Pagina 2 di 4

Valori strani e piante in sofferenza

Inviato: 03/07/2017, 9:26
di cicerchia80
Mi fai una foto della bustina del ferro?

DTPA in polvere mi fa strano :-?

Valori strani e piante in sofferenza

Inviato: 03/07/2017, 9:46
di Chry
cicerchia80 ha scritto:
03/07/2017, 9:26
Mi fai una foto della bustina del ferro?
.

Purtroppo non ce l'ho più. L'ho trovata sul sito, ma è in olandese

Suggerisce di sciogliere il contenuto in 500 ml d'acqua. E di mettere 10 ml a settimana in un acquario da 200 litri.

Ferro DTPA al 7%

Valori strani e piante in sofferenza

Inviato: 03/07/2017, 10:23
di FrancescoFabbri
Chry ha scritto: Purtroppo non ce l'ho più. L'ho trovata sul sito, ma è in olandese

Suggerisce di sciogliere il contenuto in 500 ml d'acqua. E di mettere 10 ml a settimana in un acquario da 200 litri.

Ferro DTPA al 7%
Io non ci capisco nulla di olandese, ma quella scritta "gluconaat" mi fa pensare al ferro gluconato, ben diverso dal ferro chelato con DTPA :D

Valori strani e piante in sofferenza

Inviato: 03/07/2017, 10:32
di Chry
FrancescoFabbri ha scritto:
Chry ha scritto: Purtroppo non ce l'ho più. L'ho trovata sul sito, ma è in olandese

Suggerisce di sciogliere il contenuto in 500 ml d'acqua. E di mettere 10 ml a settimana in un acquario da 200 litri.

Ferro DTPA al 7%
Io non ci capisco nulla di olandese, ma quella scritta "gluconaat" mi fa pensare al ferro gluconato, ben diverso dal ferro chelato con DTPA :D
~x( :(( ~x( :((

Purtroppo non ho più la bustina e non posso accertarmene. Inoltre sulla pagina del sito la foto è minuscola e non riesco a leggerla. La foto che ho postato l'ho trovata su google immagini e mi viene fuori cercando il nome del sito + ferro + dtpa.
Sulla fattura c'è scritto chiaramente ferro DTPA al 7%.

Valori strani e piante in sofferenza

Inviato: 03/07/2017, 10:37
di Chry
FrancescoFabbri ha scritto:
Chry ha scritto: Purtroppo non ce l'ho più. L'ho trovata sul sito, ma è in olandese

Suggerisce di sciogliere il contenuto in 500 ml d'acqua. E di mettere 10 ml a settimana in un acquario da 200 litri.

Ferro DTPA al 7%
Io non ci capisco nulla di olandese, ma quella scritta "gluconaat" mi fa pensare al ferro gluconato, ben diverso dal ferro chelato con DTPA :D
Ok sono riandato sul sito e vendono solamente un tipo di ferro. Lo dichiarano come DTPA al 7%, ma le uniche foto che ho trovato lo descrivono in effetti come gluconato... Purtroppo non posso verificare se la bustina che mi è arrivata è la stessa della foto, ma a sto punto immagino di si. E non ricordo nemmeno ulteriori dettagli siccome l'ho ricevuta 4 mesi fa...

Quindi mi hanno venduto una cosa diversa da quella dichiarata? X(

Valori strani e piante in sofferenza

Inviato: 03/07/2017, 10:43
di Diego
Se fosse gluconato e ne metti 0.5 mg/l sarebbe un problema.
Altra cosa, il gluconato di solito non si dosa settimanalmente.

Valori strani e piante in sofferenza

Inviato: 03/07/2017, 11:17
di Chry
Diego ha scritto: Se fosse gluconato e ne metti 0.5 mg/l sarebbe un problema.
Altra cosa, il gluconato di solito non si dosa settimanalmente.
Durante le vacanze in italia proverò a procurarmi il ferro PMDD... :(

Valori strani e piante in sofferenza

Inviato: 03/07/2017, 13:44
di FrancescoFabbri
Chry ha scritto: Durante le vacanze in italia proverò a procurarmi il ferro PMDD...
Io fossi in te farei scorta di tutto l'intero insieme di cose che servono per il PMDD, sia avanzato che non =))

Valori strani e piante in sofferenza

Inviato: 03/07/2017, 14:11
di Chry
FrancescoFabbri ha scritto:
03/07/2017, 13:44
Chry ha scritto: Durante le vacanze in italia proverò a procurarmi il ferro PMDD...
Io fossi in te farei scorta di tutto l'intero insieme di cose che servono per il PMDD, sia avanzato che non =))
Puoi giurarci =))

Valori strani e piante in sofferenza

Inviato: 05/07/2017, 0:24
di cicerchia80
Beh...comunque 9 ml non è poco :-? Ma hai il test del ferro?