Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto
Intanto prova a portarli a 0.5 mg/l.
Ad aggiungere si fa sempre a tempo.
Ad aggiungere si fa sempre a tempo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT
Ciao ho misurato prima di fertilizzante nella foto i valori..
I PO43- sono già a 0.5 e gli NO3- tra i 30 e 50.
Il ferro è a 0.05.
Io farei così correggetemi se sbaglio.
Portare i PO43- a 1 mettendo 1 mL di fosforo in solunione 1 a 50.
Ed il ferro a 2.5 ml (arrossamento)
Poi tenendo conto che dalla prox settimana vado un ferie pee due settimane lascerei così. Al massimo nelle bottiglie che preparo per il rabbocchi a mia suocera metterei un po' di rinverdente e nitrato di potassio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto
Siccome è bene non mettere ferro e fosforo contemporaneamente, poiché precipitano formando un composto insolubile, metterei prima il ferro, visto che ne hai praticamente zero.
Tra un paio di giorni metterei i fosfati.
Tra un paio di giorni metterei i fosfati.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT
Ok...per quanto riguarda le bottiglie per il rabbocchi mi consigli di mettergli dentro qualcosa durante il periodo in cui non ci sono? Se si cosa . Sto via un paio di settimane e mediamente rabocco 1.5 lt ogni 5 giorni
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto
No, meglio stare scarsi coi fertilizzanti.marco.gemello ha scritto: ↑ Ok...per quanto riguarda le bottiglie per il rabbocchi mi consigli di mettergli dentro qualcosa durante il periodo in cui non ci sono? Se si cosa . Sto via un paio di settimane e mediamente rabocco 1.5 lt ogni 5 giorni
Eventualmente se trovi degli stick con oligoelementi (es. i Compo verdi o i Conad rosa) puoi lasciarli in infusione, in acquario, così si sciolgono lentamente mentre sei via.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT
Ciao ho inserito 3 ml di cifo ferro e 1ml di soluzione di cifo fosforo diluita al 1:50 ieri nelle foto i valori di PO43- e Fe misurati oggi.sono ancora scarso di ferro e i PO43- si sono alzati di 0.3. Cosa faccio metto anora cifo fosforo e ferro .oppure al posto del ferro un po' di rinverdente? Metto anche le foto delle pianteDiego ha scritto: ↑No, meglio stare scarsi coi fertilizzanti.marco.gemello ha scritto: ↑ Ok...per quanto riguarda le bottiglie per il rabbocchi mi consigli di mettergli dentro qualcosa durante il periodo in cui non ci sono? Se si cosa . Sto via un paio di settimane e mediamente rabocco 1.5 lt ogni 5 giorni
Eventualmente se trovi degli stick con oligoelementi (es. i Compo verdi o i Conad rosa) puoi lasciarli in infusione, in acquario, così si sciolgono lentamente mentre sei via.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto
Metterei un po' di entrambi, ma non contemporaneamente. Per esempio oggi ferro e domani fosforo.
Magari oggi anziché ferro potresti provare a mettere il rinverdente (che contiene a sua volta ferro).
Magari oggi anziché ferro potresti provare a mettere il rinverdente (che contiene a sua volta ferro).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Riassunto
Una decina di gocce (più o meno un quarto di ml)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Riassunto "fertilizzazione dopo picco di Nitrati" 27 LT
ul
Fatto domani metto 0.5 di fosforo poi chiudo per ferie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti