Pagina 2 di 3

Carbone attivo, come e quanto.

Inviato: 28/06/2017, 13:06
di pantera
Sbaglio o i chelanti precipitano?
Se così fosse una sifonata ne leva molti di più di una filtrazione che spesso non è sufficiente per assorbire i depositi nel fondo

Carbone attivo, come e quanto.

Inviato: 28/06/2017, 13:08
di alessio0504
Ciao Pantera! Il ragionamento ha senso. Infatti qualche sifonatina al fondo la darò! Piccole e superficiali porzioni per volta nel tempo, per non disturbare i batteri in vasca! 💪🏻

Carbone attivo, come e quanto.

Inviato: 28/06/2017, 13:14
di cicerchia80
In realtà no..... :)

i chelanti esistono apposta per non far precipitare tutto il resto :-??

Carbone attivo, come e quanto.

Inviato: 28/06/2017, 13:28
di pantera
Allora rimangono perennemente in sospensione per legarsi al primo metallo disponibile?

Carbone attivo, come e quanto.

Inviato: 28/06/2017, 13:34
di Diego
pantera ha scritto: Allora rimangono perennemente in sospensione per legarsi al primo metallo disponibile?
Sì, ma possono anche legarsi a calcio e magnesio, se mancano metalli liberi (non già chelati)

Carbone attivo, come e quanto.

Inviato: 28/06/2017, 13:49
di cicerchia80
Tuttavia sono degradabili nel tempo in base a diversi fattori...dalla luce al pH

Carbone attivo, come e quanto.

Inviato: 28/06/2017, 14:05
di Diego
cicerchia80 ha scritto: Tuttavia sono degradabili nel tempo in base a diversi fattori...dalla luce al pH
Certo, mi sembra anche che in parte vengano pure elaborati dalle piante.

Carbone attivo, come e quanto.

Inviato: 28/06/2017, 14:20
di cicerchia80
Diego ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Tuttavia sono degradabili nel tempo in base a diversi fattori...dalla luce al pH
Certo, mi sembra anche che in parte vengano pure elaborati dalle piante.
mais oui!

Di base sono complessi composti da gruppi di ammonio e carbonio...tutte cose che assorbono le piante

Carbone attivo, come e quanto.

Inviato: 28/06/2017, 17:25
di sa.piddu
cicerchia80 ha scritto: Oh...manco fosse il Papa,gli hanno risposto 4 mod...mica uno :))
C ha 5 stelle non mezza... :(|)

Carbone attivo, come e quanto.

Inviato: 28/06/2017, 22:14
di pantera
cicerchia80 ha scritto: Tuttavia sono degradabili nel tempo in base a diversi fattori...dalla luce al pH
Non farei affidamento sulla loro degradabilita, non dico che non si degrada ma tenendo presente che molti fertilizzanti chelati per acquario vanno somministrati anche mensilmente e sempre previo cambio d'acqua tutto mi fa pensare che permangono in acquario per diverso tempo

Tornando in tema è risaputo che con i cambi si eliminano i fertilizzanti e quindi i chelanti per cui non è necessario l'uso del carbone attivo anche se di sicuro velocizza la rimozione di chelanti,ma se l'acquario è pieno di chelanti (cosa non difficile con la nostra gestione) il carbone satura in breve tempo c'è chi dice che una volta saturo li rilascia ma sinceramente non ne ho idea,i cambi d'acqua sono l'unica certezza perché oltre a levare chelanti se si sifonata il fondo si elimina anche ciò che è precipitato che potrebbe tornare in colonna...