Prova a chiedere in Fertilizzazione, se non l'hai già fattoduffyduck1 ha scritto: ↑L'egeria non è mai partita, anche prima che montassi i LED...
Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone
Si, lo devo fare...
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone
Il venditore mi ha comunicato i valori nm della strip RGB (per quel che possa valere):
Red,650nm ; Green,520nm ; Blue,460nm
Che dite, ci siamo?
Red,650nm ; Green,520nm ; Blue,460nm
Che dite, ci siamo?
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone
Clorofilla A: 430, 663 nm
Clorofilla B: 480, 650 nm
Se sono precisi quei dati, qualcosa becchi ma non al massimo possibile.
Clorofilla B: 480, 650 nm
Se sono precisi quei dati, qualcosa becchi ma non al massimo possibile.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone
Ok, mi sembra un buon compromesso. Abbiamo:
clorofilla A e B a 430 e 480 nel blu ed io fornisco circa 460
clorofilla A e B a 650 e 663 nel rosso ed io fornisco circa 650
E non dimentichiamo che ci sono anche 3 metri di LED 6000K.
Dovremmo avere comunque qualcosa in più di una plafoniera con solo LED bianchi, no?
clorofilla A e B a 430 e 480 nel blu ed io fornisco circa 460
clorofilla A e B a 650 e 663 nel rosso ed io fornisco circa 650
E non dimentichiamo che ci sono anche 3 metri di LED 6000K.
Dovremmo avere comunque qualcosa in più di una plafoniera con solo LED bianchi, no?
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone
Credo di sì, la mia idea in merito è questa:duffyduck1 ha scritto: ↑Ok, mi sembra un buon compromesso. Abbiamo:
clorofilla A e B a 430 e 480 nel blu ed io fornisco circa 460
clorofilla A e B a 650 e 663 nel rosso ed io fornisco circa 650
E non dimentichiamo che ci sono anche 3 metri di LED 6000K.
Dovremmo avere comunque qualcosa in più di una plafoniera con solo LED bianchi, no?
Se dovessimo seguire le piante per la luce, essa diventerebbe inguardabile per noi.
Anche con l'acqua che ne blocca parte di essa, ai nostri occhi risulterebbe comunque una luce violacea/fucsia, più verso il secondo nel caso di piante acquatiche (bisogna emettere più rosso perché viene bloccato molto dall'acqua e dalle sostanze disciolte in essa).
Quindi secondo me, darei un'importanza relativa a ciò, posso pure mettere qualche LED rosso e blu, ma mi devo assicurare che alla vista la luce sia bianca non viola. Per vederlo basta provare a far una foto, i telefoni bilanciano male i colori in questi casi.
Perché questo? Perché dobbiamo guardare l'acquario, non tenerlo per la sola coltivazione. Nel secondo caso sarei d'accordo per minimizzare il consumo e massimizzare la sola resa in crescita delle piante.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone
Infatti, Nel complesso ci sono 3 mt di luce violacea con prevalenza di rosso rispetto al blu, e 3 mt di luce bianca che corregge la resa visiva. nel complesso ho una visione di un acquario con colori leggermente caldi, ma non extraterrestri 

Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone
Rieccomi qui.
Posso dire che la plafoniera funziona bene
.
La staurogyne repens che in condizioni di poca luce dovrebbe alzarsi, mi rimane bassa. La Nimphoides cresce piuttosto bene e velocemente. Non ho alghe
.
Un problema però l'ho riscontrato
.
Col calore la protezione dei LED IP75 si è ingiallita creando una sorta di catarratta
.
Con un cutter ho iniziaro a rimuoverla in corrispondenza dei LED, ma quelli RGB sono delicati ed ho perso una linea di rossi
.
Posso più o meno compensare col controller la proporzione rosso/blu, per il resto non li scortico più perchè non scaldano molto e la protezione è solo leggermente ingiallita.
Per i bianchi invece ne ho scoperti un po' (ne ho perso qualcuno) è la resa visiva è migliorata parecchio.
La sensazione che ho è che con i LED bianchi scoperti posso usare il bianco all'80%, mentre così "filtrati" devo stare al 100%.

Posso dire che la plafoniera funziona bene

La staurogyne repens che in condizioni di poca luce dovrebbe alzarsi, mi rimane bassa. La Nimphoides cresce piuttosto bene e velocemente. Non ho alghe

Un problema però l'ho riscontrato

Col calore la protezione dei LED IP75 si è ingiallita creando una sorta di catarratta


Con un cutter ho iniziaro a rimuoverla in corrispondenza dei LED, ma quelli RGB sono delicati ed ho perso una linea di rossi

Posso più o meno compensare col controller la proporzione rosso/blu, per il resto non li scortico più perchè non scaldano molto e la protezione è solo leggermente ingiallita.
Per i bianchi invece ne ho scoperti un po' (ne ho perso qualcuno) è la resa visiva è migliorata parecchio.
La sensazione che ho è che con i LED bianchi scoperti posso usare il bianco all'80%, mentre così "filtrati" devo stare al 100%.
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone
Ok, mi avvio alla versione 2.0.
Ho ordinato una strip LED 5050 red, una blu ed una 5054 cold white.
Le RGB 5050 che monto attualmente, hanno il chip che fornisce i 3 colori, quindi un terzo di chip per ogni colore.
Usando LED full color ho il triplo di luce per ogni colore. Al posto di 3 metri di RGB monterò 1,5 metri di Red e 1,5 di Blu ottenendo quindi un incremento di potenza
.
Per quanto riguarda il bianco attualmente ho 3 metri di bianco 5050 da 60 LED/mt con una potenza nominale di 11 lm/LED, li sostituirò con 1 metro di 5054 bianco da 120 LED/mt con una potenza di 25 lm/LED. Anche qui avrò un incremento della potenza.
Le strisce sarano da 50cm e divise in 4 segmenti. In questo modo avrò 4 sezioni nell'acquario ed ogni sezione sarà sotto 2 interruttori che accenderanno una parte o tutta la sezione per creare delle zone meno luminose se necessario alle piante sottostanti.
Il tutto sarà controllato dalla centralina RGBW wifi che lavora da un anno e di cui sono estremamente soddisfatto. La centralina viene gestita tramite app e fa da timer e dimmer indipendente per bianco e colori
.
Ho ordinato una strip LED 5050 red, una blu ed una 5054 cold white.
Le RGB 5050 che monto attualmente, hanno il chip che fornisce i 3 colori, quindi un terzo di chip per ogni colore.
Usando LED full color ho il triplo di luce per ogni colore. Al posto di 3 metri di RGB monterò 1,5 metri di Red e 1,5 di Blu ottenendo quindi un incremento di potenza

Per quanto riguarda il bianco attualmente ho 3 metri di bianco 5050 da 60 LED/mt con una potenza nominale di 11 lm/LED, li sostituirò con 1 metro di 5054 bianco da 120 LED/mt con una potenza di 25 lm/LED. Anche qui avrò un incremento della potenza.
Le strisce sarano da 50cm e divise in 4 segmenti. In questo modo avrò 4 sezioni nell'acquario ed ogni sezione sarà sotto 2 interruttori che accenderanno una parte o tutta la sezione per creare delle zone meno luminose se necessario alle piante sottostanti.
Il tutto sarà controllato dalla centralina RGBW wifi che lavora da un anno e di cui sono estremamente soddisfatto. La centralina viene gestita tramite app e fa da timer e dimmer indipendente per bianco e colori

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
- duffyduck1
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
Profilo Completo
Plafoniera LED 6000K + red/blu con timer controllato da smartphone
Dato che la plafoniera è ancora in fase di sviluppo ed evoluzione, penso stia meglio in "Bricolage".
Una volta ultimata e testata, se è il caso, ne faremo un articolo.
Non credi

- Questi utenti hanno ringraziato duffyduck1 per il messaggio:
- Steinoff (26/03/2018, 14:17)
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti