Pagina 2 di 2
Re: produzione CO2
Inviato: 03/08/2014, 10:02
di Saxmax
Era la scusa buona per curiosare un po, c'è una vera miniera di ottime info sul portale articoli, ti consiglio di sfogliarlo per benino..
Comunque se vuoi farci il venturi sul pratiko ti do un paio di dritte tra una decina di giorni, se vuoi, Manolo.

produzione CO2
Inviato: 03/08/2014, 15:30
di Manolo87
ne sarei contento!

comunque guardando nell articolo che mi ha segnalato Rox ho visto la soluzione con il tubo orizzontale che percorre tutta la vasca e che poi con una curva ed un altra prolunga si indirizza verso il basso e pensavo di optare per quello

comunque ora mi manca la damigiana e poi son pronto per la prima sperimentazione!

boom!!!

ahahah
Re: produzione CO2
Inviato: 03/08/2014, 19:27
di Rox
Manolo87 ha scritto:poi con una curva ed un altra prolunga si indirizza verso il basso
Quella sarebbe una soluzione superprofessionale, qualcuno l'ha fatta proprio come dici tu.
Tuttavia... non è necessario.
Un normalissimo tubo di gomma siliconica, che trovi in ferramenta a 50-60 centesimi al metro, può essere piegato con il calore.
Ci infili un cavo elettrico di quelli grossi, tripolare, poi lo pieghi a "U" e scaldi la curva con un accendino.
Quando si raffredda lo lasci raddrizzare e sfili il cavo elettrico.
Il tubo non tornerà più diritto; manterrà una curvatura di circa 90°, adattissima per il tuo scopo.
Qualcuno usa il phon, ma ci vuole molto più tempo.

produzione CO2
Inviato: 03/08/2014, 20:39
di Manolo87
eh si Rox...ho letto anche quella soluzione (con il filo elettrico) ma da bravo idraulico... :p preferisco il tubetto che magari boh?magari mi sbaglio ma oltre che al funzionamento privilegio forse un pò di più anche il fattore estetica.
Avendo poi il filtro pratico 300 alla cui estremità ha già il terminale a U pensavo di innestarmi su quello e proseguire da li'...che dite?
ovviamente non avendo ancora iniziato il lavoro ho ancora a disposizione tutti i vostri preziosi consigli cosi' magari se lo faccio per benino dall'inizio non vi assillo più con tante domande :p
Re: produzione CO2
Inviato: 03/08/2014, 22:08
di Rox
Manolo87 ha scritto:che dite?
E lo chiedi a noi?...
Manolo87 ha scritto: i vostri preziosi consigli
I nostri?... Casomai i tuoi!!!
Un idraulico in un forum di acquariofilia...

Se te ne vai vengo a cercarti a casa!
Se usi un filtro esterno, l'unico consiglio che mi sento di darti è di osservare bene il disegno, soprattutto la posizione dell'ago... che si infila nel tubo quando
è già dentro l'acquario.
Quello è un filtro interno ed è una scelta obbligata, ma deve andare così anche sugli esterni.
Per quanto morbida possa essere la gomma, intorno a quel foro ci sarà una microperdita di acqua; deve gocciolare nella vasca, non sul pavimento.
Re: produzione CO2
Inviato: 03/08/2014, 23:30
di Saxmax
Straquoto. Occhio dove lo fai il buco, il manicotto in gomma se forato poi zampilla..

produzione CO2
Inviato: 04/08/2014, 14:22
di Simo63
Manolo se non riesci a nascondere il tubo in vasca, puoi sempre mimetizzarlo:
ImageUploadedByTapatalk1407154724.254202.jpg
Le ho provate un po' tutte nella mia vasca, ma il coperchio è piccolo, o tolgo una CFL o nascondo il venturi. Quella che vedi nella foto è la mia ultima opera, con un po' di muschio ho risolto il problema, non appena sparirà il filo di cotone sarà anche meglio.
Appena è passato il polverone ed accendo le luci faccio una foto frontale.
Stay hungry, stay foolish
produzione CO2
Inviato: 04/08/2014, 15:38
di Manolo87
ciao Simo grazie per il consiglio!

la foto purtroppo non me la fà vedere (mi dice che non ho i permessi...mah?) comunque anch'io avrei il problema di nascondere il tutto...per ora cerco il tubo di colore grigio /nero per cercare di abbinarlo il più possibile al colore del tubo del filtro esterno...poi non sò...anch'io studierò una soluzione mimetica

ahahah