PMDD in acquario spinto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

PMDD in acquario spinto

Messaggio di FrancescoFabbri » 30/06/2017, 0:53

aleph0 ha scritto: Più volte ho letto qui sul forum che quando le venature sono di color rosso il problema non riguarda il ferro.
A te risulta ?
Giusto quello che dici, infatti dovrebbe indicare se non mi sbaglio carenza di magnesio o micro :D

Invece io ho conservato l'affermazione sul ferro perché hai detto che anche le altre piante si sono scolorite sugli apici come la Ludwigia ( in particolare hai detto che la Rotala non ha più foglie deformi ma è diventata verde) :-?? Inoltre se l'Heteranthera sta crescendo tantissimo è seriamente in grado di mandare in carenza l'intera vasca, in particolare proiprio di ferro di cui è mostruosamente avida specialmente se tocca la superficie e assorbe CO2 atomesferica :D

Per levarsi il dubbio sul magnesio... Hai ancora l'Hydrocotyle? se ha gli spazi tra le venature ingialliti allora manca lui in genere :D Per i micro invece hai detto poco fa che la Rotala non fa più foglie deformi quindi li ho esclusi :-?

Inoltre qualche giorno fa hai messo ferro gluconato e la Ludwigia è diventata bellissima... Ecco il perché ho continuato a dire ferro :-B
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

PMDD in acquario spinto

Messaggio di aleph0 » 30/06/2017, 1:32

Analisi perfetta direi.
In ogni caso se non é ferro sono magnesio o micro.
Dici che quel rosso quindi possono assumerlo solo con il gluconato?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

PMDD in acquario spinto

Messaggio di FrancescoFabbri » 30/06/2017, 7:21

aleph0 ha scritto: Dici che quel rosso quindi possono assumerlo solo con il gluconato?
Anche con il ferro del PMDD secondo me :D sia potenziato (se hai abbastanza luce) che non ;)

Come mi pare di averti già detto io valuterei di usare anche il ferro chelato per pura comodità :) almeno non ti precipita subito tutto e le piante non rimangono rapidamente a secco :D

Poi se mi sono sbagliato rifacciamo il punto della situazione :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

PMDD in acquario spinto

Messaggio di aleph0 » 30/06/2017, 11:38

Il ferro chelato lo uso gia quello potenziato tra l'altro!!!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

PMDD in acquario spinto

Messaggio di aleph0 » 01/07/2017, 13:17

Da ieri ho ripreso a dare il gluconato, voglio vedere se le piante tornano ad essere rosse.

Ah, ma c'è anche un piccolo problema..
L'acqua della mia vasca è praticamente rossa, seppur ho dosato il ferro ormai molti giorni fa..
C'è un modo per eliminare questo rossore ?
Se usassi del carbone attivo toglierei anche altro di utile ?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

PMDD in acquario spinto

Messaggio di Diego » 01/07/2017, 14:01

Col carbone attivo togli i coloranti, il DOC e un po' di oligoelementi . Quindi alterano un po' la fertilizzazione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

PMDD in acquario spinto

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/07/2017, 14:08

aleph0 ha scritto: C'è un modo per eliminare questo rossore ?
Aspettare che le piante finiscano il ferro coi chelanti deboli fino a che non arriva al EDDHA dell'S5 ;) è chiaro che il ferro mano a mano che è meglio legato, più le piante lo assimilano con difficoltà :D

Io l'arrossamento col ferro potenziato lo faccio e non riso fino a che l'acqua non torna veramente chiara :)
aleph0 ha scritto: Se usassi del carbone attivo toglierei anche altro di utile ?
Se hai l'acqua rossa ormai io piano piano farei assorbire il ferro fino a che schiarisce e successivamente quando riuserei il ferro potenziato non arriverei ad arrossamento ;)

Però allora ci sono delle cose che non mi tornano... Sei proprio sicuro che l'acqua rossa sia dovuta al ferro potenziato? :-? Hai per caso dei legni in acquario?

Te lo dico perché altrimenti se ti è rimasto l'arrossamento da tempo addietro è un po' strano che dopo il gluconato di qualche giorno fa le piante siano un po' più rosse rispetto a prima della sua somministrazione :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

PMDD in acquario spinto

Messaggio di aleph0 » 01/07/2017, 15:29

FrancescoFabbri ha scritto: Però allora ci sono delle cose che non mi tornano... Sei proprio sicuro che l'acqua rossa sia dovuta al ferro potenziato? Hai per caso dei legni in acquario?
Niente legni!
FrancescoFabbri ha scritto: Te lo dico perché altrimenti se ti è rimasto l'arrossamento da tempo addietro è un po' strano che dopo il gluconato di qualche giorno fa le piante siano un po' più rosse rispetto a prima della sua somministrazione
Ma questa è solo una mia considerazione. Cioè, ho osservato che proprio quando ho smesso di dare il gluconato le piante siano di nuovo impallidite perdendo il rosso.
Il ferro c'era anche prima !!!
Ma potrebbe essere solo una coincidenza...!

@Diego, DOC? Disturbo ossessivo compulsivo per gli acquari ?? :)) A parte gli scherzi, cosa si intende ?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD in acquario spinto

Messaggio di cicerchia80 » 01/07/2017, 15:51

Carbonio organico disciolto.....per il rossore cambia la lana,dovrebbe sparire in un paio di giorni

.....effettivamente il ferro libero agisce direttamente a livello foliare
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

PMDD in acquario spinto

Messaggio di Diego » 01/07/2017, 16:02

aleph0 ha scritto: Disturbo ossessivo compulsivo per gli acquari
Anche... mi pare che tu abbia l'ansia di buttare dentro ogni giorno qualcosa :D =))

Comunque mi riferivo al Dissolved Organic Carbon, come ha detto Cicerchia
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti