Acc.. M'ha beccatoRox ha scritto: il problema di disperdere la CO2

E' vero, nell'unica vasca di piante ho dovuto (mio malgrado

Acc.. M'ha beccatoRox ha scritto: il problema di disperdere la CO2
Giuro che non lo sapevo...sailplane ha scritto:nell'unica vasca di piante ho dovuto (mio malgrado) metterlo a pompa..
La mia parte maschile ne è felice, quella femminile a braccetto con l'egocentrica menoRox ha scritto:non penso a te
praticamente sfrutta l'aria dell'areatore per far circolare l'acqua nella bottiglia come un aerosolWilliamWollace ha scritto:Sail, potresti spiegare più nel dettaglio come hai costruito quel filtro ad aria con la bottiglia? Stavo giusto pensando di provarci anch'io.....
Probabilmente non riesco a capire bene come hai fatto perché non ho ben presente il principio del suo funzionamento....se hai voglia di chiarirmi le idee te ne sarei grato.
Non è mia abitudine menzionare marche e modelli, perché nella maggior parte dei casi ritengo sia un po' tutto funzionale, la vera differenza la fa chi sta al di qua dei 5 vetri, non cosa c'è dentro..matteo.cocodiamante ha scritto:Che modello consigliate?
Avere un filtro solo meccanico? Si, questione di tempo ed avrà, gioco forza, poco o tanto, anche funzione biologica.. SIMMP (IMHO in Italianomatteo.cocodiamante ha scritto:é impossibile eh?
"Insufflatore" è il termine corretto ed è applicabile a qualsiasi filtro a pompa grazie allo studio di un signore, che ha rivoluzionato il mondo più dell'ipad, guarda caso ITALIANO, dal nome Giovanni Battista Venturimatteo.cocodiamante ha scritto:anche da areatore
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti