Pagina 2 di 2

Acqua per cambio annuale

Inviato: 08/07/2017, 0:35
di 6Bob8
Ok, chiaro il discorso sodio.
Resta comunque il calcolo del GH (parametro che nel marino non si testa mai, è solo una mia curiosità) che stando ai valori di CA e MG che ho scritto, dovrebbe dare circa 355 dGH... o sbaglio?

Acqua per cambio annuale

Inviato: 08/07/2017, 10:05
di lucazio00
Pizza ha scritto: Il sodio con la durezza non c'entra. Se non per il fatto che a volte i bicarbonati in acqua ci finiscono come bicarbonato di sodio che si scioglie.
In realtà il bicarbonato di sodio alza l'alcalinità e non la durezza carbonatica...il test del KH misura in realtà l'alcalinità totale e non la durezza carbonatica.
Questo perchè per parlare di durezza carbonatica implica la presenza di calcio e/o magnesio aggiunti come carbonati!

Acqua per cambio annuale

Inviato: 19/07/2017, 10:21
di 6Bob8
Ciao, aggiorno la situazione dopo il cambione:

GH 12
KH 9
PO43- 1
NO3- 70
Cond. 565

Sono abbastanza soddisfatto e, come presumevo ma non avevo la certezza del risultato (avevo fatto il test con 50% di acqua acquario e 50% con acqua demineralizzata ottenendo un valore tra i 50 ed i 100 che, di logica, va raddoppiato), NO3- erano oltre ai 100mg/l del fondo scala.
Penso di farne un altro di cambio, simile a quello appena fatto, in modo da ripartire con valori più bassi cercando di gestire meglio l'immisione di nutrienti in vasca.
Ora come ora non è difficile avere 100L di acqua a temperatura uguale alla vasca, ma appena cala la temperatura e si avvicina l'autunno, la situazione sarebbe poco gestibile.