Pagina 2 di 3

Re: Lemna minor sbiadita

Inviato: 02/08/2014, 8:46
di lucazio00
Rox ha scritto:Fino a pH 6.5 rimane stabile, tra 6.5 e 7 comincia ad avere qualche problema, sopra il 7 precipita in tempi brevi.
Perché non ti compri delle resine a scambio ionico per abbattere la durezza totale, carbonatica e anche quasi tutta la conducibilità?

Si chiama Resypur è della Ottavi. E' costituita da tante piccole sferette di plastica verdi, che quando si esauriscono diventano blu. A quel punto vanno rigenerate con acido muriatico all'8-10%.

Io poi mi regolo con la conducibilità, se supera i 50uS/cm (che sono tanti), la rigenero.

Re: Lemna minor sbiadita

Inviato: 02/08/2014, 9:20
di Simo63
Ma i nitrati a quanto stanno ?


Stay hungry, stay foolish

Re: Lemna minor sbiadita

Inviato: 02/08/2014, 10:35
di Rox
William, se l'acqua non si arrossa nemmeno dopo 10 ml, significa che l'acquario era completamente privo di ferro, compreso il fondo.
Tra 2-3 giorni aggiungine ancora, e guarda quanti tentativi servono per arrivare a quel leggero arrossamento.

Re: Lemna minor sbiadita

Inviato: 02/08/2014, 11:09
di WilliamWollace
Rox ha scritto:l'acquario era completamente privo di ferro
E' allestito da poco e non ne ho mai introdotto, quindi è possibilissimo.
Rox ha scritto:compreso il fondo.
Sicuramente! Sono passato all'inerte proprio perché non ero stato in grado di gestire l'Akadama :-bd

Il rinverdente non l'ho messo nemmeno, perché tanto il pH ora è sopra il 7 e quindi sarebbe precipitato di sicuro.


Uthopya, di tanto in tanto inserisco un po' di mangime nell'acquario, perché voglio nutrire la Lemna con gli scarti dei pesci, che però ancora non ci sono. In questo modo gli do anche azoto.

Re: Lemna minor sbiadita

Inviato: 02/08/2014, 11:51
di Simo63
Secondo me quell'azoto non gli basta, oltre al ferro ovviamente.


Stay hungry, stay foolish

Re: Lemna minor sbiadita

Inviato: 02/08/2014, 15:16
di WilliamWollace
Simo63 ha scritto:Secondo me quell'azoto non gli basta
Nulla mi vieta di sbriciolare mezzo stick NPK :-bd

Re: R: Lemna minor sbiadita

Inviato: 02/08/2014, 17:23
di lucazio00
Sono ghiotte di azoto e fosforo!!!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Re: Lemna minor sbiadita

Inviato: 02/08/2014, 18:44
di Rox
lucazio00 ha scritto:Sono ghiotte di azoto e fosforo!!!
E' vero, ma i macronutrienti regolano la velocità di crescita.
Se ingiallisce, non dipende da quello.

William, il Rinverdente serve comunque.
Ci sono tutti gli altri oligoelementi: zinco, manganese, ecc...

Re: R: Lemna minor sbiadita

Inviato: 02/08/2014, 20:21
di lucazio00
Io peró distinguo dall'ingiallimento (carenza di macroelementi, N,P,K) dall'impallidimento su foglie vecchie (carenza di magnesio) o nuove (ferro).

Comunque sí, un surplus di azoto e/o fosforo accelerano di molto la crescita della Lemna!!! Risponde molto velocemente!!!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Re: Lemna minor sbiadita

Inviato: 21/04/2016, 10:00
di Esmy
Anch'io ho notato la stessa cosa col ferro liquido della Cifo, non so se valga lo stesso principio per quello in polvere ma nel mio caso l'acqua non si arrossa nemmeno con 5/10 ml