Pagina 2 di 4
Impianto a osmosi
Inviato: 17/06/2017, 19:12
di Ficchio89GE
Gery ha scritto: ↑Ficchio89GE ha scritto: ↑mm capisco anche se usassi un piccolo quantitativo...per esempio un 100 gr ?
Ti dico la mia, saresti sempre con le mani nel filtro esterno: apri, chiudi, metti, togli, e appresso ai test per misurare GH e KH, con il risultato che tu impazziresti a cercare di gestire il tutto, e la vasca diventerebbe un ricettacolo di alghe, per non parlare del filtro esterno che a furia di aprire e chiudere ti giocheresti le guarnizioni.

questo come ti sembra è a 103 € su aquarium line : Forwater Osmo 250 Pro008 50 GPD ( Impianto ad Osmosi a Bicchiere a 3 Stadi )?
L’ impianto d’osmosi inversa OSMO250 PRO08 è costituito da:
Sistema di filtrazione meccanica costituito da una cartuccia a sedimenti ad alta efficienza a 5 micron per la filtrazione di ruggine, sabbia, particelle in sospensione (si raccomanda di sostituire la cartuccia ogni 2500 – 3000 galloni e comunque entro i 6 mesi e non oltre i 12 mesi per consentire la massima vita alla membrana osmotica e una resa costante);
Sistema di filtrazione a carbone attivo costituito da una cartuccia a carbone attivo sinterizzato che grazie alla sua struttura è in grado di adsorbire efficacemente il cloro che potrebbe rovinare la membrana e tutte le sostanze nocive presenti in acqua come i pesticidi, ecc. (si raccomanda di sostituire la cartuccia ogni 2500 – 3000 galloni e comunque entro i 6 mesi e non oltre i 12 mesi per consentire la massima vita alla membrana osmotica e una resa costante);
Membrana osmotica della Dow Filmtec da 50 GPD che riduce drasticamente il contenuto delle sostanze presenti nell’acqua di alimento con una reiezione di circa 97 – 98 %. Attraverso questo processo tutte le sostanze indesiderate disciolte nell’acqua sono separate grazie ad essa producendo il permeato (acqua assolutamente pura) e il concentrato il quale viene portato allo scarico (acqua contenente i sali disciolti e tutti gli inquinanti
Impianto a osmosi
Inviato: 17/06/2017, 19:15
di Ficchio89GE
Una domanda per conferma una pressione di 1,5 bar (letta dalla calderina) rende assolutamente necessaria una pompa booster, non tanto per la velocita di produzione, ma per la resa della membrana stessa?
Impianto a osmosi
Inviato: 17/06/2017, 19:33
di Gery
Ficchio89GE ha scritto: ↑questo come ti sembra è a 103 € su aquarium line : Forwater Osmo 250 Pro008 50 GPD ( Impianto ad Osmosi a Bicchiere a 3 Stadi )?
Come marca è buona ma è caro.
Io prenderei AQL Impianto ad Osmosi a Bicchiere OSMOPRO50 Plus, che monta la stessa membrana osmotica di quello che hai guardato tu, con la sua AQL Pompa Booster 24V 50-75GPD
Impianto a osmosi
Inviato: 17/06/2017, 19:39
di Gery
Ficchio89GE ha scritto: ↑Una domanda per conferma una pressione di 1,5 bar (letta dalla calderina) rende assolutamente necessaria una pompa booster, non tanto per la velocita di produzione, ma per la resa della membrana stessa?
Sei un po' al limite, al primo calo di pressione rischi di rimanere appeso, in alternativa se vuoi un'aiutino puoi prendere una elettrovalvola a 220V, che ti da un minimo di spinta se occorre.
Impianto a osmosi
Inviato: 17/06/2017, 20:00
di Ficchio89GE
Gery ha scritto: ↑Ficchio89GE ha scritto: ↑questo come ti sembra è a 103 € su aquarium line : Forwater Osmo 250 Pro008 50 GPD ( Impianto ad Osmosi a Bicchiere a 3 Stadi )?
Come marca è buona ma è caro.
Io prenderei AQL Impianto ad Osmosi a Bicchiere OSMOPRO50 Plus, che monta la stessa membrana osmotica di quello che hai guardato tu, con la sua AQL Pompa Booster 24V 50-75GPD
ho guardato grazie mille

una domanda che differenza c'e tra membrana volotron e quella filmtec ? visto che la cn prima l'impianto costa 20€ di meno?
Il post-filtro antisilicati è davvero cosi utile?
Impianto a osmosi
Inviato: 17/06/2017, 20:29
di Gery
Ficchio89GE ha scritto: ↑una domanda che differenza c'e tra membrana volotron e quella filmtec ? visto che la cn prima l'impianto costa 20€ di meno?
La filmtec è la ditta che durante la guerra del vietnam ha inventato la membrana osmotica e l'ha brevettata, le altre membrane hanno scopiazzato la filmtec, ma essendoci un brevetto non possono farle identiche, e quindi sono meno efficienti,
Ficchio89GE ha scritto: ↑Il post-filtro antisilicati è davvero cosi utile?
Nella maggior parte delle acque non è importante, perché in Italia non abbiamo acque con valori di silicati alti
Impianto a osmosi
Inviato: 17/06/2017, 20:51
di Ficchio89GE
Gery ha scritto: ↑filmtec
Ma quante ne sai

ti ringrazio

allora vada per QL Impianto ad Osmosi a Bicchiere OSMOPRO50 Plus 89€ + AQL Pompa Booster 24V 50-75GPD 38€ + AQL Trasformatore 1.2A per Pompe Booster 24v 19€ = 146 €
Un trasformatore piu economico lo trovo dici?
Impianto a osmosi
Inviato: 17/06/2017, 20:57
di Gery
Ficchio89GE ha scritto: ↑allora vada per QL Impianto ad Osmosi a Bicchiere OSMOPRO50 Plus 89€ + AQL Pompa Booster 24V 50-75GPD 38€ + AQL Trasformatore 1.2A per Pompe Booster 24v 19€ = 146 €
Come vedi siamo rimasti dentro al budget
Ficchio89GE ha scritto: ↑Un trasformatore piu economico lo trovo dici?
Si se cerchi su ebay o su amazon lo trovi tranquillamente a 10 €.
Quanto alla pompa booster, se avevi almeno 2 bar di pressione ti avrei dirottato su qualcosa di più economico.

Impianto a osmosi
Inviato: 18/06/2017, 14:06
di Ficchio89GE
Gery ha scritto: ↑Ficchio89GE ha scritto: ↑allora vada per QL Impianto ad Osmosi a Bicchiere OSMOPRO50 Plus 89€ + AQL Pompa Booster 24V 50-75GPD 38€ + AQL Trasformatore 1.2A per Pompe Booster 24v 19€ = 146 €
Come vedi siamo rimasti dentro al budget
Ficchio89GE ha scritto: ↑Un trasformatore piu economico lo trovo dici?
Si se cerchi su ebay o su amazon lo trovi tranquillamente a 10 €.
Quanto alla pompa booster, se avevi almeno 2 bar di pressione ti avrei dirottato su qualcosa di più economico.

ciao scusa un ultimo consiglio nella descrizione dell'impianto :
La connessione alla rete idrica avviene tramite un deviatore a 3 vie con attacco rubinetto (come in foto)
Non sembra essere compreso...è necessario che lo compri?
C'e qualche accorgimento per l'installazione che mi sfugge o di cui dovrei tenere conto?
Impianto a osmosi
Inviato: 18/06/2017, 14:18
di Gery
Ficchio89GE ha scritto: ↑iao scusa un ultimo consiglio nella descrizione dell'impianto :
La connessione alla rete idrica avviene tramite un deviatore a 3 vie con attacco rubinetto (come in foto)
Non sembra essere compreso...è necessario che lo compri?
A me sembra che sia compreso, comunque quando ti arriva se manca ti dico dove prenderlo.
A proposito se hai letto l'articolo hai visto anche le modifiche che propongo di effettuare, se li vuoi realizzare e ti servono i raccordi ti dico dove li puoi prendere
