EasyTank ha scritto: ↑il cui ultimo post non ho compreso e infatti ho preferito non rispondergli
Scusami, cercherò di spiegarmi meglio:
Il mio consiglio, era, è, e rimane di leggere dei topic. Non tutti, in tal caso saremmo nell'ordine delle migliaia, ma in una sezione particolare e di questo genere:
FedericoF ha scritto: ↑Che ne so, i topic che più ti ispirano, magari quelli degli acquari più piccoli. O quelli a gestione più minimale. Ma anche quelli più spinti
A quel punto ti avevo chiesto se avessi seguito il consiglio:
Ti ho anche detto che non leggo tutto, il tempo è poco, cerco di ottimizzarlo, cerca di capire.
Tuttavia cerco comunque di dar risposte complete e buoni consigli, e trovo che il consiglio iniziale rimanga ancora tale.
Ovviamente puoi aprire tutti i topic che vuoi, tra l'altro qui non abbiamo particolari regole o stupide trafile per "l'approvazione del topic" come in altri forum.
Perché il consiglio di leggere le descrizione delle vasche? Per capire, Jovy ha risposto, qualcun altro anche ha partecipato al topic. Ma ti ho suggerito di leggere quei topic, perché nel forum non ci son 3 vasche, ma molte di più, ti faresti un'idea, secondo me, più chiara e completa.
Magari puoi anche prendere spunto da qualcuno, o perché no, vedere qualche errore di altri e evitare di farne a tua volta.
Nel caso specifico di questo topic mi riferisco soprattutto alle vasche con Discus è ovvio. Ma anche la gestione di altre può essere riportata in quest'ambito.
Inoltre se far o non far i cambi, ormai dovresti averlo capito, si fanno se servono, si fanno con una particolare motivazione. è più difficile? Sì, perché non devi seguire una scaletta: "ogni sabato cambio", ma devi imparare a capire l'acquario. Tutti quegli esempi ti potrebbero essere utili, noterai in quali si accumulano inquinanti e in quali no, e chissà, magari di qualcuno capirai anche il perché
Tutto chiaro ora?
