Pagina 2 di 5
Identificazione larve
Inviato: 10/07/2017, 15:30
di Moonluna
cicerchia80 ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑Non nuoce ai crostacei né ai gasteropodi.
Mai provato....ma a quanto ne sò nuove ad invertebrati minori tipo phisa e plano,a te non risulta?

Anche io avevo letto così...ma di togliere le lumachine non mi va proprio.
Identificazione larve
Inviato: 10/07/2017, 15:45
di lauretta
Bah, ragazzi, l'ho usato due anni fa e ricordo che mi ero trovata bene.
Non mi pare che abbia sterminato le lumache che avevo all'epoca, ma se ne fosse morta solo qualcuna non saprei dire.
E' vero che in rete viene detto che uccide invertebrati minori, ma vi allego la foto dell'etichetta sul retro della confezione che ho a casa, dove c'è scritto che è sicuro per "altri organismi acquatici".
Purtroppo è passato troppo tempo e non posso giurare al 100% che nella mia vasca non abbia ucciso qualche lumachina...

Posso dirvi però che oltre alle planarie da me ha eliminato tutti gli altri tipi di vermetti che mi avevano invaso la vasca.
Identificazione larve
Inviato: 10/07/2017, 15:57
di lauretta
Aggiungo che cercando in giro ho trovato una testimonianza nella quale sembrerebbe che il NoPlanaria sia innocuo per physa e planorbarius, mentre nocivo per le ampullarie.
Quando l'ho usato, io in vasca avevo solo planorbarius e infatti non ho notato nessun problema particolare.
Però a questo punto penso che se decidi di usarlo ti conviene togliere le lumache, non si sa mai...
Affrontando il problema da un altro lato, ci sarebbe piuttosto da capire se è vero che le planarie possono essere pericolose per le
Caridina, perchè magari è un falso problema... :-\
Identificazione larve
Inviato: 10/07/2017, 16:11
di Moonluna
lauretta ha scritto: ↑ ci sarebbe piuttosto da capire se è vero che le planarie possono essere pericolose per le Caridina, perchè magari è un falso problema...
Infatti, lo penso anch'io...mi sembra così strano che possano essere pericolose per le caridina...però, non essendo esperta, il dubbio mi rimane.
Identificazione larve
Inviato: 10/07/2017, 16:20
di lauretta
Forse la sezione del forum più giusta per info sull'argomento caridina-planarie è Crostacei e Gasteropodi... Proviamo a evocare i Mod @
stefano94 e @
Luca.s ^:)^
Identificazione larve
Inviato: 10/07/2017, 16:39
di Luca.s
Le infestazioni se così vogliamo chiamarle, ci sono solo in caso di problemi in vasca. Che siano gestionali o che siano "componentistici" della vasca, vanno risolti!!
Ora, le planarie e tutti i "vermi" che vivono in vasca, sono animali detrivori spontanei. Questi stanno tranquilli tranquilli la dove non possono essere predati quindi nel fondo o nel filtro.
Quando li troviamo liberi, o abbiamo smosso qualcosa o ne abbiamo troppi.
Prima di usare farmaci, cercherei di capire cosa sia successo immediatamente prima l'avvistamento.
Hai smosso o messo più cibo del solito?
Identificazione larve
Inviato: 10/07/2017, 16:48
di Moonluna
Luca.s ha scritto: ↑Le infestazioni se così vogliamo chiamarle, ci sono solo in caso di problemi in vasca. Che siano gestionali o che siano "componentistici" della vasca, vanno risolti!!
Ora, le planarie e tutti i "vermi" che vivono in vasca, sono animali detrivori spontanei. Questi stanno tranquilli tranquilli la dove non possono essere predati quindi nel fondo o nel filtro.
Quando li troviamo liberi, o abbiamo smosso qualcosa o ne abbiamo troppi.
Prima di usare farmaci, cercherei di capire cosa sia successo immediatamente prima l'avvistamento.
Hai smosso o messo più cibo del solito?
Ho tolto i medaka ed il carassio ed ho messo i gamberetti.
Identificazione larve
Inviato: 10/07/2017, 16:49
di Luca.s
Moonluna ha scritto: ↑Ho tolto i medaka ed il carassio ed ho messo i gamberetti
Molto probabilmente hai smosso qualcosa nel fondo.
In ogni caso, monitora la situazione, se aumentano o gli avvistamenti diventano molto più frequenti, inizieremo a preoccuparci un filo di più

Identificazione larve
Inviato: 10/07/2017, 22:01
di stefano94
Ciao. Nei miei acquari quando non ci sono pesci escono subito allo scoperto le planarie, appena metto un pesce scompaiono nel giro di pochi giorni. Credo che nel tuo caso sia accaduta una cosa simile, tolti i predatori hanno iniziato ad aumentare di numero le planarie e ad essere più visibili, perché nessuno le preda.
Identificazione larve
Inviato: 10/07/2017, 22:32
di cicerchia80
Moonluna ha scritto: ↑Infatti, lo penso anch'io...mi sembra così strano che possano essere pericolose per le caridina...
ho visto personalmente una planaria trapassare una caridina...ma stava comunque a morí