Non ci si inventa molto. È una soluzione già testatissima con prodotti testatissimi. In determinate vasche può essere moooolto utile secondo me.
La
Sun Sun fa dei filtri economici e perfetti allo scopo. Sono filtri esterni che vendono anche senza pompa. Rifiniture non pregiate ma resistenti. Se cerchi "hw 602" su eBay saltano fuori. Il mio l'ho pagato 17€ più s.s.
Ho eliminato i materiali filtranti originali e ho riempito di
Ultraflò della
Askoll.
L'ho attaccato in linea tra la vasca e il filtro esterno vero e proprio. In questo modo la tipica melma che ottura il filtro diminuendone la portata si ferma nel prefiltro. Se vedi diminuire leggermente la portata del filtro lo spengi e chiudi i rubinetti del prefiltro (in modo da staccarlo dal sistema di filtraggio - si fa in un attimo e con comodità) e lo porti nel lavandino. A quel punto puoi sciacquare o sostituire il materiale filtrante. In questo modo il filtro non viene mai disturbato e hai sempre la portata che desideri senza manutenzioni particolari e senza timori per i batteri.
Cosa che invece chi ha una vasca da più di un anno ricorda bene. La portata cala, tu apri il filtro e ci trovi 2cm di melma marrone e puzzolente. Non sai come pulirlo perché temi per la preziosissima flora batterica. Fai del tuo meglio per sciacquare con delicatezza ma comunque molti batteri vanno a farsi friggere.
Io (siccome sono antipatico) avendo molte piante e una vasca grande ho aggiunto anche un prefiltro direttamente in vasca: ti basterà cercare "prefiltro per filtri esterni Eheim 4004320". Costa meno di 15€.
Anche questo è un giocattolino utile. Ha due svantaggi: è ingombrante e anche anti estetico se non hai una vasca grande e molto piantumata. Oltretutto va sciacquato molto spesso.
Però questo è più immediato del prefiltro Sun Sun. Vedi bene il calare della portata perché essendo piccolo si intasa in fretta. Noti anche più sporcizia in giro per la vasca che indica che le spugne son da sciacquare. Dopo un po' capisci ogni quanto vada pulito senza avere sporcizia in vasca.
Allora lo sganci e lo sciacqui in 2 minuti.
Con questo piccolo accorgimento pian piano anche il prefiltro rimarrà davvero poco sporco.
Io in un anno che ho montato questi due meccanismi ho preso questo andare: 1-2 volte a settimana sciacquo il prefiltro Eheim, con un piatto fondo lo porto al lavandino e in 2 minuti me la cavo. Una volta all'anno apro il prefiltro Sun Sun e do una pulita (anche se sinceramente il prefiltro Eheim funziona bene e c'è ben poco da pulire).
Manutenzioni di pochissimi minuti e poco "noiose". In confronto a quando ho aperto il filtro la prima volta e a quel che ha conseguito son soddisfatto della scelta e mi sento di consigliarla.
Uno può usare anche uno solo dei due prefiltri e sarebbe sufficiente. Magari col solo Sun Sun una volta al mese sarebbe bene dare un'occhiata!
Se vuoi poi ti faccio anche due foto così capisci meglio!
