Pagina 2 di 7
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Inviato: 08/07/2017, 13:43
di FrancescoFabbri
Thenax, edita il messaggio e metti anche uno screenshot del PDF, almeno è più facile vedere i valori senza problemi
Eh lo so... Purtroppo con 300 litri può essere un bel problema
Purtroppo non ci stiamo ancora capendo molto ed un grosso cambio, oltre che a ridurre il quantitativo di magnesio che avevi inserito rimuoveresti un bel po' di sostanze disciolte in acqua disponibili ai ciano
Forse se non ce l'hai di già ti converrebbe prenderti un impianto d'osmosi da tenerti in casa

partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Inviato: 08/07/2017, 14:33
di thenax
Ecco i valori del rubinetto
IMG_5532.PNG
Posso usare questa?
Quanti litri cambio? 90 o 150?
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Inviato: 08/07/2017, 18:51
di thenax
a parte quanti litri (e se va bene la mia acqua del rubinetto) potete dirmi anche con quante ore di luce parto e se devo fertilizzare già con tutto e quanto?
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Inviato: 10/07/2017, 1:18
di thenax
Ora ho messo 75 litri di acqua di osmosi e 75 di rubinetto.
Nessun fertilizzante.
4 ore e mezza di luce
KH 4
GH 6
NO3- 10
PO43- 0,3
Cond. 376
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Inviato: 10/07/2017, 23:28
di FrancescoFabbri
Eccomi qua, scusa il ritardo nelle risposte

thenax ha scritto: ↑Ora ho messo 75 litri di acqua di osmosi e 75 di rubinetto.
Nessun fertilizzante.
4 ore e mezza di luce
KH 4
GH 6
NO
3- 10
PO
43- 0,3
Cond. 376
Hai fatto un bel cambione a quanto vedo
Direi che se avevamo qualche eccesso, adesso il problema dovrebbe essere quasi sicuramente risolto
Sei di nuovo molto basso di fosfati, io intanto reintegrerei solo quelli, per iniziare, e vediamo così in modo immediato se le piante si sbloccano (
0,5 ml direi che vadano bene per portare i fosfati a 1 mg/l, includendo quelli che già hai); dopodiché nel caso fossero ancora bloccate metteremo micro+ ferro ed eventualmente potassio

partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Inviato: 13/07/2017, 20:37
di thenax
sembra che siano partite....anche le crypto hanno buttato delle foglioline (ci avevo messo degli stick sotto il fondo!) così come la microsorum....che dite? che faccio?
l'hydrocotyle, anche se ha fatto foglioline nuove, coontinua a ricoprirsi di alghe marroni... (o sporcizia?)
poi ci sono radici aeree su egeria e rotundifolia (forse erano gia presenti nella situazione precedente il cambio?)
conduttivita da 372 salita a 388
5a.JPG
5.JPG
4a.JPG
4.JPG
3a.JPG
3.JPG
2a.JPG
2.JPG
1a.JPG
1.JPG
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Inviato: 13/07/2017, 20:39
di thenax
10a..JPG
10.JPG
9a.JPG
9.JPG
8a.JPG
8.JPG
7a.JPG
7.JPG
6a.JPG
6.JPG
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Inviato: 15/07/2017, 12:53
di thenax
qualche anima pia che mi possa rispondere? aggiungo anche i batteri visto il cambio del 50% fatto la settimana scorsa?
Io ora ho aumentato da 4 a 4 ore e mezza. I nitrati sono a 10 e i fosfati son scesi a 0,7. la conduttività leggermente salita da 375 a 388.
Solo l hygrophila sembra ferma
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Inviato: 16/07/2017, 20:36
di thenax
e ho anche aggiunto 10 litri di acqua di osmosi inversa per integrare quella evaporata...
partenza con nuova fertilizzazione PMDD
Inviato: 18/07/2017, 21:00
di thenax
Le criptocorine continuano a crescere (credo per via degli stick) e cresce di sicuro anche la microsorum e l'egeria