Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
@EasyTank tralasciando il discorso piante (se non ci sono bastano un areatore e dei cambi più frequenti) e chimica dell acqua (i pesci commerciali sono molto più tollerabili di wild), ti invito a rivedere il discorso litraggio.... il tuo scalare andrà incontro al 100% a nanismo, rachitismo e deformazione delle pinne... è solo questione di tempo e quando questi fenomeni saranno visibili sarà già troppo tardi
- EasyTank
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Matty, è una storia triste. Vedrò di cederlo ad un negozio.
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!




In più di due anni 2 decessi:
- un Trigonostigma arrivato in vasca già debilitato;
- un Boraras brigittae ciucciato durante un cambio d'acqua...
P.S.: una curiosità... ma queste informazioni dove le hai trovate? Un libro, un forum...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Sono pesci che stanno in gruppo,ti consiglio di inserirne almeno 6,tanto lo spazio c'è,poi sono piatti se inserisci un porta cd e li impili per bene forse 8 ci stanno...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
L anima in pace se la sono messa specialmente quegli animali che tu hai ACCOPPATO, per semplice negligenza...per ignoranza tua e di chi ti ha consigliato.EasyTank ha scritto: ↑Beh apprezzo moltissimo la riapertura di questo topic, davvero.
Non metto in dubbio molta della scienza applicata all'acquariologia. Se non altro perchè non ho conoscenze per farlo. Sono un semplice appassionato come la maggior parte di voi.
La maggior parte dei pesci che ho, ammetto che ci stanno strettini in 35L (e vi farà sorridere il fatto che un negoziante mi ha proposto l'allevamento di 2 piccoli discus). Non intendo sostenere di avergli messo a disposizione chissà cosa. Però cosa volete che vi dica, attualmente i pesci sembrano stare benissimo. Di certo non mi fanno l'occhiolino per dirmi che è tutto ok e che sono felici ma se mi chiedete come faccio a dire che stanno bene, posso rispondervi nell'unico modo che ha un qualsiasi acquariofilo della terra. Nuotano, mangiano, cagano, non hanno comportamenti strani, non si danno fastidio, le pinne sono intatte, non si strusciano mai, i colori sono brillanti. Potete chiedermi di farvi un video. Non temo la prova.
4 giorni dopo aver avviato l'acquario, ho inserito 2 P. scalare piccoli e 3 platy calico e contemporaneamente ho versato in vasca una fiala di batteri Prodibio Biodigest. Dopo una settimana è morto un platy. Alla terza settimana, in pieno picco dei nitriti (che ho rilevato), è morto uno scalare. Capisco che pensiate che era il minimo che potesse succedere ma voi davvero potete sostenere che non vi è mai capitato di perdere un pesce poco dopo averlo inserito nel vostro acquario? E non parlo di un acquario appena avviato come nel mio caso ma di un acquario maturo. Davvero potete sostenere che ogni pesce che avete comprato vi è durato circa tutta la vita che quel pesce può vivere? Penso di no, quindi di cosa stiamo parlando? I pesci presenti nei negozi non sono tutti uguali e visto la vita che hanno fatto fino a quel momento (e i viaggi allucinanti), è facile che siano terribilmente indeboliti.
Adesso che da una settimana ho inserito altri 5 pesci (per un totale di 8), i nitrati sono saliti da 2-3 a 20 e i fosfati da 0,1 a 0,5. Gli altri valori sono sempre stati stabili (controllati 2 volte a settimana con test a reagente):
KH: 4,5
pH: 7,8
NO2-: 0
NH4: 0
NH3: 0
Mi sembra un risultato ragguardevole, soprattutto se consideriamo che non ho piante vere e che il filtro è composto da una piccolissima spugna a grana media e 35g di Sera Mini Siporax.
Ammetto che qualche considerazione che ho fatto è sbagliata perchè ho sbagliato a dedurre cose. Ho asserito che la sola acqua di rubinetto va bene solo per i pesci rossi ma dalle vostre risposte ho capito che in realtà non è necessariamente così perchè dipende dalla durezza della stessa. Io ho un'acqua con TDS di 850 ed ho capito che per andare sul sicuro è meglio non superare TDS 500, quindi se la vostra acqua di rubinetto è entro quella soglia, allora va bene utilizzare solo quella. Io ho la necessità di tagliarla.
Ora, per chiudere, potete buttarla sul tecnico come e quanto volete ma nella pratica rimane tutto quello che vi ho scritto e spiegato. Il mio acquario funziona. Funziona davvero e bene. I pesci stanno bene, quindi mettiamoci tutti l'anima in pace.
A tutti muoiono animali domestici...ma di certo io non uso collari per il mio cane cosi stretti da farlo morire soffocato..cosa che hai fatto tu con i tuoi pesci, inserendoli dopo 4giorni e facendoli passare per il picco dei nitriti.
Se pensi che questo non sia un errore o che possa essere la normalità...facci un favore: datti all'ippica! Come si diceva ai bei tempi...o quantomeno, cerca di non farlo passare come "il verbo"....grazie.

- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Io di decessi ne avrò 200-1000 al mese. Io ho 45 pristelle in un acquario di quasi 2 metri. Continuano a riprodursi ma i piccoli che sopravvivono sono pochi...
Però secondo me se si riproducono penso che stiano bene, ma non ne sono così sicuro...
Però secondo me se si riproducono penso che stiano bene, ma non ne sono così sicuro...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
L'internètte e la cultura moderna nella loro massima espressione.
L'ignoranza e il pressappochismo dilagano.
E come sempre da secoli l'ignorante è convinto di avere la verità in tasca, mentre chi si applica e studia rimane dubbioso delle proprie conoscenze.
Sono il primo a sostenere che strade diverse possano portare a risultati ugualmente positivi e alle stesse soddisfazioni. Personalmente non idolatro nè escludo l'una o l'altra gestione a priori. Ma come hanno cercato di farti capire tu hai scritto un mare di cazzate che chiunque abbia avuto un acquario per più di 6 mesi sa benissimo essere sbagliatissime.
Non sei affatto indesiderato e mi spiace ti sia sentito attaccato ingiustamente.
Spero avrai la pazienza di documentarti maggiormente e di mantenere questa passione. Perché se continui così presto mancheranno le soddisfazioni e la passione svanirà...
Ci vuole dedizione e pazienza per cominciare a capire meglio le dinamiche di un acquario, e non si smette mai d'imparare!
L'ignoranza e il pressappochismo dilagano.
E come sempre da secoli l'ignorante è convinto di avere la verità in tasca, mentre chi si applica e studia rimane dubbioso delle proprie conoscenze.
Sono il primo a sostenere che strade diverse possano portare a risultati ugualmente positivi e alle stesse soddisfazioni. Personalmente non idolatro nè escludo l'una o l'altra gestione a priori. Ma come hanno cercato di farti capire tu hai scritto un mare di cazzate che chiunque abbia avuto un acquario per più di 6 mesi sa benissimo essere sbagliatissime.
Non sei affatto indesiderato e mi spiace ti sia sentito attaccato ingiustamente.
Spero avrai la pazienza di documentarti maggiormente e di mantenere questa passione. Perché se continui così presto mancheranno le soddisfazioni e la passione svanirà...
Ci vuole dedizione e pazienza per cominciare a capire meglio le dinamiche di un acquario, e non si smette mai d'imparare!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Se mi chiudono in una cella di 2 metri per 2, con dell aria che è composta in minima quantità di ossigeno, non posso parlare, fare suoni e mostrare le mie sofferenze, da fuori credi che si veda che sto bene? Te lo posso dire? No. Crescerò in un ambiente malsano in tutti i sensi. E senza potertelo dire. Questa, passatemi il termine, è scherzare con la vita di altri esseri viventi. A sto punto nella mia stanza mi porto un elefante, tanto ci sta no?
Già sapere che al picco dei nitriti i pesci stanno male, ed averli messi prima che accadesse, E SAPERE CHE POTEVANO STARE MALE, questo lo considero maltrattamento. Capisco magari di gente che non sa nulla, ne dei nitriti ne del picco ne dei pesci che possono morirci. Ma sapere questo e metterli ugualmente...io come tutti ho perso pesci, ma di sicuro non facendo cose che SO GIA' possono ucciderli o debilitarli. La vita che stai facendo fare a quei poveri pesci è molto peggio delle vasche in cui erano nei negozi. Tralasciando i valori (totalmente sballati per la tipologia di pesci che hai inserito, ma se dobbiamo parlare di questo a persone che pensano che il pH è un valore da lasciare perdere, la tiriamo per le lunghe), se l acquario funziona non posso dirlo. Ma quei pesci non stanno bene, e per ciò l anima non è in pace proprio per niente.
Se il negoziante che ti ha dato suggerimenti per questo acquario è lo stesso dei 2 discus, direi di cambiare posto. O almeno di non seguire i consigli suoi.
Ultima cosa, ho letto la tua firma. "i pesci non sono fatti per vivere rinchiusi". Beh, manco 1 P. scalare e 2 trichogaster sono fatti per vivere in 35lt.
Scusate lo sfogo.
Già sapere che al picco dei nitriti i pesci stanno male, ed averli messi prima che accadesse, E SAPERE CHE POTEVANO STARE MALE, questo lo considero maltrattamento. Capisco magari di gente che non sa nulla, ne dei nitriti ne del picco ne dei pesci che possono morirci. Ma sapere questo e metterli ugualmente...io come tutti ho perso pesci, ma di sicuro non facendo cose che SO GIA' possono ucciderli o debilitarli. La vita che stai facendo fare a quei poveri pesci è molto peggio delle vasche in cui erano nei negozi. Tralasciando i valori (totalmente sballati per la tipologia di pesci che hai inserito, ma se dobbiamo parlare di questo a persone che pensano che il pH è un valore da lasciare perdere, la tiriamo per le lunghe), se l acquario funziona non posso dirlo. Ma quei pesci non stanno bene, e per ciò l anima non è in pace proprio per niente.
Se il negoziante che ti ha dato suggerimenti per questo acquario è lo stesso dei 2 discus, direi di cambiare posto. O almeno di non seguire i consigli suoi.
Ultima cosa, ho letto la tua firma. "i pesci non sono fatti per vivere rinchiusi". Beh, manco 1 P. scalare e 2 trichogaster sono fatti per vivere in 35lt.
Scusate lo sfogo.
- Chry
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
@EasyTank, posteresti un paio di foto e un video del tuo acquarietto? 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 14 ospiti