Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
mako80

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 10/12/13, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 52
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fluorite
- Flora: anubias nana, elocharis parvula, pogostemon erectus, ludwigia repens, mayaca fluviatilis, riccia fluitans, Limnobium Laevigatum, Alternanthera reineckii mini; rotala rotundifolia; hygrophila polisperma
- Fauna: numero indefinito di platy...
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD e seachem
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mako80 » 31/07/2014, 13:47
quindi dovrei integrare con altro ferro... ne ho di vari tipi.. il fluorish, rinverdente e cifo ferro radicale...
ma invece l'Alternanthera mini richiede piu o meno ferro rispetto alla stauronyne?
pH: 6.7 KH: 4 GH: 8 NO2-: 0 NO3-: 15 PO43-: 1 Fe: 0.1 NH4: 0
mako80
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 31/07/2014, 15:46
mako80 ha scritto:quindi dovrei integrare con altro ferro...
No... perché?
Aspetta che quelle tabs facciano il loro lavoro.
Tra l'altro, a che serve fertilizzare l'acqua, per una pianta che si alimenta dal terreno?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
mako80

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 10/12/13, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 52
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fluorite
- Flora: anubias nana, elocharis parvula, pogostemon erectus, ludwigia repens, mayaca fluviatilis, riccia fluitans, Limnobium Laevigatum, Alternanthera reineckii mini; rotala rotundifolia; hygrophila polisperma
- Fauna: numero indefinito di platy...
- Altre informazioni: fertilizzazione PMDD e seachem
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mako80 » 03/08/2014, 11:26
raga devo partire per 5 giorni... non so come fare per fertilizzare visto che ho il ferro sempre a zero... 2 giorni fa ho buttato in vasca 2 ferro tabs, oggi il test sempre jbl mi dava 0.05... quasi quasi ne metto altre 2.. suggerimenti?
pH: 6.7 KH: 4 GH: 8 NO2-: 0 NO3-: 15 PO43-: 1 Fe: 0.1 NH4: 0
mako80
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 03/08/2014, 19:40
mako80 ha scritto:suggerimenti?
Sì, parti tranquillo.
Quelle tabs forniranno il ferro necessario nei tempi necessari.
Se ne vuoi aggiungere un'altra va bene, ma non lo farai per le piante... Lo farai per te stesso, per sentirti più sereno.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti