

Elettrovalvola CO2

Inviato: 13/06/2017, 0:23
di trotasalmonata
Dovresti regorarla a leggermente più del necessario così non continua ad aprirsi a chiudersi troppe volte e lo scioglimento dovrebbe essere migliore. Anche se Gery la fa aprire e chiudere ogni 15 minuti. Ed è geniale come esperimento. Ovviamente la sua è anche regolata sul numero di bolle.

Comunque se ti sei scottato c'è decisamente qualcosa che non va...

Elettrovalvola CO2

Inviato: 13/06/2017, 2:22
di GuidoLauricella
Visto che sono all'inizio ho deciso di optare per la vecchia maniera. Solo 10-12 bolle per minut,o, successivamente vedrò come utilizzare sto Milwaukee SMS122.

Elettrovalvola CO2

Inviato: 13/06/2017, 9:03
di WEP2012
Anche io ho l'elettrovalvola controllata dal phmetro e devo dire che quando è attaccata per un po' di tempo neanche io riesco a tenerci su la mano perché è bollentissima.
Aggiungo anche che sono 4 anni che è in funzione e non ha problemi quindi credo che sia normale