Pagina 2 di 2

Cynops orientalis

Inviato: 13/06/2017, 14:49
di Monica
Roby44 ha scritto: volevo mettere tipo pietre alte 20 cm da un lato e dall altro
Vanno benissimo :) l'importante è che non siano taglienti
Roby44 ha scritto: Ho sentito dire che i primi momenti sono difficili
È vero...devono adattarsi
Roby44 ha scritto: nel senso che durano
Una volta adattati sono animaletti facilmente allevabili e robusti :)

Cynops orientalis

Inviato: 13/06/2017, 14:51
di Roby44
Non sono velenosi vero?

Cynops orientalis

Inviato: 13/06/2017, 15:21
di Monica
Roby44 ha scritto: Non sono velenosi vero?
Se non sbaglio dalle varie ricerche in rete secernono una tossina come difesa in caso di pericolo...ma non vanno maneggiati quindi per te non ci sono problemi

Cynops orientalis

Inviato: 18/06/2017, 22:59
di stefano94
Sono velenosi ma in cattività perdono questa caratteristica che probabilmente ottengono nutrendosi di animali velenosi. Comunque se per qualche motivo li devi prendere con le mani, evita di toccarti gli occhi prima di averle lavate.
Se hai 21 gradi direi che stai in una zona fresca, se non superi i 28 non ci sono problemi. Io li ho tenuti per circa 8 anni, raggiungevo facilmente i 30 gradi in estate ma avevo una zona emersa ampia e con terriccio e tane, sulla quale riuscivano a trovare refrigerio. I miei hanno mangiato da subito il congelato, ma il modo migliore per nutrirli é utilizzando lumachine che trovi in natura e lombrichi che puoi allevare. Io inserirei maschi e femmine,anche 6 esemplari, il problema della riproduzione non si pone affatto, se non togli le uova se le mangiano e se ne scappa qualcuna si mangeranno le larvette.

Cynops orientalis

Inviato: 19/06/2017, 9:15
di Roby44
Come tane posso mettere noci di cocco rovesciate? Oppure anche rocce o anfore?

Cynops orientalis

Inviato: 19/06/2017, 13:09
di Monica
Roby44 ha scritto: Come tane posso mettere noci di cocco rovesciate? Oppure anche rocce o anfore?
Quello che preferisci...l'importante è che non siano perocolosi per le bestiole,ad esempio con parti taglienti

Cynops orientalis

Inviato: 20/06/2017, 10:45
di stefano94
io usavo pezzi di sughero nella parte emersa