Chi sussurra ai pesci?
Inviato: 27/06/2017, 1:49
Mah,
io parlo spesso con i miei pesci.... però sono più numerose le volte che sono loro a parlare con me, ossia, tutte le volte che mi fermo davanti a loro a guardarli..... anche se sanno che non è ancora ora, ci provano sempre.
Penso inoltre che alcuni siano in grado di percepire le vibrazioni prodotte dalla voce e captare il nostro umore.
Alcune specie ( come astronotus flowerhorn), dopo alcuni anni diventano cagnolini, si fanno accarezzare dal loro allevatore ed accettano il cibo dalle mani, pur essendo fortemente territoriali.
Ho una coppia di grandi ciclidi (Parrot Citrinellum) in continua riproduzione: 18 nidiate in 16 mesi.....ma loro ovviamente non sentono ragioni, nè scendono a patti con me.
Quando parlavo con il maschio (Citrinellum) la maggior parte delle volte gli dicevo che è un bastardo..... poi, abbiamo trovato un accordo. Lui dice: "tu non tocchi l'acqua e io non ti mordo..... non è difficile da capire" già, risposi, soprattutto quando mi lasci i lividi nelle mani....zozzone che non sei altro, non posso nemmeno pulire la vasca? "pensa ai bip tuoi!".
Lui è un pesce di poche parole, chiare e ben dette.
Trovo comunque che l'osservazione dei nostri pinnuti sia importantissima, soprattutto gli atteggiamenti della coppia.
Una volta, per evitare riproduzioni ho provato a dividerli......è pazzesco quello che fanno per stare insieme, anche a costo di farsi male, alternano momenti di lotta contro la barriera e momenti di solitudine, e la rassegnazione non arriva mai. Ma dopo qualche giorno li ho rimessi insieme, era troppo penoso anche per me.
io parlo spesso con i miei pesci.... però sono più numerose le volte che sono loro a parlare con me, ossia, tutte le volte che mi fermo davanti a loro a guardarli..... anche se sanno che non è ancora ora, ci provano sempre.
Penso inoltre che alcuni siano in grado di percepire le vibrazioni prodotte dalla voce e captare il nostro umore.
Alcune specie ( come astronotus flowerhorn), dopo alcuni anni diventano cagnolini, si fanno accarezzare dal loro allevatore ed accettano il cibo dalle mani, pur essendo fortemente territoriali.
Ho una coppia di grandi ciclidi (Parrot Citrinellum) in continua riproduzione: 18 nidiate in 16 mesi.....ma loro ovviamente non sentono ragioni, nè scendono a patti con me.
Quando parlavo con il maschio (Citrinellum) la maggior parte delle volte gli dicevo che è un bastardo..... poi, abbiamo trovato un accordo. Lui dice: "tu non tocchi l'acqua e io non ti mordo..... non è difficile da capire" già, risposi, soprattutto quando mi lasci i lividi nelle mani....zozzone che non sei altro, non posso nemmeno pulire la vasca? "pensa ai bip tuoi!".
Lui è un pesce di poche parole, chiare e ben dette.
Trovo comunque che l'osservazione dei nostri pinnuti sia importantissima, soprattutto gli atteggiamenti della coppia.
Una volta, per evitare riproduzioni ho provato a dividerli......è pazzesco quello che fanno per stare insieme, anche a costo di farsi male, alternano momenti di lotta contro la barriera e momenti di solitudine, e la rassegnazione non arriva mai. Ma dopo qualche giorno li ho rimessi insieme, era troppo penoso anche per me.